{"componentChunkName":"component---src-templates-approfondimento-template-en-jsx","path":"/en/approfondimento/national-committee-civil-protection-volunteering/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":1164398,"field_categoria_primaria":"approfondimento","title":"National Committee of Civil Protection Volunteering","field_titolo_esteso":"National Committee of Civil Protection Volunteering","field_id_contenuto_originale":1164397,"field_data":"2019-11-11T18:15:00+01:00","field_tipo_approfondimento":"1","path":{"alias":"/approfondimento/national-committee-civil-protection-volunteering"},"field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
The National Committee of Civil Protection Volunteering guarantee the National Service voluntary work participation with tasks of research and discussion
\n"},"body":{"processed":"The National Committee of Civil Protection Volunteering has been established in implementation of Article 42 of the Civil Protection Code by the Decree of the President of the Council of Ministers of July 11, 2019, repealing the National Council of Civil Protection Volunteering.
\nThe Committee - which carries out its activities free of charge and lasts three years in office - is composed of two committees:
\nIt also expresses advice on the guidelines proposed by the Head of Department in terms of volunteering.
\nThe Committee meets at the Department of Civil Protection, with the participation of the members of the two committees, at least three times a year and when necessary.
\n\n"},"fields":{"slug":"/approfondimento/national-committee-civil-protection-volunteering/"},"field_tabella":null,"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Volontariato"},"field_riferimento_traduzione":null,"field_immagine_singola":null,"field_mappa":null,"field_accordion":[],"field_tab":[],"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Evento volontariato","field_didascalia":"Evento volontariato","field_titolo_esteso":"Evento volontariato","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/0363f3902675d8f1d960787bbdb3ad21/volontariato-img-7722.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5027322404371584,"src":"/static/0363f3902675d8f1d960787bbdb3ad21/809fc/volontariato-img-7722.jpg","srcSet":"/static/0363f3902675d8f1d960787bbdb3ad21/cf463/volontariato-img-7722.jpg 275w,\n/static/0363f3902675d8f1d960787bbdb3ad21/dee3b/volontariato-img-7722.jpg 550w,\n/static/0363f3902675d8f1d960787bbdb3ad21/809fc/volontariato-img-7722.jpg 850w","sizes":"(max-width: 850px) 100vw, 850px"}}}}}},"field_immagine_anteprima":null,"field_galleria_flickr":null,"field_galleria_foto":null,"field_galleria_video":null,"field_allegati":[],"field_correlazioni":[],"field_normative":[{"title":"Decreto del CD del 20 dicembre 2022","field_titolo_esteso":"Decreto del Capo Dipartimento del 20 dicembre 2022 - Nomina dei componenti e dei sostituti del Comitato nazionale del volontariato di protezione civile","body":{"processed":"
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nVISTO il decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 recante «Codice del Terzo settore, a norma dell'art. 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106»;
\nVISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 recante «Codice della protezione civile», di seguito denominato Codice, ed in particolare, l’art. 42 ove è previsto che il volontariato organizzato di protezione civile partecipi al Servizio nazionale di protezione civile anche mediante la sua consultazione nell'ambito del Comitato nazionale di volontariato di protezione civile; che il Comitato duri in carica tre anni, svolga la sua attività a titolo gratuito, e sia costituito: a) dalla Commissione nazionale, composta da un volontario rappresentante per ciascuno dei soggetti iscritti nell'elenco centrale del volontariato di protezione civile - istituito presso il Dipartimento della protezione civile - designato dal rispettivo legale rappresentante; b) dalla Commissione territoriale, composta da un volontario rappresentante dei soggetti iscritti in ciascun elenco territoriale del volontariato di protezione civile - istituiti presso le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano - designato per ciascuna regione e provincia autonoma, secondo le forme di rappresentanza e consultazione rispettivamente disciplinate e previste dall’art. 11, comma 1, lettera n) del codice;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell'11 luglio 2019 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 18 ottobre 2019 con il quale è stato costituito il Comitato nazionale del volontariato di protezione civile in attuazione dell’art. 42 del decreto legislativo n. 1/2018 e in particolare l'art. 4, comma 3 che prevede che le designazioni dei componenti e dei sostituti di cui al Comitato sono validi per tre anni dalla data di entrata in vigore del citato decreto;
\nCONSIDERATO che il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell'11 luglio 2019 all'art. 4, comma 6, prevede che per i trienni successivi a quello di entrata in vigore del citato decreto, alla nomina dei componenti e dei relativi sostituti, per il rinnovo del Comitato nazionale si provveda con decreto del Capo Dipartimento della protezione civile da pubblicarsi nella Gazzetta Ufficiale;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 5 dicembre 2022, visto e annotato al n. 4554 in data 7 dicembre 2022 dall’Ufficio di bilancio e per il riscontro di regolarità amministrativo contabile della Presidenza del Consiglio dei ministri e registrato alla Corte dei conti il 9 dicembre 2022 al n. 3119, con il quale è stato conferito all'ing. Fabrizio Curcio, ai sensi degli articoli 18 e 28 della legge 23 agosto 1988, n. 400, nonché dell'art. 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, l'incarico di Capo del Dipartimento della protezione civile, a far data dal 5 dicembre 2022 e fino al verificarsi della fattispecie di cui all'art. 18, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, fatto salvo quanto previsto dall'art. 3 del decreto del Presidente della Repubblica 3 luglio 1997, n. 520;
\nRILEVATO che con il sopra richiamato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 5 dicembre 2022 all'ing. Fabrizio Curcio, Capo del Dipartimento della protezione civile, è stata attribuita la titolarità del centro di responsabilità amministrativa n. 13 «Protezione civile» del bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio dei ministri;
\nVISTE le designazioni di un rappresentante effettivo ed un sostituto pervenute dalle Organizzazioni di volontariato iscritte nell'elenco centrale e, per quanto riguarda le organizzazioni di volontariato iscritte negli elenchi territoriali, pervenute dalle regioni e Province autonome di Trento e Bolzano;
\nRAVVISATA la necessità di rinnovare il Comitato nazionale del volontariato di protezione civile, per garantire la partecipazione del volontariato organizzato di protezione civile al Servizio nazionale di protezione civile, garantendo, altresì, senza soluzione di continuità l'apporto dei rappresentanti dei soggetti iscritti in ciascuno degli elenchi del volontariato di cui alle lettere a) e b) dell'art. 42, comma 2 del decreto legislativo n. 1/2018;
\nDECRETA
\nART. 1
(Composizione del Comitato)
ART. 2
\n(Durata e rinnovo del Comitato)
\nIl presente decreto è inviato agli organi di controllo per la registrazione e viene pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\nRoma, 20 dicembre 2022
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nFabrizio Curcio
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 recante «Codice del Terzo settore, a norma dell'art. 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106»;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 recante «Codice della protezione civile», di seguito denominato Codice, ed in particolare, l’art. 42 ove è previsto che il volontariato organizzato di protezione civile partecipi al Servizio nazionale di protezione civile anche mediante la sua consultazione nell'ambito del Comitato nazionale di volontariato di protezione civile; che il Comitato duri in carica tre anni, svolga la sua attività a titolo gratuito, e sia costituito: a) dalla Commissione nazionale, composta da un volontario rappresentante per ciascuno dei soggetti iscritti nell'elenco centrale del volontariato di protezione civile - istituito presso il Dipartimento della protezione civile - designato dal rispettivo legale rappresentante; b) dalla Commissione territoriale, composta da un volontario rappresentante dei soggetti iscritti in ciascun elenco territoriale del volontariato di protezione civile - istituiti presso le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano - designato per ciascuna regione e provincia autonoma, secondo le forme di rappresentanza e consultazione rispettivamente disciplinate e previste dall’art. 11, comma 1, lettera n) del codice;
\r\n
\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell'11 luglio 2019 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 18 ottobre 2019 con il quale è stato costituito il Comitato nazionale del volontariato di protezione civile in attuazione dell’art. 42 del decreto legislativo n. 1/2018 e in particolare l'art. 4, comma 3 che prevede che le designazioni dei componenti e dei sostituti di cui al Comitato sono validi per tre anni dalla data di entrata in vigore del citato decreto;
\r\n
\r\nCONSIDERATO che il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell'11 luglio 2019 all'art. 4, comma 6, prevede che per i trienni successivi a quello di entrata in vigore del citato decreto, alla nomina dei componenti e dei relativi sostituti, per il rinnovo del Comitato nazionale si provveda con decreto del Capo Dipartimento della protezione civile da pubblicarsi nella Gazzetta Ufficiale;
\r\n
\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 5 dicembre 2022, visto e annotato al n. 4554 in data 7 dicembre 2022 dall’Ufficio di bilancio e per il riscontro di regolarità amministrativo contabile della Presidenza del Consiglio dei ministri e registrato alla Corte dei conti il 9 dicembre 2022 al n. 3119, con il quale è stato conferito all'ing. Fabrizio Curcio, ai sensi degli articoli 18 e 28 della legge 23 agosto 1988, n. 400, nonché dell'art. 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, l'incarico di Capo del Dipartimento della protezione civile, a far data dal 5 dicembre 2022 e fino al verificarsi della fattispecie di cui all'art. 18, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, fatto salvo quanto previsto dall'art. 3 del decreto del Presidente della Repubblica 3 luglio 1997, n. 520;
\r\n
\r\nRILEVATO che con il sopra richiamato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 5 dicembre 2022 all'ing. Fabrizio Curcio, Capo del Dipartimento della protezione civile, è stata attribuita la titolarità del centro di responsabilità amministrativa n. 13 «Protezione civile» del bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio dei ministri;
\r\n
\r\nVISTE le designazioni di un rappresentante effettivo ed un sostituto pervenute dalle Organizzazioni di volontariato iscritte nell'elenco centrale e, per quanto riguarda le organizzazioni di volontariato iscritte negli elenchi territoriali, pervenute dalle regioni e Province autonome di Trento e Bolzano;
\r\n
\r\nRAVVISATA la necessità di rinnovare il Comitato nazionale del volontariato di protezione civile, per garantire la partecipazione del volontariato organizzato di protezione civile al Servizio nazionale di protezione civile, garantendo, altresì, senza soluzione di continuità l'apporto dei rappresentanti dei soggetti iscritti in ciascuno degli elenchi del volontariato di cui alle lettere a) e b) dell'art. 42, comma 2 del decreto legislativo n. 1/2018;
\r\n
\r\nDECRETA
ART. 1
\r\n(Composizione del Comitato)
ART. 2
\r\n(Durata e rinnovo del Comitato)
\r\nIl presente decreto è inviato agli organi di controllo per la registrazione e viene pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\r\n
\r\nRoma, 20 dicembre 2022
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\r\nFabrizio Curcio
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 44 del 21 febbraio 2022
\n","value":"Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 44 del 21 febbraio 2022
\r\n"},"field_data":"2022-12-20T12:44:45+01:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_codice_lingua":false,"fields":{"slug":"/normativa/decreto-del-cd-del-20-dicembre-2022/"},"field_link":null,"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_tipo_provvedimento":[{"drupal_internal__tid":444,"name":"Decreti","field_etichetta_en":"Decrees"},{"drupal_internal__tid":446,"name":"Decreti del Capo Dipartimento","field_etichetta_en":"Head of Department decrees"}],"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":null}},{"title":"Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'11 luglio 2019","field_titolo_esteso":"Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'11 luglio 2019","body":{"processed":"IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Visto il decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 recante «Codice del terzo settore, a norma dell'art. 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106»;
Visto il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 recante «Codice della protezione civile», di seguito denominato codice, ed in particolare l'art. 42 ove e' previsto:
che il volontariato organizzato di protezione civile partecipi al Servizio nazionale di protezione civile anche mediante la sua consultazione nell'ambito del Comitato nazionale di volontariato di protezione civile (comma 1);
che il Comitato duri in carica tre anni, svolga la sua attivita' a titolo gratuito, e sia composto dalla Commissione nazionale, composta da un volontario rappresentante per ciascuno dei soggetti iscritti nell'elenco centrale del volontariato di protezione civile - istituito presso il Dipartimento della protezione civile - designato dal rispettivo legale rappresentante e dalla Commissione territoriale, composta da un volontario rappresentante dei soggetti iscritti in ciascun elenco territoriale del volontariato di protezione civile - istituiti presso le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano - designato per ciascuna regione e provincia autonoma secondo le forme di rappresentanza e consultazione rispettivamente disciplinate (comma 2) e previste dall'art. 11, comma 1, lettera n) del codice;
che il Comitato si riunisca mediante incontri dei rappresentanti delle due commissioni, designati in egual misura dalle stesse, e che le due commissioni adottano i rispettivi regolamenti di funzionamento, individuando, all'interno di ciascuna Commissione, un organismo direttivo ristretto composto da non piu' di dieci membri con il compito di stimolarne e promuoverne l'attivita' (comma 3);
che fino all'insediamento del Comitato di cui al comma 1, continua ad operare la Consulta nazionale delle organizzazioni di volontariato di protezione civile costituita con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 25 gennaio 2008 (comma 4);
che il suddetto Comitato nazionale del volontariato di protezione civile sia costituito con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri adottato previa intesa in Conferenza unificata (comma 1);
Visto l'art. 32, comma 6 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 ove e' previsto che sulle direttive in materia di volontariato organizzato di protezione civile, da adottarsi ai sensi dell'art. 15 del codice, sia acquisito il parere del Comitato di cui all'art. 42;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 gennaio 2008 recante «Istituzione della Consulta nazionale del volontariato di protezione civile»;
Vista la direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 9 novembre 2012 recante «Indirizzi operativi volti ad assicurare l'unitaria partecipazione delle organizzazioni di volontariato all'attivita' di protezione civile»;
Visto il decreto del Capo Dipartimento della protezione civile 21 ottobre 2014 recante «Ricostituzione della Consulta nazionale del volontariato di protezione civile ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 25 gennaio 2008 - aggiornamento conseguente agli Stati generali del volontariato, svoltisi a Roma nel
mesi di aprile 2012 e all'entrata in vigore della direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 9 novembre 2012, recante «Indirizzi operativi per assicurare l'unitaria partecipazione delle organizzazioni di volontariato alle attivita' di protezione civile»;
Ravvisata la necessità di dare attuazione all'art. 42 del codice e di costituire il Comitato nazionale del volontariato di protezione civile, al fine di garantire la partecipazione del volontariato organizzato di protezione civile al Servizio nazionale di protezione civile, garantendo altresi', senza soluzioni di continuità, l'apporto dei rappresentanti dei soggetti iscritti in ciascuno degli elenchi del volontariato di cui alle lettere a) e b) del comma 2 dell'art. 42 del codice;
Acquisita l'intesa della Conferenza unificata nella seduta del 6 giugno 2019;
Decreta:
\nArt. 1
Costituzione e finalità
1. Il presente decreto costituisce, ai sensi dell'art. 42, comma 1 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante «Codice della protezione civile», il Comitato nazionale del volontariato di protezione civile, di seguito denominato Comitato. Il Comitato partecipa al Servizio nazionale di protezione civile e opera presso il Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri.
2. Il Comitato, anche su richiesta del Dipartimento, svolge compiti consultivi di ricerca, approfondimento e confronto su tematiche relative alla promozione, alla formazione ed allo sviluppo del volontariato organizzato di protezione civile promuovendo altresi' il raccordo con le altre componenti e strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile.
3. Il Comitato esprime il parere sulle direttive in materia di volontariato organizzato di protezione civile proposte dal Capo del Dipartimento della protezione civile ai sensi dell'art. 15 del codice.
Art. 2
Composizione
1. Il Comitato dura in carica tre anni ed è composto da due commissioni, una territoriale, l'altra nazionale:
a) la Commissione territoriale - che rappresenta i soggetti iscritti negli elenchi territoriali del volontariato organizzato di protezione civile, istituiti presso le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, (art. 34, comma 3, lettera a) del codice) - è composta da un volontario rappresentante per ciascuno dei suddetti elenchi territoriali, che viene designato per ciascuna regione e provincia autonoma con le forme di rappresentanza e consultazione rispettivamente disciplinate e in coerenza con quanto previsto dall'art. 11, comma 1, lettera n) del codice;
b) la Commissione nazionale - che rappresenta i soggetti iscritti nell'elenco centrale del volontariato organizzato di protezione civile (art. 34, comma 3, lettera b) del codice), istituito presso il Dipartimento della protezione civile - è composta da un volontario rappresentante per ciascuno dei soggetti iscritti nel suddetto elenco centrale, che viene designato dal rispettivo legale rappresentante.
2. Per ciascuno dei rappresentanti effettivi di cui al comma 1 viene designato, un sostituto.
3. Ciascuna delle commissioni di cui al comma 1 individua un presidente ed un vice-presidente vicario.
4. Il Comitato e ciascuna delle commissioni di cui al comma 1 adottano il proprio regolamento di funzionamento.
5. I Presidenti di cui al comma 3 assumono alternativamente, per un periodo di diciotto mesi, l'incarico di Presidente del Comitato.
6. Entrambe le commissioni individuano un proprio organismo direttivo con uguale numero di componenti, comunque non superiore a dieci, con il compito di stimolare e promuovere l'attività delle rispettive commissioni.
7. Le commissioni, nell'ambito delle proprie competenze, operano secondo modalita' concordate al fine di addivenire ad un sistema di volontariato organizzato di protezione civile che, nel rispetto delle competenze istituzionali e delle specificita' esistenti, sia il più possibile omogeneo sul territorio nazionale, anche al fine di proporre iniziative volte ad accrescere la resilienza delle comunità, favorendo così la diffusione della conoscenza e della
cultura di protezione civile, che possano fornire nel contempo ai cittadini informazioni utili sugli scenari di rischio e sull'organizzazione dei servizi di protezione civile del proprio territorio, anche al fine di consentire loro di adottare misure di autoprotezione nelle situazioni di emergenza.
8. Ai componenti del Comitato, che svolgono la propria attività a titolo gratuito, sono riconosciuti per la partecipazione ai lavori i benefici previsti dagli articoli 39 e 40 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 in favore dei volontari impiegati in attività di protezione civile.
Art. 3
Funzionamento e consultazione
1. Il Comitato, d'intesa con il Dipartimento della protezione civile, si riunisce presso il medesimo Dipartimento con la partecipazione dei componenti delle due commissioni ogni qual volta ne ravvisi la necessita' e, comunque, almeno tre volte l'anno.
2. Le convocazioni sono disposte, su richiesta di almeno uno dei Presidenti delle commissioni, dal Dipartimento della protezione civile.
3. Il servizio volontariato del Dipartimento della protezione civile cura la segreteria tecnica del Comitato durante le riunioni.
4. In presenza dei rappresentanti effettivi possono partecipare alle riunioni del Comitato anche i rispettivi sostituti, senza diritto di voto e senza riconoscimento dei benefici previsti dal comma 8 dell'art. 2.
5. Alle sedute del Comitato possono partecipare, al fine della condivisione delle attivita' e degli argomenti trattati, il Capo del Dipartimento della protezione civile, o suo delegato, il direttore dell'Ufficio volontariato e risorse del servizio nazionale del Dipartimento della protezione civile, il coordinatore del Servizio volontariato nell'ambito del predetto ufficio, i direttori delle direzioni regionali di protezione civile, i rappresentanti delle regioni e delle province autonome specificamente individuati, nonche'
i rappresentanti del Dipartimento della protezione civile di volta in volta individuati in relazione agli argomenti posti all'ordine del giorno.
6. Ai fini della partecipazione del volontariato organizzato di protezione civile al Servizio nazionale di protezione civile prevista dall'art. 42, comma 1 del codice, ed in particolare per esprimere il parere sulle direttive in materia di volontariato, il Comitato si riunisce con la partecipazione dei componenti dei soli organismi direttivi di cui al comma 6 dell'art. 2. In tal caso il Comitato opera con la presenza di almeno la meta' piu' uno dei componenti di ciascun organismo direttivo ed esprime il proprio parere con la maggioranza dei voti dei componenti presenti.
7. Per l'esame di particolari questioni di carattere
tecnico-specialistico il Comitato, le singole commissioni o gli organismi direttivi possono istituire specifici gruppi di lavoro. Ai componenti dei predetti gruppi di lavoro, che svolgono la propria attivita' a titolo gratuito, sono riconosciuti per la partecipazione ai lavori i benefici previsti dagli articoli 39 e 40 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1. Nei regolamenti previsti ai sensi dell'art. 2, comma 4 sono indicate le modalita' mediante le quali
procedere alla costituzione dei gruppi di lavoro nell'ambito del Comitato, di ciascuna Commissione e degli organismi direttivi.
Art. 4
Composizione e operatività del Comitato
1. La composizione del Comitato, a seguito delle designazioni effettuate su base democratica ai sensi dell'art. 2, commi 1 e 2, è indicata nell'allegato 1.
2. Nella seduta d'insediamento di ciascuna commissione viene individuato un presidente ed un vice-presidente vicario.
3. Le designazioni dei componenti e dei sostituti di cui al comma 1 nonchè dei presidenti e dei vice-presidenti vicari di cui al comma 2 sono valide, in mancanza di modifica, per tre anni dall'entrata in vigore del presente decreto.
4. Al fine di garantire l'alternanza prevista dall'art. 2, comma 5, il Comitato nella seduta d'insediamento provvede a nominare tra i due presidenti delle commissioni il Presidente del Comitato che assume tale carica per un periodo di diciotto mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto.
5. Le nuove nomine o le modifiche delle designazioni di cui al comma 1, successive all'entrata in vigore del presente decreto e dei successivi decreti triennali di cui al comma 6 del presente articolo, acquisiscono, a seguito della presa d'atto del Dipartimento della protezione civile, immediata efficacia operativa ai fini del funzionamento del Comitato e sono riportate in un decreto del Capo Dipartimento, avente cadenza annuale.
6. Per i trienni successivi a quello decorrente dall'entrata in vigore del presente decreto, alla nomina dei componenti del Comitato e dei relativi sostituti si provvede con successivi decreti del Capo Dipartimento della protezione civile, da pubblicarsi nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. A tal fine le designazioni di cui all'art. 2, commi 1 e 2 pervengono entro due mesi dalla scadenza
del triennio di riferimento. In mancanza di tali designazioni, al fine di garantire l'operativita' del Comitato, restano valide le designazioni già acquisite e riferite al triennio precedente.
Norme di salvaguardia
1. Sono fatte salve le competenze delle Regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e Bolzano ai sensi dei rispettivi statuti e delle relative norme di attuazione.
Abrogazioni
1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto sono abrogati i seguenti provvedimenti:
a) decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 gennaio 2008 recante «Istituzione della Consulta nazionale del volontariato di protezione civile»;
b) decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile 21 ottobre 2014 recante «Ricostituzione della Consulta nazionale del volontariato di protezione civile ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 25 gennaio 2008 - aggiornamento conseguente agli Stati generali del volontariato, svoltisi a Roma nel mese di aprile 2012 e all'entrata in vigore della direttiva del
Presidente del Consiglio dei ministri del 9 novembre 2012, recante» Indirizzi operativi per assicurare l'unitaria partecipazione delle organizzazioni di volontariato alle attività di protezione civile\".
Il presente decreto e' inviato agli organi di controllo per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 11 luglio 2019
Il Presidente: Conte
Registrato alla Corte dei conti il 7 ottobre 2019
Ufficio controllo atti P.C.M. Ministeri della giustizia e degli affari esteri e della cooperazione internazionale, reg.ne succ. n. 1949
\n
\n
\n
\n","value":"
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Visto il decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 recante «Codice del terzo settore, a norma dell'art. 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106»;
Visto il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 recante «Codice della protezione civile», di seguito denominato codice, ed in particolare l'art. 42 ove e' previsto:
che il volontariato organizzato di protezione civile partecipi al Servizio nazionale di protezione civile anche mediante la sua consultazione nell'ambito del Comitato nazionale di volontariato di protezione civile (comma 1);
che il Comitato duri in carica tre anni, svolga la sua attivita' a titolo gratuito, e sia composto dalla Commissione nazionale, composta da un volontario rappresentante per ciascuno dei soggetti iscritti nell'elenco centrale del volontariato di protezione civile - istituito presso il Dipartimento della protezione civile - designato dal rispettivo legale rappresentante e dalla Commissione territoriale, composta da un volontario rappresentante dei soggetti iscritti in ciascun elenco territoriale del volontariato di protezione civile - istituiti presso le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano - designato per ciascuna regione e provincia autonoma secondo le forme di rappresentanza e consultazione rispettivamente disciplinate (comma 2) e previste dall'art. 11, comma 1, lettera n) del codice;
che il Comitato si riunisca mediante incontri dei rappresentanti delle due commissioni, designati in egual misura dalle stesse, e che le due commissioni adottano i rispettivi regolamenti di funzionamento, individuando, all'interno di ciascuna Commissione, un organismo direttivo ristretto composto da non piu' di dieci membri con il compito di stimolarne e promuoverne l'attivita' (comma 3);
che fino all'insediamento del Comitato di cui al comma 1, continua ad operare la Consulta nazionale delle organizzazioni di volontariato di protezione civile costituita con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 25 gennaio 2008 (comma 4);
che il suddetto Comitato nazionale del volontariato di protezione civile sia costituito con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri adottato previa intesa in Conferenza unificata (comma 1);
Visto l'art. 32, comma 6 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 ove e' previsto che sulle direttive in materia di volontariato organizzato di protezione civile, da adottarsi ai sensi dell'art. 15 del codice, sia acquisito il parere del Comitato di cui all'art. 42;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 gennaio 2008 recante «Istituzione della Consulta nazionale del volontariato di protezione civile»;
Vista la direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 9 novembre 2012 recante «Indirizzi operativi volti ad assicurare l'unitaria partecipazione delle organizzazioni di volontariato all'attivita' di protezione civile»;
Visto il decreto del Capo Dipartimento della protezione civile 21 ottobre 2014 recante «Ricostituzione della Consulta nazionale del volontariato di protezione civile ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 25 gennaio 2008 - aggiornamento conseguente agli Stati generali del volontariato, svoltisi a Roma nel
mesi di aprile 2012 e all'entrata in vigore della direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 9 novembre 2012, recante «Indirizzi operativi per assicurare l'unitaria partecipazione delle organizzazioni di volontariato alle attivita' di protezione civile»;
Ravvisata la necessità di dare attuazione all'art. 42 del codice e di costituire il Comitato nazionale del volontariato di protezione civile, al fine di garantire la partecipazione del volontariato organizzato di protezione civile al Servizio nazionale di protezione civile, garantendo altresi', senza soluzioni di continuità, l'apporto dei rappresentanti dei soggetti iscritti in ciascuno degli elenchi del volontariato di cui alle lettere a) e b) del comma 2 dell'art. 42 del codice;
Acquisita l'intesa della Conferenza unificata nella seduta del 6 giugno 2019;
Decreta:
Art. 1
Costituzione e finalità
1. Il presente decreto costituisce, ai sensi dell'art. 42, comma 1 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante «Codice della protezione civile», il Comitato nazionale del volontariato di protezione civile, di seguito denominato Comitato. Il Comitato partecipa al Servizio nazionale di protezione civile e opera presso il Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri.
2. Il Comitato, anche su richiesta del Dipartimento, svolge compiti consultivi di ricerca, approfondimento e confronto su tematiche relative alla promozione, alla formazione ed allo sviluppo del volontariato organizzato di protezione civile promuovendo altresi' il raccordo con le altre componenti e strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile.
3. Il Comitato esprime il parere sulle direttive in materia di volontariato organizzato di protezione civile proposte dal Capo del Dipartimento della protezione civile ai sensi dell'art. 15 del codice.
Art. 2
Composizione
1. Il Comitato dura in carica tre anni ed è composto da due commissioni, una territoriale, l'altra nazionale:
a) la Commissione territoriale - che rappresenta i soggetti iscritti negli elenchi territoriali del volontariato organizzato di protezione civile, istituiti presso le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, (art. 34, comma 3, lettera a) del codice) - è composta da un volontario rappresentante per ciascuno dei suddetti elenchi territoriali, che viene designato per ciascuna regione e provincia autonoma con le forme di rappresentanza e consultazione rispettivamente disciplinate e in coerenza con quanto previsto dall'art. 11, comma 1, lettera n) del codice;
b) la Commissione nazionale - che rappresenta i soggetti iscritti nell'elenco centrale del volontariato organizzato di protezione civile (art. 34, comma 3, lettera b) del codice), istituito presso il Dipartimento della protezione civile - è composta da un volontario rappresentante per ciascuno dei soggetti iscritti nel suddetto elenco centrale, che viene designato dal rispettivo legale rappresentante.
2. Per ciascuno dei rappresentanti effettivi di cui al comma 1 viene designato, un sostituto.
3. Ciascuna delle commissioni di cui al comma 1 individua un presidente ed un vice-presidente vicario.
4. Il Comitato e ciascuna delle commissioni di cui al comma 1 adottano il proprio regolamento di funzionamento.
5. I Presidenti di cui al comma 3 assumono alternativamente, per un periodo di diciotto mesi, l'incarico di Presidente del Comitato.
6. Entrambe le commissioni individuano un proprio organismo direttivo con uguale numero di componenti, comunque non superiore a dieci, con il compito di stimolare e promuovere l'attività delle rispettive commissioni.
7. Le commissioni, nell'ambito delle proprie competenze, operano secondo modalita' concordate al fine di addivenire ad un sistema di volontariato organizzato di protezione civile che, nel rispetto delle competenze istituzionali e delle specificita' esistenti, sia il più possibile omogeneo sul territorio nazionale, anche al fine di proporre iniziative volte ad accrescere la resilienza delle comunità, favorendo così la diffusione della conoscenza e della
cultura di protezione civile, che possano fornire nel contempo ai cittadini informazioni utili sugli scenari di rischio e sull'organizzazione dei servizi di protezione civile del proprio territorio, anche al fine di consentire loro di adottare misure di autoprotezione nelle situazioni di emergenza.
8. Ai componenti del Comitato, che svolgono la propria attività a titolo gratuito, sono riconosciuti per la partecipazione ai lavori i benefici previsti dagli articoli 39 e 40 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 in favore dei volontari impiegati in attività di protezione civile.
Art. 3
Funzionamento e consultazione
1. Il Comitato, d'intesa con il Dipartimento della protezione civile, si riunisce presso il medesimo Dipartimento con la partecipazione dei componenti delle due commissioni ogni qual volta ne ravvisi la necessita' e, comunque, almeno tre volte l'anno.
2. Le convocazioni sono disposte, su richiesta di almeno uno dei Presidenti delle commissioni, dal Dipartimento della protezione civile.
3. Il servizio volontariato del Dipartimento della protezione civile cura la segreteria tecnica del Comitato durante le riunioni.
4. In presenza dei rappresentanti effettivi possono partecipare alle riunioni del Comitato anche i rispettivi sostituti, senza diritto di voto e senza riconoscimento dei benefici previsti dal comma 8 dell'art. 2.
5. Alle sedute del Comitato possono partecipare, al fine della condivisione delle attivita' e degli argomenti trattati, il Capo del Dipartimento della protezione civile, o suo delegato, il direttore dell'Ufficio volontariato e risorse del servizio nazionale del Dipartimento della protezione civile, il coordinatore del Servizio volontariato nell'ambito del predetto ufficio, i direttori delle direzioni regionali di protezione civile, i rappresentanti delle regioni e delle province autonome specificamente individuati, nonche'
i rappresentanti del Dipartimento della protezione civile di volta in volta individuati in relazione agli argomenti posti all'ordine del giorno.
6. Ai fini della partecipazione del volontariato organizzato di protezione civile al Servizio nazionale di protezione civile prevista dall'art. 42, comma 1 del codice, ed in particolare per esprimere il parere sulle direttive in materia di volontariato, il Comitato si riunisce con la partecipazione dei componenti dei soli organismi direttivi di cui al comma 6 dell'art. 2. In tal caso il Comitato opera con la presenza di almeno la meta' piu' uno dei componenti di ciascun organismo direttivo ed esprime il proprio parere con la maggioranza dei voti dei componenti presenti.
7. Per l'esame di particolari questioni di carattere
tecnico-specialistico il Comitato, le singole commissioni o gli organismi direttivi possono istituire specifici gruppi di lavoro. Ai componenti dei predetti gruppi di lavoro, che svolgono la propria attivita' a titolo gratuito, sono riconosciuti per la partecipazione ai lavori i benefici previsti dagli articoli 39 e 40 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1. Nei regolamenti previsti ai sensi dell'art. 2, comma 4 sono indicate le modalita' mediante le quali
procedere alla costituzione dei gruppi di lavoro nell'ambito del Comitato, di ciascuna Commissione e degli organismi direttivi.
Art. 4
Composizione e operatività del Comitato
1. La composizione del Comitato, a seguito delle designazioni effettuate su base democratica ai sensi dell'art. 2, commi 1 e 2, è indicata nell'allegato 1.
2. Nella seduta d'insediamento di ciascuna commissione viene individuato un presidente ed un vice-presidente vicario.
3. Le designazioni dei componenti e dei sostituti di cui al comma 1 nonchè dei presidenti e dei vice-presidenti vicari di cui al comma 2 sono valide, in mancanza di modifica, per tre anni dall'entrata in vigore del presente decreto.
4. Al fine di garantire l'alternanza prevista dall'art. 2, comma 5, il Comitato nella seduta d'insediamento provvede a nominare tra i due presidenti delle commissioni il Presidente del Comitato che assume tale carica per un periodo di diciotto mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto.
5. Le nuove nomine o le modifiche delle designazioni di cui al comma 1, successive all'entrata in vigore del presente decreto e dei successivi decreti triennali di cui al comma 6 del presente articolo, acquisiscono, a seguito della presa d'atto del Dipartimento della protezione civile, immediata efficacia operativa ai fini del funzionamento del Comitato e sono riportate in un decreto del Capo Dipartimento, avente cadenza annuale.
6. Per i trienni successivi a quello decorrente dall'entrata in vigore del presente decreto, alla nomina dei componenti del Comitato e dei relativi sostituti si provvede con successivi decreti del Capo Dipartimento della protezione civile, da pubblicarsi nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. A tal fine le designazioni di cui all'art. 2, commi 1 e 2 pervengono entro due mesi dalla scadenza
del triennio di riferimento. In mancanza di tali designazioni, al fine di garantire l'operativita' del Comitato, restano valide le designazioni già acquisite e riferite al triennio precedente.
Norme di salvaguardia
1. Sono fatte salve le competenze delle Regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e Bolzano ai sensi dei rispettivi statuti e delle relative norme di attuazione.
Abrogazioni
1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto sono abrogati i seguenti provvedimenti:
a) decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 gennaio 2008 recante «Istituzione della Consulta nazionale del volontariato di protezione civile»;
b) decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile 21 ottobre 2014 recante «Ricostituzione della Consulta nazionale del volontariato di protezione civile ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 25 gennaio 2008 - aggiornamento conseguente agli Stati generali del volontariato, svoltisi a Roma nel mese di aprile 2012 e all'entrata in vigore della direttiva del
Presidente del Consiglio dei ministri del 9 novembre 2012, recante» Indirizzi operativi per assicurare l'unitaria partecipazione delle organizzazioni di volontariato alle attività di protezione civile".
Il presente decreto e' inviato agli organi di controllo per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 11 luglio 2019
Il Presidente: Conte
Registrato alla Corte dei conti il 7 ottobre 2019
Ufficio controllo atti P.C.M. Ministeri della giustizia e degli affari esteri e della cooperazione internazionale, reg.ne succ. n. 1949
"},"field_abstract":{"processed":"
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 18 ottobre 2019
\nCostituzione del Comitato nazionale del volontariato di protezione civile, in attuazione dell'articolo 42 del decreto legislativo n. 1 del 2018
\n","value":"Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 18 ottobre 2019
Costituzione del Comitato nazionale del volontariato di protezione civile, in attuazione dell'articolo 42 del decreto legislativo n. 1 del 2018
"},"field_data":"2019-10-24T16:37:00+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_codice_lingua":false,"fields":{"slug":"/normativa/decreto-del-presidente-del-consiglio-dei-ministri-dell-11-luglio-2019/"},"field_link":null,"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_tipo_provvedimento":[{"drupal_internal__tid":449,"name":"Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri","field_etichetta_en":"President of Council of Ministers decrees"},{"drupal_internal__tid":444,"name":"Decreti","field_etichetta_en":"Decrees"}],"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":null}},{"title":"Decreto Legislativo n.1 del 2 gennaio 2018: Codice della Protezione Civile","field_titolo_esteso":"Decreto Legislativo n.1 del 2 gennaio 2018: Codice della Protezione Civile","body":{"processed":"CAPO I
\nFinalità, attività e composizione del Servizio Nazionale della Protezione Civile
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
\nVISTO l'articolo 76 e 87 della Costituzione;
\nVISTO l'articolo 117, terzo comma, della Costituzione;
\nVISTA la legge 16 marzo 2017, n. 30, recante «Delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale della protezione civile» che delega il Governo ad adottare, entro nove mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi di ricognizione, riordino, coordinamento, modifica e integrazione delle disposizioni legislative vigenti che disciplinano il Servizio nazionale della protezione civile e le relative funzioni, in base ai principi di leale collaborazione e di sussidiarietà e nel rispetto dei principi e delle norme della Costituzione e dell'ordinamento dell'Unione europea;
\nVISTA la preliminare deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione del 10 novembre 2017;
\nACQUISITA l'intesa in sede di Conferenza unificata, nella seduta del 14 dicembre 2017;
\nUDITO il parere del Consiglio di Stato espresso dalla Sezione consultiva per gli atti normativi nell'adunanza del 19 dicembre 2017 e, in considerazione dell'osservazione formulata sull'articolo 9, comma 1, lettera b), ritenuto di sostituire le parole «d'intesa» con le parole «in raccordo», restando, comunque, inalterato il contenuto della disposizione medesima;
\nACQUISITI i pareri delle Commissioni parlamentari competenti per materia e per i profili finanziari della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica;
\nVISTA la deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione del 29 dicembre 2017; Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con i Ministri dell'interno, della difesa, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, del lavoro e delle
\npolitiche sociali, dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, dell'economia e delle finanze, dei beni e delle attività culturali e del turismo, delle infrastrutture e dei trasporti;
EMANA
\nil seguente decreto legislativo:
\nART. 1
\nDefinizione e finalità del Servizio nazionale della protezione civile (Articolo 1-bis, comma 1, legge 225/1992)
ART. 2
\nAttività di protezione civile (Articoli 3, 3-bis, commi 1 e 2, e 5, commi 2 e 4-quinquies, legge 225/1992; Articolo 93, comma 1, lettera g), decreto legislativo 112/1998; Articolo 5, comma 4-ter, decreto-legge 343/2001, conv. legge 401/2001)
ART. 3
\nServizio nazionale della protezione civile (Articolo 1-bis, commi 2 e 3, legge 225/1992; Articolo 5, commi 1 e 2, decreto-legge 343/2001, conv. legge 401/2001; Articolo 14, commi 27 e ss., decreto-legge 78/2010, conv. legge 122/2010)
ART. 4
\nComponenti del Servizio nazionale della protezione civile(Articoli 1-bis, comma 3, e 6 legge 225/1992)
ART. 5
\nAttribuzioni del Presidente del Consiglio dei ministri (Articolo 1-bis, comma 2, legge 225/1992; Articolo 5, commi 1 e 2, decreto-legge 343/2001, conv. legge 401/2001)
ART. 6
\nAttribuzioni delle autorità territoriali di protezione civile(Articolo 1-bis, comma 2, legge 225/1992; Articolo 5, comma 5, decreto-legge 343/2001, conv. legge 401/2001)
CAPO II
\nOrganizzazione del Servizio nazionale della protezione civile
Sezione I
\nEventi di protezione civile
ART. 7
\nTipologia degli eventi emergenziali di protezione civile (Articolo 2, legge 225/1992)
Sezione II
\nOrganizzazione del Servizio nazionale della protezione civile
ART. 8.
\nFunzioni del Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri (Articolo 1-bis, comma 3, legge 225/1992; Articolo 107 decreto legislativo 112/1998; Articolo 5, comma 4, 4-ter, 5 e 6, decreto-legge 343/2001, conv. Legge 401/2001; Articolo 4, comma 2, decreto-legge 90/2005, conv. legge 152/2005)
ART. 9
\nFunzioni del Prefetto nell'ambito del Servizio nazionale della protezione civile (Articoli 6 e 14, legge 225/1992; Articolo 1, comma 1, lettera d), punto 1), decreto legge 59/2012, conv. legge 100/2012)
ART 10
\nFunzioni del Corpo nazionale dei vigili del fuoco nell'ambito del Servizio nazionale della protezione civile (Articolo 11, comma 1, legge 225/1992)
ART. 11
\nFunzioni delle Regioni e disciplina delle funzioni delle città metropolitane e delle province in qualità di enti di area vasta nell'ambito del Servizio nazionale della protezione civile (Articoli 6, 12 e 13 legge 225/1992; Articolo 108 decreto legislativo 112/1998; Articolo 1-bis decreto-legge 59/2012, conv. legge 100/2012; Articolo 1, commi da 85 a 97, legge 56/2014)
ART. 12
\nFunzioni dei Comuni ed esercizio della funzione associata nell'ambito del Servizio nazionale della protezione civile (Articoli 6 e15 legge 225/1992; Articolo 108 decreto legislativo 112/1998;Articolo 12 legge 265/1999; Articolo 24, legge 42/2009 e relativi decreti legislativi di attuazione; Articolo 1, comma 1, lettera e), decreto-legge 59/2012, conv. legge 100/2012; Articolo19 decreto-legge 95/2012, conv. legge 135/2012)
ART. 13
\nStrutture operative del Servizio nazionale della protezione civile (Articoli 1-bis, comma 3, e 11 legge 225/1992)
Sezione III
\nStrumenti di coordinamento e integrazione del Servizio nazionale della protezione civile
ART. 14
\nComitato operativo nazionale della protezione civile (Articolo 10 legge 225/1992; Articolo 5, commi 3 e 3-ter decreto-legge 343/2001, conv. legge 401/2001)
ART. 15
\nDirettive del Presidente del Consiglio dei ministri e conseguenti indicazioni operative (Articolo 5, commi 2 e 5 decreto-legge 343/2001, conv. legge 401/2001; Articolo 8, comma 1, decreto-legge 90/2005, conv. legge 152/2005)
CAPO III
\nAttività per la previsione e prevenzione dei rischi
ART. 16
\nTipologia dei rischi di protezione civile (Articolo 1-bis, 2 e 3-bis legge 225/1992)
ART. 17
\nSistemi di allertamento (Articoli 3, 3-bis, comma 2, e 3-ter legge 225/1992)
ART. 18
\nPianificazione di protezione civile (Articolo 3, commi 3 e 6, 14, comma 1, e 15, commi 3-bis e 3-ter, 18, comma 3, lettera b) legge 225/1992; Articolo 108 decreto legislativo 112/1998; Articolo 4, comma 9-bis, decreto-legge 39/2009, conv. legge 77/2009; Articolo 1-bis decreto-legge 59/2012, conv. legge 100/2012)
ART. 19
\nRuolo della comunità scientifica (Articoli 3-bis, comma 2, 9, 11 e 17, legge 225/1992; Articolo 5, commi 3-bis e 3-quater, decreto-legge 343/2001, conv. legge 410/2001)
ART. 20
\nCommissione Grandi Rischi (Articoli 3-bis, comma 2, 9, 11 e 17, legge 225/1992; Articolo 5, commi 3-bis e 3-quater, decreto-legge 343/2001, conv. legge 410/2001)
ART. 21
\nCentri di competenza e collaborazione con gli organismi competenti in materia di ricerca (Articoli 3-bis, comma 2, 9, 11 e 17, legge 225/1992; Articolo 5, commi 3-bis e 3-quater, decreto-legge 343/2001, conv. legge 410/2001)
ART. 22
\nAzioni integrate di prevenzione strutturale e non strutturale per finalità di protezione civile (Articolo 11, decreto-legge 39/2009, conv. legge 77/2009)
CAPO IV
\nGestione delle emergenze di rilievo nazionale
ART. 23
\nDichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile (Articolo 5 legge 225/1992; Articoli 107 e 108 decreto legislativo 112/1998; Articolo 3 decreto-legge 245/2002, conv. legge 286/2002)
ART. 24
\nDeliberazione dello stato di emergenza di rilievo nazionale (Articoli 5 legge 225/1992; Articoli 107 e 108 decreto legislativo 112/1998; Articolo 5-bis, comma 5, decreto-legge 343/2001, conv. Legge 401/2001; Articolo 14 decreto-legge 90/2008, conv. legge 123/2008; Articolo 1, comma 422, legge 147/2013)
ART. 25
\nOrdinanze di protezione civile (Articoli 5 e 20 legge 225/1992; Articoli 107 e 108 decreto legislativo 112/1998; Articolo 14 decreto-legge 90/2008, conv. legge 123/2008; Articolo 40, comma 2, lettera p), legge 196/2009)
ART. 26
\nOrdinanze volte a favorire il rientro nell'ordinario a seguito di emergenze di rilievo nazionale (Articoli 5 legge 225/1992; Articoli 107 e 108 decreto legislativo 112/1998; Articolo 1, comma 422, legge 147/2013)
ART. 27
\nContabilità speciali per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e altre disposizioni in materia amministrativa e procedimentale (Articoli 5 legge 225/1992; Articoli 107 e 108 decreto legislativo 112/1998; Articolo 6, comma 1, decreto-legge 263/2006, conv. legge 290/2006)
ART. 28
\nDisciplina delle misure da adottare per rimuovere gli ostacoli alla ripresa delle normali condizioni di vita nelle aree colpite da eventi calamitosi (Articoli 5 legge 225/1992; Articolo 23-sexies, comma 4, decreto-legge 6/1998, conv. legge 61/1998; Articoli 107 e 108 decreto-legislativo 112/1998)
ART. 29
\nPartecipazione del Servizio nazionale agli interventi di emergenza in ambito internazionale e al meccanismo unionale di protezione civile (Articoli 5 legge 225/1992; Articolo 4, comma 2, decreto-legge 90/2005, conv. legge 152/2005; Articolo 40, comma 2, lettera p), legge 96/2009; Articolo 10 legge 125/2014; Articolo 27 legge 115/2015)
ART. 30
\nAltre disposizioni relative all'utilizzo dei segni distintivi del Dipartimento della protezione civile (Articolo 15, commi 2 e 3, decreto-legge 39/2009, conv. legge 77/2009; Articolo 10-bis decreto-legge 93/2013, conv. legge 123/2013)
CAPO V
\nPartecipazione dei cittadini e volontariato organizzato di protezione civile
Sezione I
\nCittadinanza attiva e partecipazione
ART. 31
\nPartecipazione dei cittadini alle attività di protezione civile (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 4, comma 2, decreto legislativo 117/2017)
ART. 32
\nIntegrazione del volontariato organizzato nel Servizio nazionale della protezione civile (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 8, comma 1, decreto-legge 90/2005, conv. legge 152/2005; Articolo 4, comma 2, 5, comma 1, lettera y), 17, 32, comma 4, e 41, comma 6, decreto legislativo 117/2017)
Sezione II
\nDisciplina della partecipazione del volontariato organizzato alle attività di protezione civile
ART. 33
\nDisciplina delle organizzazioni di volontariato e delle reti associative operanti nel settore della protezione civile a norma degli articoli 4, comma 2, 32, comma 4, e 41, comma 6, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Articolo 5, comma 1, lettera a), 4, comma 1,m lettera m) e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4, comma 2, 32, comma 4, 41, comma 6, e 53, decreto legislativo 117/2017; Articolo 1, decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
ART. 34
\nElenco nazionale del volontariato di protezione civile (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 5, comma 1, lettera a), 4, comma 1, lettera m), e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4, comma 2, 5, comma 1, lettera y), 32, comma 4 e 41, comma 6, decreto legislativo 117/2017; Articolo 1, decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
ART. 35
\nGruppi comunali di protezione civile (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 5, comma 1, lettera a), 4, comma 1,m lettera m) e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4, comma 2 decreto legislativo 117/2017; Articolo 1, decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
ART. 36
\nAltre forme di volontariato organizzato di protezione civile (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 5, comma 1, lettera a), 4, comma 1,m lettera m) e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4, comma 2 decreto legislativo 117/2017; Articolo 1, decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
ART. 37
\nContributi finalizzati al potenziamento della capacità operativa, al miglioramento della preparazione tecnica, nonché allo sviluppo della resilienza delle comunità (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 5, comma 1, lettera a), 4, comma 1,m lettera m) e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4, comma 2, 5, comma 1, lettera y), 32, comma 4, e 41, comma 6, decreto legislativo 117/2017; Articoli 2, 3, 4, 5, 6 e 7, decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
ART. 38
\nPartecipazione del volontariato organizzato alla pianificazione di protezione civile (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 5, comma1, lettera a), 4, comma 1,m lettera m) e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4, comma 2, 5, comma 1, lettera y), 32, comma 4e 41, comma 6, decreto legislativo 117/2017; Articolo 8, decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
ART. 39
\nStrumenti per consentire l'effettiva partecipazione dei volontari alle attività di protezione civile (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 5, comma 1, lettera a), 4, comma 1,m lettera m) e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4, comma 2, 5, comma 1, lettera y), 32, comma 4, e 41, comma 6, decreto legislativo 117/2017; Articoli 9 e 15, decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
ART. 40
\nRimborso al volontariato organizzato di protezione civile delle spese autorizzate per attività di pianificazione, emergenza, addestramento e formazione teorico-pratica e diffusione della cultura e conoscenza della protezione civile (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 5, comma 1, lettera a), 4, comma 1,m lettera m) e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4, comma 2, 5, comma 1, lettera y), 32, comma 4 e 41, comma 6, decreto legislativo 117/2017; Articoli 10,13 e 15 decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
ART. 41
\nModalità di intervento del volontariato organizzato in occasione di situazioni di emergenza di protezione civile o nella loro imminenza (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 5, comma 1, lettera a), 4,comma 1,m lettera m) e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4,comma 2, 5, comma 1, lettera y), 32, comma 4, e 41, comma6, decreto legislativo 117/2017; Articolo 11, decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
ART. 42
\nComitato nazionale del volontariato di protezione civile (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 5, comma 1, lettera a), 4, comma 1,m lettera m) e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4, comma 2, 5, comma 1, lettera y), 32, comma 4 e 41, comma 6, decreto legislativo 117/2017; Articolo 12, decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
CAPO VI
\nMisure e strumenti organizzativi e finanziari per la realizzazione delle attività di protezione civile
ART 43
\nFondo nazionale di protezione civile per le attività di previsione e prevenzione (Articolo 19, legge 225/1992; Articolo 6-bis, decreto-legge 343/2001, conv. legge 401/2001)
ART. 44
\nFondo per le emergenze nazionali (Articolo 5, legge 225/1992)
ART. 45
\nFondo regionale di protezione civile (Articolo 138, commi 16 e 17, legge 388/2000; Articolo 19-sexies, comma 1, decreto-legge 266/2004, n. 266, conv. legge 306/2004)
ART. 46
\nStrumenti organizzativi per la realizzazione delle attività di protezione civile (Articolo 3-bis, legge 225/1992)
CAPO VII
\nNorme transitorie, di coordinamento e finali
ART. 47
\nCoordinamento dei riferimenti normativi
ART. 48
\nAbrogazioni
ART. 49
\nClausola di invarianza finanziaria (Articolo 1, comma 2, lettera l), legge 30/2017)
ART. 50
\nNorme transitorie e finali (Articolo 1, comma 3, lettera b), legge 30/2017)
Il Presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e farlo osservare.
\nDato a Roma, addi' 2 gennaio 2018
\nMATTARELLA
\nGentiloni Silveri, Presidente del Consiglio dei ministri
\nMinniti, Ministro dell'interno
\nPinotti, Ministro della difesa
\nAlfano, Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale
\nPoletti, Ministro del lavoro e delle politiche sociali
\nGalletti, Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare
\nPadoan, Ministro dell'economia e delle finanze
\nFranceschini, Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo
\nDelrio, Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
Visto, Il Guardasigilli: Orlando
\n\n
Aggiornamenti e Integrazioni
\nNel testo sono evidenziate in grassetto, le integrazioni introdotte dai seguenti riferimenti normativi:
\nCAPO I
\r\nFinalità, attività e composizione del Servizio Nazionale della Protezione Civile
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
\r\n\r\nVISTO l'articolo 76 e 87 della Costituzione;
\r\n
\r\nVISTO l'articolo 117, terzo comma, della Costituzione;
\r\n
\r\nVISTA la legge 16 marzo 2017, n. 30, recante «Delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale della protezione civile» che delega il Governo ad adottare, entro nove mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi di ricognizione, riordino, coordinamento, modifica e integrazione delle disposizioni legislative vigenti che disciplinano il Servizio nazionale della protezione civile e le relative funzioni, in base ai principi di leale collaborazione e di sussidiarietà e nel rispetto dei principi e delle norme della Costituzione e dell'ordinamento dell'Unione europea;
\r\n
\r\nVISTA la preliminare deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione del 10 novembre 2017;
\r\n
\r\nACQUISITA l'intesa in sede di Conferenza unificata, nella seduta del 14 dicembre 2017;
\r\n
\r\nUDITO il parere del Consiglio di Stato espresso dalla Sezione consultiva per gli atti normativi nell'adunanza del 19 dicembre 2017 e, in considerazione dell'osservazione formulata sull'articolo 9, comma 1, lettera b), ritenuto di sostituire le parole «d'intesa» con le parole «in raccordo», restando, comunque, inalterato il contenuto della disposizione medesima;
\r\n
\r\nACQUISITI i pareri delle Commissioni parlamentari competenti per materia e per i profili finanziari della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica;
\r\n
\r\nVISTA la deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione del 29 dicembre 2017; Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con i Ministri dell'interno, della difesa, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, del lavoro e delle
\r\npolitiche sociali, dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, dell'economia e delle finanze, dei beni e delle attività culturali e del turismo, delle infrastrutture e dei trasporti;
\r\n
\r\nEMANA
\r\n
\r\nil seguente decreto legislativo:
\r\n
\r\nART. 1
\r\nDefinizione e finalità del Servizio nazionale della protezione civile (Articolo 1-bis, comma 1, legge 225/1992)
ART. 2
\r\nAttività di protezione civile (Articoli 3, 3-bis, commi 1 e 2, e 5, commi 2 e 4-quinquies, legge 225/1992; Articolo 93, comma 1, lettera g), decreto legislativo 112/1998; Articolo 5, comma 4-ter, decreto-legge 343/2001, conv. legge 401/2001)
ART. 3
\r\nServizio nazionale della protezione civile (Articolo 1-bis, commi 2 e 3, legge 225/1992; Articolo 5, commi 1 e 2, decreto-legge 343/2001, conv. legge 401/2001; Articolo 14, commi 27 e ss., decreto-legge 78/2010, conv. legge 122/2010)
ART. 4
\r\nComponenti del Servizio nazionale della protezione civile(Articoli 1-bis, comma 3, e 6 legge 225/1992)
ART. 5
\r\nAttribuzioni del Presidente del Consiglio dei ministri (Articolo 1-bis, comma 2, legge 225/1992; Articolo 5, commi 1 e 2, decreto-legge 343/2001, conv. legge 401/2001)
ART. 6
\r\nAttribuzioni delle autorità territoriali di protezione civile(Articolo 1-bis, comma 2, legge 225/1992; Articolo 5, comma 5, decreto-legge 343/2001, conv. legge 401/2001)
CAPO II
\r\nOrganizzazione del Servizio nazionale della protezione civile
\r\n
\r\nSezione I
\r\nEventi di protezione civile
ART. 7
\r\nTipologia degli eventi emergenziali di protezione civile (Articolo 2, legge 225/1992)
Sezione II
\r\nOrganizzazione del Servizio nazionale della protezione civile
ART. 8.
\r\nFunzioni del Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri (Articolo 1-bis, comma 3, legge 225/1992; Articolo 107 decreto legislativo 112/1998; Articolo 5, comma 4, 4-ter, 5 e 6, decreto-legge 343/2001, conv. Legge 401/2001; Articolo 4, comma 2, decreto-legge 90/2005, conv. legge 152/2005)
ART. 9
\r\nFunzioni del Prefetto nell'ambito del Servizio nazionale della protezione civile (Articoli 6 e 14, legge 225/1992; Articolo 1, comma 1, lettera d), punto 1), decreto legge 59/2012, conv. legge 100/2012)
ART 10
\r\nFunzioni del Corpo nazionale dei vigili del fuoco nell'ambito del Servizio nazionale della protezione civile (Articolo 11, comma 1, legge 225/1992)
ART. 11
\r\nFunzioni delle Regioni e disciplina delle funzioni delle città metropolitane e delle province in qualità di enti di area vasta nell'ambito del Servizio nazionale della protezione civile (Articoli 6, 12 e 13 legge 225/1992; Articolo 108 decreto legislativo 112/1998; Articolo 1-bis decreto-legge 59/2012, conv. legge 100/2012; Articolo 1, commi da 85 a 97, legge 56/2014)
ART. 12
\r\nFunzioni dei Comuni ed esercizio della funzione associata nell'ambito del Servizio nazionale della protezione civile (Articoli 6 e15 legge 225/1992; Articolo 108 decreto legislativo 112/1998;Articolo 12 legge 265/1999; Articolo 24, legge 42/2009 e relativi decreti legislativi di attuazione; Articolo 1, comma 1, lettera e), decreto-legge 59/2012, conv. legge 100/2012; Articolo19 decreto-legge 95/2012, conv. legge 135/2012)
ART. 13
\r\nStrutture operative del Servizio nazionale della protezione civile (Articoli 1-bis, comma 3, e 11 legge 225/1992)
Sezione III
\r\nStrumenti di coordinamento e integrazione del Servizio nazionale della protezione civile
ART. 14
\r\nComitato operativo nazionale della protezione civile (Articolo 10 legge 225/1992; Articolo 5, commi 3 e 3-ter decreto-legge 343/2001, conv. legge 401/2001)
ART. 15
\r\nDirettive del Presidente del Consiglio dei ministri e conseguenti indicazioni operative (Articolo 5, commi 2 e 5 decreto-legge 343/2001, conv. legge 401/2001; Articolo 8, comma 1, decreto-legge 90/2005, conv. legge 152/2005)
CAPO III
\r\nAttività per la previsione e prevenzione dei rischi
ART. 16
\r\nTipologia dei rischi di protezione civile (Articolo 1-bis, 2 e 3-bis legge 225/1992)
ART. 17
\r\nSistemi di allertamento (Articoli 3, 3-bis, comma 2, e 3-ter legge 225/1992)
ART. 18
\r\nPianificazione di protezione civile (Articolo 3, commi 3 e 6, 14, comma 1, e 15, commi 3-bis e 3-ter, 18, comma 3, lettera b) legge 225/1992; Articolo 108 decreto legislativo 112/1998; Articolo 4, comma 9-bis, decreto-legge 39/2009, conv. legge 77/2009; Articolo 1-bis decreto-legge 59/2012, conv. legge 100/2012)
ART. 19
\r\nRuolo della comunità scientifica (Articoli 3-bis, comma 2, 9, 11 e 17, legge 225/1992; Articolo 5, commi 3-bis e 3-quater, decreto-legge 343/2001, conv. legge 410/2001)
ART. 20
\r\nCommissione Grandi Rischi (Articoli 3-bis, comma 2, 9, 11 e 17, legge 225/1992; Articolo 5, commi 3-bis e 3-quater, decreto-legge 343/2001, conv. legge 410/2001)
ART. 21
\r\nCentri di competenza e collaborazione con gli organismi competenti in materia di ricerca (Articoli 3-bis, comma 2, 9, 11 e 17, legge 225/1992; Articolo 5, commi 3-bis e 3-quater, decreto-legge 343/2001, conv. legge 410/2001)
ART. 22
\r\nAzioni integrate di prevenzione strutturale e non strutturale per finalità di protezione civile (Articolo 11, decreto-legge 39/2009, conv. legge 77/2009)
\r\nCAPO IV
\r\nGestione delle emergenze di rilievo nazionale
ART. 23
\r\nDichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile (Articolo 5 legge 225/1992; Articoli 107 e 108 decreto legislativo 112/1998; Articolo 3 decreto-legge 245/2002, conv. legge 286/2002)
ART. 24
\r\nDeliberazione dello stato di emergenza di rilievo nazionale (Articoli 5 legge 225/1992; Articoli 107 e 108 decreto legislativo 112/1998; Articolo 5-bis, comma 5, decreto-legge 343/2001, conv. Legge 401/2001; Articolo 14 decreto-legge 90/2008, conv. legge 123/2008; Articolo 1, comma 422, legge 147/2013)
ART. 25
\r\nOrdinanze di protezione civile (Articoli 5 e 20 legge 225/1992; Articoli 107 e 108 decreto legislativo 112/1998; Articolo 14 decreto-legge 90/2008, conv. legge 123/2008; Articolo 40, comma 2, lettera p), legge 196/2009)
ART. 26
\r\nOrdinanze volte a favorire il rientro nell'ordinario a seguito di emergenze di rilievo nazionale (Articoli 5 legge 225/1992; Articoli 107 e 108 decreto legislativo 112/1998; Articolo 1, comma 422, legge 147/2013)
ART. 27
\r\nContabilità speciali per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e altre disposizioni in materia amministrativa e procedimentale (Articoli 5 legge 225/1992; Articoli 107 e 108 decreto legislativo 112/1998; Articolo 6, comma 1, decreto-legge 263/2006, conv. legge 290/2006)
ART. 28
\r\nDisciplina delle misure da adottare per rimuovere gli ostacoli alla ripresa delle normali condizioni di vita nelle aree colpite da eventi calamitosi (Articoli 5 legge 225/1992; Articolo 23-sexies, comma 4, decreto-legge 6/1998, conv. legge 61/1998; Articoli 107 e 108 decreto-legislativo 112/1998)
ART. 29
\r\nPartecipazione del Servizio nazionale agli interventi di emergenza in ambito internazionale e al meccanismo unionale di protezione civile (Articoli 5 legge 225/1992; Articolo 4, comma 2, decreto-legge 90/2005, conv. legge 152/2005; Articolo 40, comma 2, lettera p), legge 96/2009; Articolo 10 legge 125/2014; Articolo 27 legge 115/2015)
ART. 30
\r\nAltre disposizioni relative all'utilizzo dei segni distintivi del Dipartimento della protezione civile (Articolo 15, commi 2 e 3, decreto-legge 39/2009, conv. legge 77/2009; Articolo 10-bis decreto-legge 93/2013, conv. legge 123/2013)
\r\nCAPO V
\r\nPartecipazione dei cittadini e volontariato organizzato di protezione civile
\r\n
\r\nSezione I
\r\nCittadinanza attiva e partecipazione
ART. 31
\r\nPartecipazione dei cittadini alle attività di protezione civile (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 4, comma 2, decreto legislativo 117/2017)
ART. 32
\r\nIntegrazione del volontariato organizzato nel Servizio nazionale della protezione civile (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 8, comma 1, decreto-legge 90/2005, conv. legge 152/2005; Articolo 4, comma 2, 5, comma 1, lettera y), 17, 32, comma 4, e 41, comma 6, decreto legislativo 117/2017)
\r\nSezione II
\r\nDisciplina della partecipazione del volontariato organizzato alle attività di protezione civile
ART. 33
\r\nDisciplina delle organizzazioni di volontariato e delle reti associative operanti nel settore della protezione civile a norma degli articoli 4, comma 2, 32, comma 4, e 41, comma 6, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Articolo 5, comma 1, lettera a), 4, comma 1,m lettera m) e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4, comma 2, 32, comma 4, 41, comma 6, e 53, decreto legislativo 117/2017; Articolo 1, decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
\r\nART. 34
\r\nElenco nazionale del volontariato di protezione civile (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 5, comma 1, lettera a), 4, comma 1, lettera m), e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4, comma 2, 5, comma 1, lettera y), 32, comma 4 e 41, comma 6, decreto legislativo 117/2017; Articolo 1, decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
ART. 35
\r\nGruppi comunali di protezione civile (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 5, comma 1, lettera a), 4, comma 1,m lettera m) e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4, comma 2 decreto legislativo 117/2017; Articolo 1, decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
ART. 36
\r\nAltre forme di volontariato organizzato di protezione civile (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 5, comma 1, lettera a), 4, comma 1,m lettera m) e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4, comma 2 decreto legislativo 117/2017; Articolo 1, decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
ART. 37
\r\nContributi finalizzati al potenziamento della capacità operativa, al miglioramento della preparazione tecnica, nonché allo sviluppo della resilienza delle comunità (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 5, comma 1, lettera a), 4, comma 1,m lettera m) e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4, comma 2, 5, comma 1, lettera y), 32, comma 4, e 41, comma 6, decreto legislativo 117/2017; Articoli 2, 3, 4, 5, 6 e 7, decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
ART. 38
\r\nPartecipazione del volontariato organizzato alla pianificazione di protezione civile (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 5, comma1, lettera a), 4, comma 1,m lettera m) e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4, comma 2, 5, comma 1, lettera y), 32, comma 4e 41, comma 6, decreto legislativo 117/2017; Articolo 8, decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
ART. 39
\r\nStrumenti per consentire l'effettiva partecipazione dei volontari alle attività di protezione civile (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 5, comma 1, lettera a), 4, comma 1,m lettera m) e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4, comma 2, 5, comma 1, lettera y), 32, comma 4, e 41, comma 6, decreto legislativo 117/2017; Articoli 9 e 15, decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
ART. 40
\r\nRimborso al volontariato organizzato di protezione civile delle spese autorizzate per attività di pianificazione, emergenza, addestramento e formazione teorico-pratica e diffusione della cultura e conoscenza della protezione civile (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 5, comma 1, lettera a), 4, comma 1,m lettera m) e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4, comma 2, 5, comma 1, lettera y), 32, comma 4 e 41, comma 6, decreto legislativo 117/2017; Articoli 10,13 e 15 decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
ART. 41
\r\nModalità di intervento del volontariato organizzato in occasione di situazioni di emergenza di protezione civile o nella loro imminenza (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 5, comma 1, lettera a), 4,comma 1,m lettera m) e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4,comma 2, 5, comma 1, lettera y), 32, comma 4, e 41, comma6, decreto legislativo 117/2017; Articolo 11, decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
ART. 42
\r\nComitato nazionale del volontariato di protezione civile (Articolo 18 legge 225/1992; Articolo 5, comma 1, lettera a), 4, comma 1,m lettera m) e 7, comma 1, legge 106/2016; Articolo 4, comma 2, 5, comma 1, lettera y), 32, comma 4 e 41, comma 6, decreto legislativo 117/2017; Articolo 12, decreto del Presidente della Repubblica 194/2001)
\r\nCAPO VI
\r\nMisure e strumenti organizzativi e finanziari per la realizzazione delle attività di protezione civile
ART 43
\r\nFondo nazionale di protezione civile per le attività di previsione e prevenzione (Articolo 19, legge 225/1992; Articolo 6-bis, decreto-legge 343/2001, conv. legge 401/2001)
ART. 44
\r\nFondo per le emergenze nazionali (Articolo 5, legge 225/1992)
ART. 45
\r\nFondo regionale di protezione civile (Articolo 138, commi 16 e 17, legge 388/2000; Articolo 19-sexies, comma 1, decreto-legge 266/2004, n. 266, conv. legge 306/2004)
ART. 46
\r\nStrumenti organizzativi per la realizzazione delle attività di protezione civile (Articolo 3-bis, legge 225/1992)
\r\nCAPO VII
\r\nNorme transitorie, di coordinamento e finali
ART. 47
\r\nCoordinamento dei riferimenti normativi
ART. 48
\r\nAbrogazioni
ART. 49
\r\nClausola di invarianza finanziaria (Articolo 1, comma 2, lettera l), legge 30/2017)
ART. 50
\r\nNorme transitorie e finali (Articolo 1, comma 3, lettera b), legge 30/2017)
Il Presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e farlo osservare.
\r\n
\r\nDato a Roma, addi' 2 gennaio 2018
\r\n
\r\nMATTARELLA
Gentiloni Silveri, Presidente del Consiglio dei ministri
\r\nMinniti, Ministro dell'interno
\r\nPinotti, Ministro della difesa
\r\nAlfano, Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale
\r\nPoletti, Ministro del lavoro e delle politiche sociali
\r\nGalletti, Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare
\r\nPadoan, Ministro dell'economia e delle finanze
\r\nFranceschini, Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo
\r\nDelrio, Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
Visto, Il Guardasigilli: Orlando
\r\n\r\n\r\n\r\n
Aggiornamenti e Integrazioni
\r\n\r\nNel testo sono evidenziate in grassetto, le integrazioni introdotte dai seguenti riferimenti normativi:
\r\n\r\nPubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2018
\n","value":"Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2018
\r\n"},"field_data":"2018-01-02T15:36:14+01:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_codice_lingua":false,"fields":{"slug":"/normativa/decreto-legislativo-n1-del-2-gennaio-2018-codice-della-protezione-civile/"},"field_link":null,"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_tipo_provvedimento":[{"drupal_internal__tid":444,"name":"Decreti","field_etichetta_en":"Decrees"},{"drupal_internal__tid":454,"name":"Decreti legislativi","field_etichetta_en":"Legislative decrees"}],"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":null}}]}},"elenco":{"title":" Supplementary worksheet","field_titolo_esteso":"Supplementary worksheet","fields":{"slug":"/-supplementary-worksheet/"},"drupal_internal__nid":1374051}},"pageContext":{"slug":"/approfondimento/national-committee-civil-protection-volunteering/","lang":"en","menu":[{"node":{"name":"404","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Homepage","drupal_internal__tid":1470}]},"drupal_internal__tid":1471}},{"node":{"name":"Absence rates","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/absence-rates/"},"drupal_internal__nid":738046},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1525}},{"node":{"name":"Accessibility and catalog of data, metadata and databases","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/other-contents/accessibility-and-catalog-data-metadata-and-databases/"},"drupal_internal__nid":737775},"parent":[{"name":"Other contents","drupal_internal__tid":1597}]},"drupal_internal__tid":1599}},{"node":{"name":"Activities","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/activities/"},"drupal_internal__nid":300002135},"parent":[{"name":"Department","drupal_internal__tid":1474}]},"drupal_internal__tid":1846}},{"node":{"name":"Activities and procedures","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/activities-and-procedures/"},"drupal_internal__nid":737256},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1546}},{"node":{"name":"Administration payments","weight":14,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/administration-payments/"},"drupal_internal__nid":796389},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1576}},{"node":{"name":"Administrative management provisions","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/provisions/administrative-management-provisions/"},"drupal_internal__nid":737340},"parent":[{"name":"Provisions","drupal_internal__tid":1552}]},"drupal_internal__tid":1554}},{"node":{"name":"Agreements signed by the administration","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/provisions/administrative-management-provisions/agreements-signed-administration/"},"drupal_internal__nid":794339},"parent":[{"name":"Administrative management provisions","drupal_internal__tid":1554}]},"drupal_internal__tid":1557}},{"node":{"name":"Ammontare complessivo dei premi","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/performance/ammontare-complessivo-dei-premi/"},"drupal_internal__nid":794015},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":1531}]},"drupal_internal__tid":1534}},{"node":{"name":"Archive of agreements signed by the administration","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/provisions/administrative-management-provisions/agreements-signed-administration/archive-agreements-signed-administration/"},"drupal_internal__nid":1047867},"parent":[{"name":"Agreements signed by the administration","drupal_internal__tid":1557}]},"drupal_internal__tid":1558}},{"node":{"name":"Awards data","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/performance/awards-data/"},"drupal_internal__nid":737896},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":1531}]},"drupal_internal__tid":1535}},{"node":{"name":"Budget and final balance","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/budgets/budget-and-final-balance/"},"drupal_internal__nid":737193},"parent":[{"name":"Budgets","drupal_internal__tid":1568}]},"drupal_internal__tid":1570}},{"node":{"name":"Budgets","weight":12,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/budgets/"},"drupal_internal__nid":636544},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1568}},{"node":{"name":"Checks","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-meteo-hydro-risk/contributions-meteo-hydro-events-may-2013/checks/"},"drupal_internal__nid":739434},"parent":[{"name":"Contributions for meteo-hydro events of May 2013","drupal_internal__tid":1582}]},"drupal_internal__tid":1587}},{"node":{"name":"CIMA Foundation","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/controlled-private-law-entities/cima-foundation/"},"drupal_internal__nid":794079},"parent":[{"name":"Controlled private-law entities","drupal_internal__tid":1538}]},"drupal_internal__tid":1540}},{"node":{"name":"Civic access","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/other-contents/civic-access/"},"drupal_internal__nid":737795},"parent":[{"name":"Other contents","drupal_internal__tid":1597}]},"drupal_internal__tid":1600}},{"node":{"name":"Code of Conduct and Disciplinary Code","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/general-dispositions/general-acts/code-conduct-and-disciplinary-code/"},"drupal_internal__nid":738411},"parent":[{"name":"General acts","drupal_internal__tid":1502}]},"drupal_internal__tid":1507}},{"node":{"name":"Collective negotiation","weight":10,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/collective-negotiation/"},"drupal_internal__nid":738016},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1528}},{"node":{"name":"Competition announcements","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/competition-announcements/"},"drupal_internal__nid":738532},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1516}},{"node":{"name":"Concession acts","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/economic-advantages/concession-acts/"},"drupal_internal__nid":737855},"parent":[{"name":"Economic Advantages","drupal_internal__tid":1560}]},"drupal_internal__tid":1562}},{"node":{"name":"Conferral requirements","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/conferral-requirements/"},"drupal_internal__nid":894080},"parent":[{"name":"Meritorious Award","drupal_internal__tid":1489}]},"drupal_internal__tid":1490}},{"node":{"name":"Consultants and collaborators of the Department","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/consultants-and-collaborators-department/"},"drupal_internal__nid":742728},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":2349}},{"node":{"name":"Contact Center","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/contact-center/"},"drupal_internal__nid":300001715},"parent":[{"name":"Department","drupal_internal__tid":1474}]},"drupal_internal__tid":1602}},{"node":{"name":"Contacts","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/contact-center/contacts/"},"drupal_internal__nid":300002417},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":1602}]},"drupal_internal__tid":1604}},{"node":{"name":"Contributions for meteo-hydro events of May 2013","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-meteo-hydro-risk/contributions-meteo-hydro-events-may-2013/"},"drupal_internal__nid":739484},"parent":[{"name":"Emergencies for meteo-hydro risk","drupal_internal__tid":1581}]},"drupal_internal__tid":1582}},{"node":{"name":"Contributions for meteo-hydro events of October 2018","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-meteo-hydro-risk/contributions-meteo-hydro-events-october-2018/"},"drupal_internal__nid":1066704},"parent":[{"name":"Emergencies for meteo-hydro risk","drupal_internal__tid":1581}]},"drupal_internal__tid":1590}},{"node":{"name":"Controlled bodies","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/"},"drupal_internal__nid":149930},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1537}},{"node":{"name":"Controlled private-law entities","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/controlled-private-law-entities/"},"drupal_internal__nid":149940},"parent":[{"name":"Controlled bodies","drupal_internal__tid":1537}]},"drupal_internal__tid":1538}},{"node":{"name":"Controlled public bodies","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/controlled-public-bodies/"},"drupal_internal__nid":149880},"parent":[{"name":"Controlled bodies","drupal_internal__tid":1537}]},"drupal_internal__tid":1542}},{"node":{"name":"Criteria and modalities","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/economic-advantages/criteria-and-modalities/"},"drupal_internal__nid":737865},"parent":[{"name":"Economic Advantages","drupal_internal__tid":1560}]},"drupal_internal__tid":1561}},{"node":{"name":"Department","weight":135,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":1474}},{"node":{"name":"Deputy Head of Department","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/deputy-head-department/"},"drupal_internal__nid":796275},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":1477}},{"node":{"name":"Diploma of public merit","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/diploma-public-merit/"},"drupal_internal__nid":894252},"parent":[{"name":"Meritorious Award","drupal_internal__tid":1489}]},"drupal_internal__tid":1493}},{"node":{"name":"Donations","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/other-contents/donations/"},"drupal_internal__nid":900012050},"parent":[{"name":"Other contents","drupal_internal__tid":1597}]},"drupal_internal__tid":2346}},{"node":{"name":"Economic Advantages","weight":11,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/economic-advantages/"},"drupal_internal__nid":153187},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1560}},{"node":{"name":"Emergencies","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Emergenze"}},"drupal_internal__nid":1558},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1621}},{"node":{"name":"Emergencies for environmental, health, technological and fire risk","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-environmental-health-technological-and-fire-risk/"},"drupal_internal__nid":150374},"parent":[{"name":"Extraordinary and emergency interventions","drupal_internal__tid":1580}]},"drupal_internal__tid":1592}},{"node":{"name":"Emergencies for meteo-hydro risk","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-meteo-hydro-risk/"},"drupal_internal__nid":741016},"parent":[{"name":"Extraordinary and emergency interventions","drupal_internal__tid":1580}]},"drupal_internal__tid":1581}},{"node":{"name":"Emergency Management Office","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/emergency-management-office/"},"drupal_internal__nid":796349},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":1478}},{"node":{"name":"Eucentre Foundation","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/controlled-private-law-entities/eucentre-foundation/"},"drupal_internal__nid":794065},"parent":[{"name":"Controlled private-law entities","drupal_internal__tid":1538}]},"drupal_internal__tid":1539}},{"node":{"name":"European projects","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/other-contents/european-projects/"},"drupal_internal__nid":900012016},"parent":[{"name":"Other contents","drupal_internal__tid":1597}]},"drupal_internal__tid":1601}},{"node":{"name":"Evaluation board","weight":12,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/evaluation-board/"},"drupal_internal__nid":737996},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1530}},{"node":{"name":"Events","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Eventi"}},"drupal_internal__nid":395},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1628}},{"node":{"name":"Executive terminations","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/executive-terminations/"},"drupal_internal__nid":738096},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1520}},{"node":{"name":"Extraordinary and emergency interventions","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/extraordinary-and-emergency-interventions/"},"drupal_internal__nid":67641},"parent":[{"name":"Meritorious Award","drupal_internal__tid":1489}]},"drupal_internal__tid":1498}},{"node":{"name":"Extraordinary and emergency interventions","weight":15,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1580}},{"node":{"name":"FAQ","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Emergencies for meteo-hydro risk","drupal_internal__tid":1581}]},"drupal_internal__tid":1589}},{"node":{"name":"Forms","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/forms/"},"drupal_internal__nid":300001717},"parent":[{"name":"Department","drupal_internal__tid":1474}]},"drupal_internal__tid":1607}},{"node":{"name":"General acts","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/general-dispositions/general-acts/"},"drupal_internal__nid":738451},"parent":[{"name":"General dispositions","drupal_internal__tid":1500}]},"drupal_internal__tid":1502}},{"node":{"name":"General administrative acts","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/general-dispositions/general-acts/general-administrative-acts/"},"drupal_internal__nid":738431},"parent":[{"name":"General acts","drupal_internal__tid":1502}]},"drupal_internal__tid":1504}},{"node":{"name":"General dispositions","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1500}},{"node":{"name":"Glossary","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/elenco-glossario--versione-inglese-/"},"drupal_internal__nid":1664},"parent":[{"name":"Homepage","drupal_internal__tid":1470}]},"drupal_internal__tid":1472}},{"node":{"name":"Graphic representation","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/graphic-representation/"},"drupal_internal__nid":740317},"parent":[{"name":"Controlled bodies","drupal_internal__tid":1537}]},"drupal_internal__tid":1541}},{"node":{"name":"Head of Department","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/head-department/"},"drupal_internal__nid":796260},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":1476}},{"node":{"name":"Holders of executive positions","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/holders-executive-positions/"},"drupal_internal__nid":738106},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1518}},{"node":{"name":"Holders of political, administrative, management or government positions","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/organization/holders-political-administrative-management-or-government-positions/"},"drupal_internal__nid":738381},"parent":[{"name":"Organization","drupal_internal__tid":1509}]},"drupal_internal__tid":1510}},{"node":{"name":"Holders of top management positions in administration","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/holders-top-management-positions-administration/"},"drupal_internal__nid":793762},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1519}},{"node":{"name":"Homepage","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":1470}},{"node":{"name":"How the contribution is dispensed","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-meteo-hydro-risk/contributions-meteo-hydro-events-may-2013/how-contribution-dispensed/"},"drupal_internal__nid":739444},"parent":[{"name":"Contributions for meteo-hydro events of May 2013","drupal_internal__tid":1582}]},"drupal_internal__tid":1586}},{"node":{"name":"How to apply","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-meteo-hydro-risk/contributions-meteo-hydro-events-may-2013/how-apply/"},"drupal_internal__nid":739464},"parent":[{"name":"Contributions for meteo-hydro events of May 2013","drupal_internal__tid":1582}]},"drupal_internal__tid":1585}},{"node":{"name":"Information obligations for citizend and firms","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/general-dispositions/information-obligations-citizend-and-firms/"},"drupal_internal__nid":738401},"parent":[{"name":"General dispositions","drupal_internal__tid":1500}]},"drupal_internal__tid":1508}},{"node":{"name":"Informative on personal data processing","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/contact-center/informative-personal-data-processing/"},"drupal_internal__nid":300002119},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":1602}]},"drupal_internal__tid":1606}},{"node":{"name":"Insegna","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/insegna/"},"drupal_internal__nid":894264},"parent":[{"name":"Meritorious Award","drupal_internal__tid":1489}]},"drupal_internal__tid":1494}},{"node":{"name":"Insurance claims and other contributions","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-meteo-hydro-risk/contributions-meteo-hydro-events-may-2013/insurance-claims-and-other-contributions/"},"drupal_internal__nid":739454},"parent":[{"name":"Contributions for meteo-hydro events of May 2013","drupal_internal__tid":1582}]},"drupal_internal__tid":1583}},{"node":{"name":"Integrated Plan of Activities and Organisation (PIAO) 2023-2025","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/general-dispositions/integrated-plan-activities-and-organisation-piao-2023-2025/"},"drupal_internal__nid":900009362},"parent":[{"name":"General dispositions","drupal_internal__tid":1500}]},"drupal_internal__tid":2186}},{"node":{"name":"Integrative negotiation","weight":11,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/integrative-negotiation/"},"drupal_internal__nid":738006},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1529}},{"node":{"name":"International Relations","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Relazioni internazionali"}},"drupal_internal__nid":1550},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1622}},{"node":{"name":"International states of emergency","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/international-states-emergency/"},"drupal_internal__nid":740536},"parent":[{"name":"Extraordinary and emergency interventions","drupal_internal__tid":1580}]},"drupal_internal__tid":1593}},{"node":{"name":"Latest news","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Press area","drupal_internal__tid":1609}]},"drupal_internal__tid":1610}},{"node":{"name":"Legal Measure","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/legal-measure/"},"drupal_internal__nid":4581},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1550}},{"node":{"name":"Legal publicity","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/other-contents/legal-publicity/"},"drupal_internal__nid":900015313},"parent":[{"name":"Other contents","drupal_internal__tid":1597}]},"drupal_internal__tid":2408}},{"node":{"name":"List and register of beneficiaries","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/list-and-register-beneficiaries/"},"drupal_internal__nid":894294},"parent":[{"name":"Meritorious Award","drupal_internal__tid":1489}]},"drupal_internal__tid":1496}},{"node":{"name":"Maps","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Mappe"}},"drupal_internal__nid":1556},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1627}},{"node":{"name":"Media and Communication","weight":136,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":1608}},{"node":{"name":"Media Kit","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Press area","drupal_internal__tid":1609}]},"drupal_internal__tid":1611}},{"node":{"name":"Meritorious Award","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/"},"drupal_internal__nid":300001699},"parent":[{"name":"Department","drupal_internal__tid":1474}]},"drupal_internal__tid":1489}},{"node":{"name":"Minister","weight":134,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/minister/"},"drupal_internal__nid":900006702},"parent":[]},"drupal_internal__tid":2146}},{"node":{"name":"Mobility procedures","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/mobility-procedures/"},"drupal_internal__nid":738026},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1527}},{"node":{"name":"Monitoraggio tempi procedimentali","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/activities-and-procedures/monitoraggio-tempi-procedimentali/"},"drupal_internal__nid":737236},"parent":[{"name":"Activities and procedures","drupal_internal__tid":1546}]},"drupal_internal__tid":1548}},{"node":{"name":"Mortgage payments","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/economic-advantages/concession-acts/mortgage-payments/"},"drupal_internal__nid":153207},"parent":[{"name":"Concession acts","drupal_internal__tid":1562}]},"drupal_internal__tid":1563}},{"node":{"name":"National Recovery and Resilience Plan objectives","weight":11,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Attuazione Misure PNRR"}},"drupal_internal__nid":900004848},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":2016}},{"node":{"name":"National Service","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Servizio Nazionale"}},"drupal_internal__nid":1516},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1619}},{"node":{"name":"Office I – Volunteering, Traning and Assistance","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/office-i-volunteering-traning-and-assistance/"},"drupal_internal__nid":300002401},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":1479}},{"node":{"name":"Office II - Risk Forecasting and Prevention","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/office-ii-risk-forecasting-and-prevention/"},"drupal_internal__nid":795130},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":1480}},{"node":{"name":"Office III - Emergency Recovery","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/office-iii-emergency-recovery/"},"drupal_internal__nid":795657},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":1481}},{"node":{"name":"Office IV - Technology Innovation and Telecommunications","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/office-iv-technology-innovation-and-telecommunications/"},"drupal_internal__nid":795798},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":1482}},{"node":{"name":"Office V - International Activities and Relations","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/office-v-international-activities-and-relations/"},"drupal_internal__nid":795844},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":1483}},{"node":{"name":"Office VI - Human and Instrumental Resources","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/office-vi-human-and-instrumental-resources/"},"drupal_internal__nid":100837793},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":2421}},{"node":{"name":"Office VII - Administration and Budget","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/office-vii-administration-and-budget/"},"drupal_internal__nid":900015419},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":1484}},{"node":{"name":"Offices outline","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/organization/offices-outline/"},"drupal_internal__nid":738361},"parent":[{"name":"Organization","drupal_internal__tid":1509}]},"drupal_internal__tid":1513}},{"node":{"name":"Organization","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/organization/"},"drupal_internal__nid":742829},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1509}},{"node":{"name":"Organizational positions","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/organizational-positions/"},"drupal_internal__nid":738076},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1522}},{"node":{"name":"Organizational wellbeing","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/performance/organizational-wellbeing/"},"drupal_internal__nid":737886},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":1531}]},"drupal_internal__tid":1536}},{"node":{"name":"Other contents","weight":16,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/other-contents/"},"drupal_internal__nid":737805},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1597}},{"node":{"name":"Payments data","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/administration-payments/payments-data/"},"drupal_internal__nid":737310},"parent":[{"name":"Administration payments","drupal_internal__tid":1576}]},"drupal_internal__tid":1577}},{"node":{"name":"Performance","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/performance/"},"drupal_internal__nid":150250},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1531}},{"node":{"name":"Performance measuring and evaluating systems","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/performance/performance-measuring-and-evaluating-systems/"},"drupal_internal__nid":737926},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":1531}]},"drupal_internal__tid":1532}},{"node":{"name":"Performance plan and report","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/performance/performance-plan-and-report/"},"drupal_internal__nid":737916},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":1531}]},"drupal_internal__tid":1533}},{"node":{"name":"Permanent commission","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/permanent-commission/"},"drupal_internal__nid":894175},"parent":[{"name":"Meritorious Award","drupal_internal__tid":1489}]},"drupal_internal__tid":1492}},{"node":{"name":"Personnel","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/"},"drupal_internal__nid":152494},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1517}},{"node":{"name":"Personnel assigned to offices and services of the Department","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/organization/personnel-assigned-offices-and-services-department/"},"drupal_internal__nid":742010},"parent":[{"name":"Organization","drupal_internal__tid":1509}]},"drupal_internal__tid":1511}},{"node":{"name":"Photo and video","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/photo-and-video-/"},"drupal_internal__nid":4585},"parent":[{"name":"Media and Communication","drupal_internal__tid":1608}]},"drupal_internal__tid":1615}},{"node":{"name":"Plan of indicators and expected budget results","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/budgets/plan-indicators-and-expected-budget-results/"},"drupal_internal__nid":737182},"parent":[{"name":"Budgets","drupal_internal__tid":1568}]},"drupal_internal__tid":1569}},{"node":{"name":"Political bodies provisions","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/provisions/political-bodies-provisions/"},"drupal_internal__nid":737350},"parent":[{"name":"Provisions","drupal_internal__tid":1552}]},"drupal_internal__tid":1553}},{"node":{"name":"Premises","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/premises/"},"drupal_internal__nid":300001709},"parent":[{"name":"Department","drupal_internal__tid":1474}]},"drupal_internal__tid":1487}},{"node":{"name":"Press area","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/media-and-communication/press-area/"},"drupal_internal__nid":300000472},"parent":[{"name":"Media and Communication","drupal_internal__tid":1608}]},"drupal_internal__tid":1609}},{"node":{"name":"Prevention of corruption","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/other-contents/prevention-corruption/"},"drupal_internal__nid":737785},"parent":[{"name":"Other contents","drupal_internal__tid":1597}]},"drupal_internal__tid":1598}},{"node":{"name":"Procedure for the conferral","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/procedure-conferral/"},"drupal_internal__nid":894164},"parent":[{"name":"Meritorious Award","drupal_internal__tid":1489}]},"drupal_internal__tid":1491}},{"node":{"name":"Procedures data","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/provisions/administrative-management-provisions/procedures-data/"},"drupal_internal__nid":737330},"parent":[{"name":"Administrative management provisions","drupal_internal__tid":1554}]},"drupal_internal__tid":1555}},{"node":{"name":"Provisions","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/provisions/"},"drupal_internal__nid":153362},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1552}},{"node":{"name":"Publications","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/publications/"},"drupal_internal__nid":1668},"parent":[{"name":"Media and Communication","drupal_internal__tid":1608}]},"drupal_internal__tid":1613}},{"node":{"name":"Q&A","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Domande e risposte"}},"drupal_internal__nid":300000828},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1623}},{"node":{"name":"Q&A","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/contact-center/qa/"},"drupal_internal__nid":900013597},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":1602}]},"drupal_internal__tid":2396}},{"node":{"name":"Register of companies and procedures for accreditation","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/register-companies-and-procedures-accreditation/"},"drupal_internal__nid":894274},"parent":[{"name":"Meritorious Award","drupal_internal__tid":1489}]},"drupal_internal__tid":1495}},{"node":{"name":"Regulations","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/regulations/"},"drupal_internal__nid":894342},"parent":[{"name":"Meritorious Award","drupal_internal__tid":1489}]},"drupal_internal__tid":1497}},{"node":{"name":"Regulatory references on organizations and activities","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/general-dispositions/general-acts/regulatory-references-organizations-and-activities/"},"drupal_internal__nid":738441},"parent":[{"name":"General acts","drupal_internal__tid":1502}]},"drupal_internal__tid":1503}},{"node":{"name":"ReLuis Consortium","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/controlled-public-bodies/reluis-consortium/"},"drupal_internal__nid":794128},"parent":[{"name":"Controlled public bodies","drupal_internal__tid":1542}]},"drupal_internal__tid":1543}},{"node":{"name":"Rental and lease","weight":13,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/rental-and-lease/"},"drupal_internal__nid":150260},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1571}},{"node":{"name":"Replacement declarations and ex officio acquisition of data","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/activities-and-procedures/replacement-declarations-and-ex-officio-acquisition-data/"},"drupal_internal__nid":737225},"parent":[{"name":"Activities and procedures","drupal_internal__tid":1546}]},"drupal_internal__tid":1549}},{"node":{"name":"Request of patronage","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/request-patronage/"},"drupal_internal__nid":300001719},"parent":[{"name":"Department","drupal_internal__tid":1474}]},"drupal_internal__tid":1488}},{"node":{"name":"RETURN Foundation (Multi- Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate)","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/controlled-private-law-entities/return-foundation-multi-risk-science-resilient-communities-under-changing-climate/"},"drupal_internal__nid":900010280},"parent":[{"name":"Controlled private-law entities","drupal_internal__tid":1538}]},"drupal_internal__tid":2213}},{"node":{"name":"Risks","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Rischi"}},"drupal_internal__nid":440},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1620}},{"node":{"name":"Sanctions for failed data communication","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/organization/sanctions-failed-data-communication/"},"drupal_internal__nid":900000844},"parent":[{"name":"Organization","drupal_internal__tid":1509}]},"drupal_internal__tid":1512}},{"node":{"name":"Sanctions for failed data communication","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/sanctions-failed-data-communication/"},"drupal_internal__nid":793791},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1521}},{"node":{"name":"Service Features","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/contact-center/service-features/"},"drupal_internal__nid":100838033},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":1602}]},"drupal_internal__tid":1603}},{"node":{"name":"Sitemap","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/homepage/sitemap/"},"drupal_internal__nid":422},"parent":[{"name":"Homepage","drupal_internal__tid":1470}]},"drupal_internal__tid":1473}},{"node":{"name":"Social","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/media-and-communication/social/"},"drupal_internal__nid":300001731},"parent":[{"name":"Media and Communication","drupal_internal__tid":1608}]},"drupal_internal__tid":1614}},{"node":{"name":"Special cases","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-meteo-hydro-risk/contributions-meteo-hydro-events-may-2013/special-cases/"},"drupal_internal__nid":739424},"parent":[{"name":"Contributions for meteo-hydro events of May 2013","drupal_internal__tid":1582}]},"drupal_internal__tid":1588}},{"node":{"name":"States of emergency for seismic risk","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/states-emergency-seismic-risk/"},"drupal_internal__nid":740582},"parent":[{"name":"Extraordinary and emergency interventions","drupal_internal__tid":1580}]},"drupal_internal__tid":1591}},{"node":{"name":"States of emergency not managed by the Department","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/states-emergency-not-managed-department/"},"drupal_internal__nid":740513},"parent":[{"name":"Extraordinary and emergency interventions","drupal_internal__tid":1580}]},"drupal_internal__tid":1594}},{"node":{"name":"Strategic and management planning documents","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/general-dispositions/general-acts/strategic-and-management-planning-documents/"},"drupal_internal__nid":738421},"parent":[{"name":"General acts","drupal_internal__tid":1502}]},"drupal_internal__tid":1505}},{"node":{"name":"Structure","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/"},"drupal_internal__nid":300001707},"parent":[{"name":"Department","drupal_internal__tid":1474}]},"drupal_internal__tid":1475}},{"node":{"name":"Subsidiary companies","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/subsidiary-companies/"},"drupal_internal__nid":740276},"parent":[{"name":"Controlled bodies","drupal_internal__tid":1537}]},"drupal_internal__tid":1544}},{"node":{"name":"Supervised public bodies","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/supervised-public-bodies/"},"drupal_internal__nid":740266},"parent":[{"name":"Controlled bodies","drupal_internal__tid":1537}]},"drupal_internal__tid":1545}},{"node":{"name":"Supplementary worksheet","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/-supplementary-worksheet/"},"drupal_internal__nid":1374051},"parent":[{"name":"Media and Communication","drupal_internal__tid":1608}]},"drupal_internal__tid":1612}},{"node":{"name":"Systematic equipment","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/systematic-equipment/"},"drupal_internal__nid":738066},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1523}},{"node":{"name":"Tasks assigned and authorized to public servants","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/tasks-assigned-and-authorized-public-servants/"},"drupal_internal__nid":738036},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1526}},{"node":{"name":"Technical attachments to the ordinances for recognition of the requirements","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/legal-measure/technical-attachments-ordinances-recognition-requirements/"},"drupal_internal__nid":741657},"parent":[{"name":"Legal Measure","drupal_internal__tid":1550}]},"drupal_internal__tid":1551}},{"node":{"name":"Telephone and email","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/organization/telephone-and-email/"},"drupal_internal__nid":793720},"parent":[{"name":"Organization","drupal_internal__tid":1509}]},"drupal_internal__tid":1514}},{"node":{"name":"Temporary personnel","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/temporary-personnel/"},"drupal_internal__nid":738056},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1524}},{"node":{"name":"Tender and contract list","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Tenders and contracts","drupal_internal__tid":1559}]},"drupal_internal__tid":1878}},{"node":{"name":"Tenders and contracts","weight":10,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1559}},{"node":{"name":"Thematic areas","weight":144,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":1617}},{"node":{"name":"Three-year plan for the prevention of corruption and transparency","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/general-dispositions/three-year-plan-prevention-corruption-and-transparency/"},"drupal_internal__nid":738461},"parent":[{"name":"General dispositions","drupal_internal__tid":1500}]},"drupal_internal__tid":1501}},{"node":{"name":"Total amount of debts","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/administration-payments/total-amount-debts/"},"drupal_internal__nid":900013313},"parent":[{"name":"Administration payments","drupal_internal__tid":1576}]},"drupal_internal__tid":2379}},{"node":{"name":"Training","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Formazione"}},"drupal_internal__nid":1566},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1624}},{"node":{"name":"Transfers for civil protecion emergencies","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/economic-advantages/concession-acts/transfers-civil-protecion-emergencies/"},"drupal_internal__nid":990363},"parent":[{"name":"Concession acts","drupal_internal__tid":1562}]},"drupal_internal__tid":1564}},{"node":{"name":"Transfers for national and international civil protection exercises","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/economic-advantages/concession-acts/transfers-national-and-international-civil-protection-exercises/"},"drupal_internal__nid":152541},"parent":[{"name":"Concession acts","drupal_internal__tid":1562}]},"drupal_internal__tid":1565}},{"node":{"name":"Transfers ruled by art.11","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/economic-advantages/concession-acts/transfers-ruled-art11/"},"drupal_internal__nid":795880},"parent":[{"name":"Concession acts","drupal_internal__tid":1562}]},"drupal_internal__tid":1566}},{"node":{"name":"Transfers to the Regions for the management of hydro-meteo-pluviometric networks","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/economic-advantages/concession-acts/transfers-regions-management-hydro-meteo-pluviometric-networks/"},"drupal_internal__nid":149758},"parent":[{"name":"Concession acts","drupal_internal__tid":1562}]},"drupal_internal__tid":1567}},{"node":{"name":"Transparent administration","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sezione-con-anticipazioni/transparent-administration/"},"drupal_internal__nid":399},"parent":[{"name":"Department","drupal_internal__tid":1474}]},"drupal_internal__tid":1499}},{"node":{"name":"Type of damage and goods elegible for contribution","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-meteo-hydro-risk/contributions-meteo-hydro-events-may-2013/type-damage-and-goods-elegible-contribution/"},"drupal_internal__nid":739474},"parent":[{"name":"Contributions for meteo-hydro events of May 2013","drupal_internal__tid":1582}]},"drupal_internal__tid":1584}},{"node":{"name":"Types of procedure","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/activities-and-procedures/types-procedure/"},"drupal_internal__nid":737246},"parent":[{"name":"Activities and procedures","drupal_internal__tid":1546}]},"drupal_internal__tid":1547}},{"node":{"name":"Volunteering","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Volontariato"}},"drupal_internal__nid":1568},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1618}},{"node":{"name":"Write to Contact Center","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/contact-center/write-contact-center/"},"drupal_internal__nid":300001729},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":1602}]},"drupal_internal__tid":1605}},{"node":{"name":"Young people","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Giovani"}},"drupal_internal__nid":1546},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1625}}],"menuMinisito":[{"node":{"name":"Contributions granted in 2019","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/contributions-granted-2019/"},"drupal_internal__nid":900015797},"parent":[{"name":"Contributions","drupal_internal__tid":1756}]},"drupal_internal__tid":1759}},{"node":{"name":"Contributions granted in 2020","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/contributions-granted-2020/"},"drupal_internal__nid":900015791},"parent":[{"name":"Contributions","drupal_internal__tid":1756}]},"drupal_internal__tid":1934}},{"node":{"name":"Youth Panel","weight":21,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/youth-panel/"},"drupal_internal__nid":900015947},"parent":[]},"drupal_internal__tid":2435}},{"node":{"name":"Activity participation","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/guidelines-and-operational-indications/activity-participation/"},"drupal_internal__nid":744013},"parent":[{"name":"Guidelines and operational indications","drupal_internal__tid":1765}]},"drupal_internal__tid":1766}},{"node":{"name":"Become a volunteer","weight":18,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/become-volunteer/"},"drupal_internal__nid":900013845},"parent":[]},"drupal_internal__tid":1753}},{"node":{"name":"Central list","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/national-list/central-list/"},"drupal_internal__nid":900013871},"parent":[{"name":"National List","drupal_internal__tid":1769}]},"drupal_internal__tid":1770}},{"node":{"name":"Civil protection volunteer service","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/"},"drupal_internal__nid":900013875},"parent":[]},"drupal_internal__tid":1755}},{"node":{"name":"Contributions","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/"},"drupal_internal__nid":900015771},"parent":[{"name":"Civil protection volunteer service","drupal_internal__tid":1755}]},"drupal_internal__tid":1756}},{"node":{"name":"Contributions granted in 2016","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/summary-2016-2018-contribution-criteria/contributions-granted-2016/"},"drupal_internal__nid":900015789},"parent":[{"name":"Summary of 2016-2018 contribution criteria","drupal_internal__tid":1758}]},"drupal_internal__tid":1845}},{"node":{"name":"Contributions granted in 2017","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/summary-2016-2018-contribution-criteria/contributions-granted-2017/"},"drupal_internal__nid":900015803},"parent":[{"name":"Summary of 2016-2018 contribution criteria","drupal_internal__tid":1758}]},"drupal_internal__tid":1844}},{"node":{"name":"Contributions granted in 2018","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/summary-2016-2018-contribution-criteria/contributions-granted-2018/"},"drupal_internal__nid":900015787},"parent":[{"name":"Summary of 2016-2018 contribution criteria","drupal_internal__tid":1758}]},"drupal_internal__tid":1843}},{"node":{"name":"Contributions granted in 2021","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/contributions-granted-2021/"},"drupal_internal__nid":900015783},"parent":[{"name":"Contributions","drupal_internal__tid":1756}]},"drupal_internal__tid":2044}},{"node":{"name":"Contributions granted in 2022","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/contributions-granted-2022/"},"drupal_internal__nid":900015777},"parent":[{"name":"Contributions","drupal_internal__tid":1756}]},"drupal_internal__tid":2192}},{"node":{"name":"Contributions granted in 2023","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/contributions-granted-2023/"},"drupal_internal__nid":900015775},"parent":[{"name":"Contributions","drupal_internal__tid":1756}]},"drupal_internal__tid":2308}},{"node":{"name":"Cynophilia standard","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/volunteers/guidelines-and-operational-indications/cynophilia-standard/"},"drupal_internal__nid":69323},"parent":[{"name":"Guidelines and operational indications","drupal_internal__tid":1765}]},"drupal_internal__tid":1767}},{"node":{"name":"Guidelines and operational indications","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/guidelines-and-operational-indications/"},"drupal_internal__nid":792415},"parent":[{"name":"Civil protection volunteer service","drupal_internal__tid":1755}]},"drupal_internal__tid":1765}},{"node":{"name":"National Committee","weight":19,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/national-committee/"},"drupal_internal__nid":900013847},"parent":[]},"drupal_internal__tid":1754}},{"node":{"name":"National List","weight":20,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/national-list/"},"drupal_internal__nid":900013863},"parent":[]},"drupal_internal__tid":1769}},{"node":{"name":"Refund Requests","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/volunteers/contributions/refund-requests/"},"drupal_internal__nid":155513},"parent":[{"name":"Contributions","drupal_internal__tid":1756}]},"drupal_internal__tid":1757}},{"node":{"name":"Summary of 2016-2018 contribution criteria","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/summary-2016-2018-contribution-criteria/"},"drupal_internal__nid":900015773},"parent":[{"name":"Contributions","drupal_internal__tid":1756}]},"drupal_internal__tid":1758}},{"node":{"name":"Territorial lists","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/national-list/territorial-lists/"},"drupal_internal__nid":900013873},"parent":[{"name":"National List","drupal_internal__tid":1769}]},"drupal_internal__tid":1771}},{"node":{"name":"Volunteer Diver Training Standard","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/volunteers/guidelines-and-operational-indications/volunteer-diver-training-standard/"},"drupal_internal__nid":167606},"parent":[{"name":"Guidelines and operational indications","drupal_internal__tid":1765}]},"drupal_internal__tid":1768}}],"menuFooter":[{"node":{"name":"Certified mail PEC","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/certified-e-mail-pec/"},"drupal_internal__nid":300000300}},"drupal_internal__tid":1890}},{"node":{"name":"Contacts","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/contacts/"},"drupal_internal__nid":300001713}},"drupal_internal__tid":1893}},{"node":{"name":"Glossary","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/elenco-glossario--versione-inglese-/"},"drupal_internal__nid":1664}},"drupal_internal__tid":1887}},{"node":{"name":"Legal notes","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/note-legali/"},"drupal_internal__nid":300001711}},"drupal_internal__tid":1892}},{"node":{"name":"Modules","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/forms/"},"drupal_internal__nid":300001717}},"drupal_internal__tid":1889}},{"node":{"name":"Online services","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/online-services/"},"drupal_internal__nid":300001701}},"drupal_internal__tid":1888}},{"node":{"name":"Privacy","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/privacy-0/"},"drupal_internal__nid":300001705}},"drupal_internal__tid":1891}}],"socialImg":null}},"staticQueryHashes":[]}