{"componentChunkName":"component---src-templates-pagina-foglia-completa-template-en-jsx","path":"/en/civil-protection-volunteer-service/contributions/summary-2016-2018-contribution-criteria/contributions-granted-2018/","result":{"data":{"node":{"title":"Contributi concessi per il 2018","field_titolo_esteso":"Contributi concessi per il 2018","field_data":"2025-04-08T14:56:20+02:00","drupal_internal__nid":900015787,"field_id_contenuto_originale":900015786,"field_categoria_primaria":"pagina","field_streaming_homepage":false,"field_link":null,"body":{"processed":"
Pubblichiamo gli elenchi dei progetti presentati dalle organizzazioni di volontariato ammessi al finanziamento per l’anno 2018.
\nLa pubblicazione di questi dati e la loro estrazione in formato tabellare aperto sono disposti dall'art. 26 del decreto legislativo n. 33/2013, che recepisce le disposizioni del decreto legge n. 83/2012, convertito dalla legge n. 134/2013.
\nIn base ai criteri per la concessione dei contributi 2016-2018, approvati in conferenza Unificata il 9 giugno 2016, il Dipartimento può stabilire:
\nIl Dipartimento eroga alle organizzazioni un primo acconto pari al 50% del contributo concesso, un eventuale secondo acconto, pari a un ulteriore 30% del contributo concesso. Questo secondo acconto viene concesso su richiesta dell’organizzazione proponente che deve inviare al Dipartimento – tramite Pec - la documentazione fiscale che attesta la realizzazione del 50% del progetto. Il saldo residuo, su richiesta dell’organizzazione proponente che deve inviare, sempre tramite Pec, al Dipartimento la rendicontazione finale, comprensiva della documentazione che attesta la spesa sostenuta.
\n"},"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/summary-2016-2018-contribution-criteria/contributions-granted-2018/"},"field_link_esterni":[],"field_tabella":null,"relationships":{"field_immagine_dettaglio":null,"field_sottodominio":{"name":"Volontariato"},"field_immagine_singola":null,"field_mappa":null,"field_riferimento_traduzione":{"fields":{"slug":"/volontariato-di-protezione-civile/contributi/contributi-concessi-il-2018/"}},"field_box_social":null,"field_accordion":[{"field_titolo":"Contributi concessi alle organizzazioni di volontariato iscritte all'elenco centrale per il 2018","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"Contributi concessi alle organizzazioni di volontariato iscritte all'elenco centrale per il 2018
\n","value":"Contributi concessi alle organizzazioni di volontariato iscritte all'elenco centrale per il 2018
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":22699},{"field_titolo":"Contributi concessi alle organizzazioni di volontariato iscritte negli elenchi territoriali per il 2018","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"\n","value":"\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":22700},{"field_titolo":"Contributi concessi alle colonne mobili regionali per il 2018","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"Contributi concessi alle colonne mobili regionali per il 2018
\n","value":"Contributi concessi alle colonne mobili regionali per il 2018
\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":22701}],"field_tab":[],"field_immagine_anteprima":null,"field_galleria_flickr":null,"field_galleria_foto":null,"field_video_content":null,"field_allegati":[],"field_correlazioni":[],"field_normative":[{"title":"Decreto del Capo Dipartimento repertorio n. 1683 del 14 maggio 2019","field_titolo_esteso":"Decreto del Capo Dipartimento n. 1683 del 14 maggio 2019 - Riparto risorse a favore delle organizzazioni di volontariato di protezione civile per la concessione di contributi destinati al potenziamento delle attrezzature e dei mezzi ed al miglioramento della preparazione tecnica – decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018 art. 37 “Codice della Protezione Civile” – Primo Provvedimento relativo ai progetti per la Quota Nazionale presentati nell’anno 2018","body":{"processed":"IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
\nVISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante “Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\nVISTO il decreto legislativo del 30 luglio 1999, n. 303, recante “Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a norma dell’art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59” e successive modifiche ed integrazioni;
\nVISTA la legge del 16 marzo 2017, n. 30;
\nVISTO il decreto legislativo del 2 gennaio 2018, n. 1;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° ottobre 2012, recante “Ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 agosto 2016 concernente “Riconduzione dell’Organizzazione del Dipartimento della protezione civile all’art. 7 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303 registrato dalla Corte dei Conti il 6 settembre 2016 al n. 2512;
\nVISTO il decreto del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 10 agosto 2016 con il quale sono state individuate le attribuzioni delle strutture organizzative in cui si articola il Dipartimento della Protezione Civile;
\nVISTO il decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 definito “Codice terzo settore”;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 novembre 2010 recante “Disciplina dell’autonomia finanziaria e contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 agosto 2017 - visto e annotato al n. 2051/2017 il 10 agosto 2017 dall’Ufficio del Bilancio e per il riscontro di regolarità amministrativo contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e registrato alla Corte dei Conti al n. 1724 l’11 agosto 2017 - con il quale al dott. Angelo BORRELLI è stato conferito, ai sensi degli articoli 18 e 28 della legge 23 agosto 1988, n. 400, nonché dell’articolo 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, l'incarico di Capo del Dipartimento della Protezione Civile, a far data dal 9 agosto 2017 e fino al verificarsi della fattispecie di cui all’articolo 18, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, fatto salvo quanto previsto dall'art. 3 del D.P.R. 3 luglio 1997, n. 520 ed è stata attribuita la titolarità del centro di responsabilità amministrativa n. 13 – “Protezione Civile” - del bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
\nVISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 recante “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
\nVISTO il decreto legislativo del 14 marzo 2013, n. 33 recante “ Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
\nVISTO il decreto legislativo dell’8 aprile 2013, n. 39 recante “Disposizioni in materia di inconferibilità ed incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190”;
\nVISTO il regio decreto del 18 novembre 1923, n. 2440 recante “Disposizioni sul patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato”;
\nVISTO il regio decreto del 23 maggio 1924, n. 827 recante “Regolamento per l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato”;
\nVISTA la legge 3 aprile 1997, n. 94 recante “Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive modificazioni e integrazioni, recante norme di contabilità generale dello Stato in materia di bilancio”;
\nVISTA la legge 31 dicembre 2009, n. 196 di contabilità e finanza pubblica;
\nVISTO il decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59 recante “Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile”, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 113 del 16 maggio 2012, convertito dalla legge n. 100 del 12 luglio 2012;
\nVISTA l’intesa sancita dalla Conferenza Unificata in data 9 giugno 2016 sui criteri generali per la concessione dei contributi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile che hanno presentato progetti nell’anno 2016/2018, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 152 del 1 luglio 2016;
\nVISTO l’art. 3, comma 3-bis, del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, e successive modifiche ed integrazioni, ed i relativi provvedimenti attuativi, adottati, rispettivamente, con il decreto interministeriale del 13 aprile 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 159 dell’11 luglio 2011, ed il decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 12 gennaio 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2012, che individuano le misure a tutela della salute e della sicurezza relativa alle attività del Volontariato di Protezione Civile, definendo, in particolare, la centralità dei percorsi di carattere formativo e la dotazione di dispositivi di protezione individuale quali presidi fondamentali della sicurezza degli operatori volontari;
\nVISTO l’art. 34, comma 3, del decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018, che dispone che l’elenco Nazionale delle Organizzazioni di Volontariato è costituito dall’insieme degli elenchi territoriali istituiti presso le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano e dell’elenco Centrale istituito presso il Dipartimento della protezione civile;
\nCONSIDERATO che la menzionata intesa di Conferenza Unificata ha approvato criteri di ripartizione per il triennio 2016-2018 secondo i quali viene resa disponibile una quota del 50% delle somme stanziate per i progetti delle Organizzazioni nazionali iscritte nell’elenco centrale finalizzati al potenziamento delle Colonne Mobili Nazionali; una quota del 35% delle somme stanziate per i progetti delle Organizzazioni di livello Regionale iscritte negli elenchi Territoriali per il potenziamento delle Colonne Mobili Regionali; una quota del 15% per progetti di Organizzazioni di livello Regionale iscritte negli elenchi Territoriali finalizzati alla prevenzione e tutela di particolari situazioni di rischio individuate sul territorio;
\nCONSIDERATO che per l’anno 2018 risulta una disponibilità complessiva per l’attività di cui trattasi pari ad € 3.500.000,00 e che, pertanto, alle tre quote sono state destinate, rispettivamente fino ad un massimo di € 1.750.000,00 per la “quota nazionale”, fino ad un massimo di € 1.225.000,00 per la “quota regionale”, e fino ad un massimo di € 525.000,00 per la “quota locale”;
\nCONSIDERATO che dall’esito dell’istruttoria relativa ai progetti delle Colonne Mobili Nazionali, il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha stabilito di attribuire:
\na – finanziamento fino ad un massimo del 75% per progetti di potenziamento delle attrezzature e dei mezzi;
\nb – finanziamento fino ad un massimo del 95% per progetti di miglioramento della preparazione tecnica o informazione ai cittadini;
\nTENUTO CONTO dell’esame di merito delle proposte progettuali, conclusosi con un incontro con le Organizzazioni proponenti, nel corso del quale sono stati concordati i termini e le modalità del finanziamento;
\nRITENUTO che si possa procedere all’approvazione del primo provvedimento finalizzato alla concessione di contributi alle organizzazioni di volontariato che hanno presentato progetti di potenziamento delle attrezzature e mezzi e di potenziamento della preparazione tecnica delle organizzazioni medesime;
\nRAVVISATA l’opportunità di impegnare la somma di € 883.199,28 per la concessione dei contributi in favore delle organizzazioni di volontariato che hanno presentato richieste nell’anno 2018, come sopra individuate;
\nRITENUTO che detto importo debba gravare sul cap. 761 del centro di responsabilità n. 13 del bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’esercizio 2019 che presenta la necessaria disponibilità;
\nDECRETA
\nART. 1
\nART. 2
\nIl Servizio Volontariato nell’ambito dell’Ufficio I – Volontariato, e Risorse del Servizio Nazionale del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, provvederà, secondo quanto previsto dal punto 9 dei summenzionati criteri generali, ad effettuare gli accertamenti previsti dall’art. 37, comma 3, lett. c, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, coinvolgendo nelle attività di accertamento anche funzionari tecnici ed amministrativi all’uopo segnalati dalle Regioni e dalle Province Autonome di Trento e di Bolzano.
Il presente decreto sarà trasmesso agli organi di controllo per la registrazione.
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO
\nAngelo Borrelli
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
\r\n\r\nVISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante “Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo del 30 luglio 1999, n. 303, recante “Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a norma dell’art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59” e successive modifiche ed integrazioni;
\r\n\r\nVISTA la legge del 16 marzo 2017, n. 30;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo del 2 gennaio 2018, n. 1;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° ottobre 2012, recante “Ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 agosto 2016 concernente “Riconduzione dell’Organizzazione del Dipartimento della protezione civile all’art. 7 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303 registrato dalla Corte dei Conti il 6 settembre 2016 al n. 2512;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 10 agosto 2016 con il quale sono state individuate le attribuzioni delle strutture organizzative in cui si articola il Dipartimento della Protezione Civile;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 definito “Codice terzo settore”;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 novembre 2010 recante “Disciplina dell’autonomia finanziaria e contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 agosto 2017 - visto e annotato al n. 2051/2017 il 10 agosto 2017 dall’Ufficio del Bilancio e per il riscontro di regolarità amministrativo contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e registrato alla Corte dei Conti al n. 1724 l’11 agosto 2017 - con il quale al dott. Angelo BORRELLI è stato conferito, ai sensi degli articoli 18 e 28 della legge 23 agosto 1988, n. 400, nonché dell’articolo 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, l'incarico di Capo del Dipartimento della Protezione Civile, a far data dal 9 agosto 2017 e fino al verificarsi della fattispecie di cui all’articolo 18, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, fatto salvo quanto previsto dall'art. 3 del D.P.R. 3 luglio 1997, n. 520 ed è stata attribuita la titolarità del centro di responsabilità amministrativa n. 13 – “Protezione Civile” - del bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
\r\n\r\nVISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 recante “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo del 14 marzo 2013, n. 33 recante “ Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo dell’8 aprile 2013, n. 39 recante “Disposizioni in materia di inconferibilità ed incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190”;
\r\n\r\nVISTO il regio decreto del 18 novembre 1923, n. 2440 recante “Disposizioni sul patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato”;
\r\n\r\nVISTO il regio decreto del 23 maggio 1924, n. 827 recante “Regolamento per l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato”;
\r\n\r\nVISTA la legge 3 aprile 1997, n. 94 recante “Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive modificazioni e integrazioni, recante norme di contabilità generale dello Stato in materia di bilancio”;
\r\n\r\nVISTA la legge 31 dicembre 2009, n. 196 di contabilità e finanza pubblica;
\r\n\r\nVISTO il decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59 recante “Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile”, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 113 del 16 maggio 2012, convertito dalla legge n. 100 del 12 luglio 2012;
\r\n\r\nVISTA l’intesa sancita dalla Conferenza Unificata in data 9 giugno 2016 sui criteri generali per la concessione dei contributi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile che hanno presentato progetti nell’anno 2016/2018, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 152 del 1 luglio 2016;
\r\n\r\nVISTO l’art. 3, comma 3-bis, del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, e successive modifiche ed integrazioni, ed i relativi provvedimenti attuativi, adottati, rispettivamente, con il decreto interministeriale del 13 aprile 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 159 dell’11 luglio 2011, ed il decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 12 gennaio 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2012, che individuano le misure a tutela della salute e della sicurezza relativa alle attività del Volontariato di Protezione Civile, definendo, in particolare, la centralità dei percorsi di carattere formativo e la dotazione di dispositivi di protezione individuale quali presidi fondamentali della sicurezza degli operatori volontari;
\r\n\r\nVISTO l’art. 34, comma 3, del decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018, che dispone che l’elenco Nazionale delle Organizzazioni di Volontariato è costituito dall’insieme degli elenchi territoriali istituiti presso le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano e dell’elenco Centrale istituito presso il Dipartimento della protezione civile;
\r\n\r\nCONSIDERATO che la menzionata intesa di Conferenza Unificata ha approvato criteri di ripartizione per il triennio 2016-2018 secondo i quali viene resa disponibile una quota del 50% delle somme stanziate per i progetti delle Organizzazioni nazionali iscritte nell’elenco centrale finalizzati al potenziamento delle Colonne Mobili Nazionali; una quota del 35% delle somme stanziate per i progetti delle Organizzazioni di livello Regionale iscritte negli elenchi Territoriali per il potenziamento delle Colonne Mobili Regionali; una quota del 15% per progetti di Organizzazioni di livello Regionale iscritte negli elenchi Territoriali finalizzati alla prevenzione e tutela di particolari situazioni di rischio individuate sul territorio;
\r\n\r\nCONSIDERATO che per l’anno 2018 risulta una disponibilità complessiva per l’attività di cui trattasi pari ad € 3.500.000,00 e che, pertanto, alle tre quote sono state destinate, rispettivamente fino ad un massimo di € 1.750.000,00 per la “quota nazionale”, fino ad un massimo di € 1.225.000,00 per la “quota regionale”, e fino ad un massimo di € 525.000,00 per la “quota locale”;
\r\n\r\nCONSIDERATO che dall’esito dell’istruttoria relativa ai progetti delle Colonne Mobili Nazionali, il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha stabilito di attribuire:
\r\n\r\na – finanziamento fino ad un massimo del 75% per progetti di potenziamento delle attrezzature e dei mezzi;
\r\n\r\nb – finanziamento fino ad un massimo del 95% per progetti di miglioramento della preparazione tecnica o informazione ai cittadini;
\r\n\r\nTENUTO CONTO dell’esame di merito delle proposte progettuali, conclusosi con un incontro con le Organizzazioni proponenti, nel corso del quale sono stati concordati i termini e le modalità del finanziamento;
\r\n\r\nRITENUTO che si possa procedere all’approvazione del primo provvedimento finalizzato alla concessione di contributi alle organizzazioni di volontariato che hanno presentato progetti di potenziamento delle attrezzature e mezzi e di potenziamento della preparazione tecnica delle organizzazioni medesime;
\r\n\r\nRAVVISATA l’opportunità di impegnare la somma di € 883.199,28 per la concessione dei contributi in favore delle organizzazioni di volontariato che hanno presentato richieste nell’anno 2018, come sopra individuate;
\r\n\r\nRITENUTO che detto importo debba gravare sul cap. 761 del centro di responsabilità n. 13 del bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’esercizio 2019 che presenta la necessaria disponibilità;
\r\n\r\nDECRETA
\r\n\r\nART. 1
\r\n\r\nART. 2
\r\nIl Servizio Volontariato nell’ambito dell’Ufficio I – Volontariato, e Risorse del Servizio Nazionale del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, provvederà, secondo quanto previsto dal punto 9 dei summenzionati criteri generali, ad effettuare gli accertamenti previsti dall’art. 37, comma 3, lett. c, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, coinvolgendo nelle attività di accertamento anche funzionari tecnici ed amministrativi all’uopo segnalati dalle Regioni e dalle Province Autonome di Trento e di Bolzano.
Il presente decreto sarà trasmesso agli organi di controllo per la registrazione.
\r\n\r\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO
\r\nAngelo Borrelli
Impegno di spesa a favore dell’Organizzazione ASSOCIAZIONE PROCIV ARCI ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE CIVILE - TUTELA AMBIENTALE - EDUCAZIONE ALLA SALUTE – (RM) ed altri, per un importo complessivo di € 883.199,28. Registrato alla Corte dei Conti il 5 giugno 2019.
\n","value":"Impegno di spesa a favore dell’Organizzazione ASSOCIAZIONE PROCIV ARCI ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE CIVILE - TUTELA AMBIENTALE - EDUCAZIONE ALLA SALUTE – (RM) ed altri, per un importo complessivo di € 883.199,28. Registrato alla Corte dei Conti il 5 giugno 2019.
\r\n"},"field_data":"2019-05-14T13:10:00+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_codice_lingua":false,"fields":{"slug":"/normativa/decreto-del-capo-dipartimento-repertorio-n-1683-del-14-maggio-2019-0/"},"field_link":null,"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_tipo_provvedimento":[{"drupal_internal__tid":446,"name":"Decreti del Capo Dipartimento","field_etichetta_en":"Head of Department decrees"},{"drupal_internal__tid":444,"name":"Decreti","field_etichetta_en":"Decrees"}],"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":null}},{"title":"Decreto del Capo Dipartimento repertorio n. 2321 del 4 luglio 2019","field_titolo_esteso":"Decreto del Capo Dipartimento n. 2321 del 4 luglio 2019 - Riparto risorse a favore delle organizzazioni di volontariato di protezione civile per la concessione di contributi destinati al potenziamento delle attrezzature e dei mezzi – decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018 art. 37 “Codice della Protezione Civile” – Secondo Provvedimento relativo ai progetti per la Quota Locale ammessi nell’anno 2018","body":{"processed":"IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
\nVISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante “Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\nVISTO il decreto legislativo del 30 luglio 1999, n. 303, recante “Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a norma dell’art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59” e successive modifiche ed integrazioni;
\nVISTA la legge del 16 marzo 2017, n. 30;
\nVISTO il decreto legislativo del 2 gennaio 2018, n. 1, recante “Codice della Protezione Civile”;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° ottobre 2012, recante “Ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 agosto 2016 concernente Riconduzione dell’Organizzazione del Dipartimento della protezione civile all’art. 7 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303 registrato dalla Corte dei Conti il 6 settembre 2016 al n. 2512;
\nVISTO il decreto del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 10 agosto 2016 con il quale sono state individuate le attribuzioni delle strutture organizzative in cui si articola il Dipartimento della Protezione Civile;
\nVISTO il decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 definito “Codice terzo settore”;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 novembre 2010 recante “Disciplina dell’autonomia finanziaria e contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 febbraio 2018 recante “Modifiche al regolamento di autonomia contabile e finanziaria della Presidenza del Consiglio dei Ministri”, adottato con il suindicato DPCM 22 novembre 2010;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 luglio 2018 - visto e annotato al n. 2275/2018 il 27 luglio 2018 dall‘Ufficio di Bilancio e per il Riscontro di Regolarità Amministrativo Contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e registrato alla Corte dei conti al n. 1606 il 2 agosto 2018 - con il quale al dott. Angelo BORRELLI è stato conferito l'incarico di Capo del Dipartimento della Protezione Civile, ai sensi degli articoli 18 e 28 della legge 23 agosto 1988, n. 400, nonché dell’articolo 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 a far data dal 16 luglio 2018 e fino al verificarsi della fattispecie di cui all’art. 18, comma 3, della citata legge 23 agosto 1988, n. 400, fatto salvo quanto previsto dall'art. 3 del D.P.R. 3 luglio 1997, n. 520;
\nVISTO il decreto del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 26 luglio 2018, visto e annotato al n. 2278/2018 in data 27 luglio 2018, dall’Ufficio del Bilancio e Riscontro di Regolarità Amministrativo Contabile, con il quale al Dott. Angelo Borrelli, Capo del Dipartimento della Protezione Civile, a decorrere dal 16 luglio 2018, sono state assegnate in gestione, unitamente ai poteri di spesa, le risorse finanziarie esistenti sui capitoli iscritti nel C.D.R. 13 - Protezione Civile - del Bilancio di Previsione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’anno finanziario 2018 e per i corrispondenti capitoli per gli esercizi finanziari successivi, salvo revoca espressa, nonché i maggiori stanziamenti che saranno determinati nel corso degli esercizi finanziari medesimi;
\nVISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 recante “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
\nVISTO il decreto legislativo del 14 marzo 2013, n. 33 recante “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
\nVISTO il decreto legislativo dell’8 aprile 2013, n. 39 recante “Disposizioni in materia di inconferibilità ed incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190”;
\nVISTO il regio decreto del 18 novembre 1923, n. 2440 recante “Disposizioni sul patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato”;
\nVISTO il regio decreto del 23 maggio 1924, n. 827 recante “Regolamento per l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato”;
\nVISTA la legge 3 aprile 1997, n. 94 recante “Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive modificazioni e integrazioni, recante norme di contabilità generale dello Stato in materia di bilancio”;
\nVISTA la legge 31 dicembre 2009, n. 196 di contabilità e finanza pubblica;
\nVISTO il decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59 recante “Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile”, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 113 del 16 maggio 2012, convertito dalla legge n. 100 del 12 luglio 2012;
\nVISTA l’intesa sancita dalla Conferenza Unificata in data 9 giugno 2016 sui criteri generali per la concessione dei contributi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile che hanno presentato progetti nell’anno 2016/2018, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 152 del 1 luglio 2016;
\nVISTO l’art. 3, comma 3-bis, del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, e successive modifiche ed integrazioni, ed i relativi provvedimenti attuativi, adottati, rispettivamente, con il decreto interministeriale del 13 aprile 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 159 dell’11 luglio 2011, ed il decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 12 gennaio 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2012, che individuano le misure a tutela della salute e della sicurezza relativa alle attività del Volontariato di Protezione Civile, definendo, in particolare, la centralità dei percorsi di carattere formativo e la dotazione di dispositivi di protezione individuale quali presidi fondamentali della sicurezza degli operatori volontari;
\nVISTO l’art. 34, comma 3, del decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018, che dispone che l’elenco Nazionale delle Organizzazioni di Volontariato è costituito dall’insieme degli elenchi territoriali istituiti presso le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano e dell’elenco Centrale istituito presso il Dipartimento della protezione civile;
\nCONSIDERATO che la menzionata intesa di Conferenza Unificata ha approvato criteri di ripartizione per il triennio 2016-2018 secondo i quali viene resa disponibile una quota del 50% delle somme stanziate per i progetti delle Organizzazioni nazionali iscritte nell’elenco centrale finalizzati al potenziamento delle Colonne Mobili Nazionali; una quota del 35% delle somme stanziate per i progetti delle Organizzazioni di livello Regionale iscritte negli elenchi Territoriali per il potenziamento delle Colonne Mobili Regionali; una quota del 15% per progetti di Organizzazioni di livello Regionale iscritte negli elenchi Territoriali finalizzati alla prevenzione e tutela di particolari situazioni di rischio individuate sul territorio;
\nCONSIDERATO che per l’anno 2018 risulta una disponibilità complessiva per l’attività di cui trattasi pari ad € 3.500.000,00 e che, pertanto, alle tre quote sono state destinate, rispettivamente fino ad un massimo di € 1.750.000,00 per la “quota nazionale”, fino ad un massimo di € 1.225.000,00 per la “quota regionale”, e fino ad un massimo di € 525.000,00 per la “quota locale”;
\nCONSIDERATO che per i progetti proposti per la “Quota Locale” per la sola categoria di potenziamento delle attrezzature e dei mezzi è previsto un finanziamento massimo del 75%;
\nTENUTO CONTO dell’esame di merito delle proposte progettuali, conclusosi con la proposta unitaria da parte dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, con finanziamenti variabili dal 60 al 75%;
\nCONSIDERATO che le Organizzazioni ammesse hanno formalmente accettato i termini del finanziamento proposto sia dal punto di vista del merito che da quello economico;
\nRITENUTO che si possa procedere all’approvazione del secondo provvedimento finalizzato alla concessione di contributi alle organizzazioni di volontariato che hanno presentato progetti di potenziamento delle attrezzature e mezzi;
\nRAVVISATA l’opportunità di impegnare la somma di € 509.930,69 per la concessione dei contributi in favore delle organizzazioni di volontariato che hanno presentato richieste nell’anno 2018, come sopra individuate;
\nRITENUTO che detto importo debba gravare sul cap. 761 del centro di responsabilità n. 13 del bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’esercizio 2019 che presenta la necessaria disponibilità;
\nDECRETA
\nART.1
\nART.2
\nIl Servizio Volontariato nell’ambito dell’Ufficio I – Volontariato, e Risorse del Servizio Nazionale del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, provvederà, secondo quanto previsto dal punto 9 dei summenzionati criteri generali, ad effettuare gli accertamenti previsti dall’art. 37, comma 3, lett. c, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, coinvolgendo nelle attività di accertamento anche funzionari tecnici ed amministrativi all’uopo segnalati dalle Regioni e dalle Province Autonome di Trento e di Bolzano.
Il presente decreto sarà trasmesso agli organi di controllo per la registrazione.
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO
\nAngelo Borrelli
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
\r\n\r\nVISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante “Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo del 30 luglio 1999, n. 303, recante “Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a norma dell’art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59” e successive modifiche ed integrazioni;
\r\n\r\nVISTA la legge del 16 marzo 2017, n. 30;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo del 2 gennaio 2018, n. 1, recante “Codice della Protezione Civile”;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° ottobre 2012, recante “Ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 agosto 2016 concernente Riconduzione dell’Organizzazione del Dipartimento della protezione civile all’art. 7 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303 registrato dalla Corte dei Conti il 6 settembre 2016 al n. 2512;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 10 agosto 2016 con il quale sono state individuate le attribuzioni delle strutture organizzative in cui si articola il Dipartimento della Protezione Civile;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 definito “Codice terzo settore”;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 novembre 2010 recante “Disciplina dell’autonomia finanziaria e contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 febbraio 2018 recante “Modifiche al regolamento di autonomia contabile e finanziaria della Presidenza del Consiglio dei Ministri”, adottato con il suindicato DPCM 22 novembre 2010;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 luglio 2018 - visto e annotato al n. 2275/2018 il 27 luglio 2018 dall‘Ufficio di Bilancio e per il Riscontro di Regolarità Amministrativo Contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e registrato alla Corte dei conti al n. 1606 il 2 agosto 2018 - con il quale al dott. Angelo BORRELLI è stato conferito l'incarico di Capo del Dipartimento della Protezione Civile, ai sensi degli articoli 18 e 28 della legge 23 agosto 1988, n. 400, nonché dell’articolo 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 a far data dal 16 luglio 2018 e fino al verificarsi della fattispecie di cui all’art. 18, comma 3, della citata legge 23 agosto 1988, n. 400, fatto salvo quanto previsto dall'art. 3 del D.P.R. 3 luglio 1997, n. 520;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 26 luglio 2018, visto e annotato al n. 2278/2018 in data 27 luglio 2018, dall’Ufficio del Bilancio e Riscontro di Regolarità Amministrativo Contabile, con il quale al Dott. Angelo Borrelli, Capo del Dipartimento della Protezione Civile, a decorrere dal 16 luglio 2018, sono state assegnate in gestione, unitamente ai poteri di spesa, le risorse finanziarie esistenti sui capitoli iscritti nel C.D.R. 13 - Protezione Civile - del Bilancio di Previsione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’anno finanziario 2018 e per i corrispondenti capitoli per gli esercizi finanziari successivi, salvo revoca espressa, nonché i maggiori stanziamenti che saranno determinati nel corso degli esercizi finanziari medesimi;
\r\n\r\nVISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 recante “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo del 14 marzo 2013, n. 33 recante “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo dell’8 aprile 2013, n. 39 recante “Disposizioni in materia di inconferibilità ed incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190”;
\r\n\r\nVISTO il regio decreto del 18 novembre 1923, n. 2440 recante “Disposizioni sul patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato”;
\r\n\r\nVISTO il regio decreto del 23 maggio 1924, n. 827 recante “Regolamento per l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato”;
\r\n\r\nVISTA la legge 3 aprile 1997, n. 94 recante “Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive modificazioni e integrazioni, recante norme di contabilità generale dello Stato in materia di bilancio”;
\r\n\r\nVISTA la legge 31 dicembre 2009, n. 196 di contabilità e finanza pubblica;
\r\n\r\nVISTO il decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59 recante “Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile”, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 113 del 16 maggio 2012, convertito dalla legge n. 100 del 12 luglio 2012;
\r\n\r\nVISTA l’intesa sancita dalla Conferenza Unificata in data 9 giugno 2016 sui criteri generali per la concessione dei contributi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile che hanno presentato progetti nell’anno 2016/2018, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 152 del 1 luglio 2016;
\r\n\r\nVISTO l’art. 3, comma 3-bis, del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, e successive modifiche ed integrazioni, ed i relativi provvedimenti attuativi, adottati, rispettivamente, con il decreto interministeriale del 13 aprile 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 159 dell’11 luglio 2011, ed il decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 12 gennaio 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2012, che individuano le misure a tutela della salute e della sicurezza relativa alle attività del Volontariato di Protezione Civile, definendo, in particolare, la centralità dei percorsi di carattere formativo e la dotazione di dispositivi di protezione individuale quali presidi fondamentali della sicurezza degli operatori volontari;
\r\n\r\nVISTO l’art. 34, comma 3, del decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018, che dispone che l’elenco Nazionale delle Organizzazioni di Volontariato è costituito dall’insieme degli elenchi territoriali istituiti presso le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano e dell’elenco Centrale istituito presso il Dipartimento della protezione civile;
\r\n\r\nCONSIDERATO che la menzionata intesa di Conferenza Unificata ha approvato criteri di ripartizione per il triennio 2016-2018 secondo i quali viene resa disponibile una quota del 50% delle somme stanziate per i progetti delle Organizzazioni nazionali iscritte nell’elenco centrale finalizzati al potenziamento delle Colonne Mobili Nazionali; una quota del 35% delle somme stanziate per i progetti delle Organizzazioni di livello Regionale iscritte negli elenchi Territoriali per il potenziamento delle Colonne Mobili Regionali; una quota del 15% per progetti di Organizzazioni di livello Regionale iscritte negli elenchi Territoriali finalizzati alla prevenzione e tutela di particolari situazioni di rischio individuate sul territorio;
\r\n\r\nCONSIDERATO che per l’anno 2018 risulta una disponibilità complessiva per l’attività di cui trattasi pari ad € 3.500.000,00 e che, pertanto, alle tre quote sono state destinate, rispettivamente fino ad un massimo di € 1.750.000,00 per la “quota nazionale”, fino ad un massimo di € 1.225.000,00 per la “quota regionale”, e fino ad un massimo di € 525.000,00 per la “quota locale”;
\r\n\r\nCONSIDERATO che per i progetti proposti per la “Quota Locale” per la sola categoria di potenziamento delle attrezzature e dei mezzi è previsto un finanziamento massimo del 75%;
\r\n\r\nTENUTO CONTO dell’esame di merito delle proposte progettuali, conclusosi con la proposta unitaria da parte dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, con finanziamenti variabili dal 60 al 75%;
\r\n\r\nCONSIDERATO che le Organizzazioni ammesse hanno formalmente accettato i termini del finanziamento proposto sia dal punto di vista del merito che da quello economico;
\r\n\r\nRITENUTO che si possa procedere all’approvazione del secondo provvedimento finalizzato alla concessione di contributi alle organizzazioni di volontariato che hanno presentato progetti di potenziamento delle attrezzature e mezzi;
\r\n\r\nRAVVISATA l’opportunità di impegnare la somma di € 509.930,69 per la concessione dei contributi in favore delle organizzazioni di volontariato che hanno presentato richieste nell’anno 2018, come sopra individuate;
\r\n\r\nRITENUTO che detto importo debba gravare sul cap. 761 del centro di responsabilità n. 13 del bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’esercizio 2019 che presenta la necessaria disponibilità;
\r\n\r\nDECRETA
\r\n\r\nART.1
\r\n\r\nART.2
\r\nIl Servizio Volontariato nell’ambito dell’Ufficio I – Volontariato, e Risorse del Servizio Nazionale del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, provvederà, secondo quanto previsto dal punto 9 dei summenzionati criteri generali, ad effettuare gli accertamenti previsti dall’art. 37, comma 3, lett. c, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, coinvolgendo nelle attività di accertamento anche funzionari tecnici ed amministrativi all’uopo segnalati dalle Regioni e dalle Province Autonome di Trento e di Bolzano.
Il presente decreto sarà trasmesso agli organi di controllo per la registrazione.
\r\n\r\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO
\r\nAngelo Borrelli
Impegno di spesa a favore dell’Organizzazione GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DI TUFILLO (CH) ed altri, per un importo complessivo di € 509.930,69.
\n","value":"Impegno di spesa a favore dell’Organizzazione GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DI TUFILLO (CH) ed altri, per un importo complessivo di € 509.930,69.
\r\n"},"field_data":"2019-07-04T12:14:00+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_codice_lingua":false,"fields":{"slug":"/normativa/decreto-del-capo-dipartimento-repertorio-n-2321-del-4-luglio-2019-0/"},"field_link":null,"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_tipo_provvedimento":[{"drupal_internal__tid":446,"name":"Decreti del Capo Dipartimento","field_etichetta_en":"Head of Department decrees"},{"drupal_internal__tid":444,"name":"Decreti","field_etichetta_en":"Decrees"}],"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":null}},{"title":"Decreto del Capo Dipartimento repertorio n. 3350 del 3 ottobre 2019","field_titolo_esteso":"Decreto del Capo Dipartimento n. 3350 del 3 ottobre 2019 - Riparto risorse a favore delle organizzazioni di volontariato di protezione civile per la concessione di contributi destinati al potenziamento delle attrezzature e dei mezzi – decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018 art. 37 “Codice della Protezione Civile” – quarto provvedimento relativo ai progetti per la Quota Locale ammessi nell’anno 2018\r\n","body":{"processed":"IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
\nVISTA la legge del 23 agosto 1988, n. 400 recante “Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\nVISTO il decreto legislativo del 30 luglio 1999, n. 303 recante “Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri a norma dell’articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59” e successive modifiche ed integrazioni;
\nVISTA la legge 16 marzo 2017, n. 30;
\nVISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante “Codice della protezione civile”;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 novembre 2010 recante “Disciplina dell’autonomia finanziaria e contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 febbraio 2018 recante modifiche al regolamento di autonomia contabile e finanziaria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, adottato con DPCM 22 novembre 2010;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° ottobre 2012, recante “Ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 agosto 2016 concernente “Riconduzione dell’Organizzazione del Dipartimento della protezione civile all’art. 7 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303” registrato alla Corte dei Conti il 6 settembre 2016 al n. 2512;
\nVISTO il decreto del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 10 agosto 2016, con il quale sono state individuate le attribuzioni delle strutture organizzative in cui si articola il Dipartimento della protezione civile, registrato alla Corte dei Conti il 6 settembre 2016, al n. 2511;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2019, in corso di registrazione, con il quale al dott. Angelo BORRELLI è stato conferito, ai sensi degli articoli 18 e 28 della legge 23 agosto 1988 n. 400, nonché dell’articolo 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, l’incarico di Capo del Dipartimento della Protezione Civile fino al verificarsi della fattispecie di cui all’articolo 18, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, fatto salvo quanto previsto dall’art. 3 del D.P.R. 3 luglio 1997, n. 520;
\nVISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 recante “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
\nVISTO il decreto legislativo del 14 marzo 2013, n. 33 recante “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
\nVISTO il decreto legislativo dell’8 aprile 2013, n. 39 recante “Disposizioni in materia di inconferibilità ed incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190”;
\nVISTO il regio decreto del 18 novembre 1923, n. 2440 recante “Disposizioni sul patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato”;
\nVISTO il regio decreto del 23 maggio 1924, n. 827 recante “Regolamento per l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato”;
\nVISTA la legge 3 aprile 1997, n. 94 recante “Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive modificazioni e integrazioni, recante norme di contabilità generale dello Stato in materia di bilancio”;
\nVISTA la legge 31 dicembre 2009, n. 196 di contabilità e finanza pubblica;
\nVISTO il decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59 recante “Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile”, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 113 del 16 maggio 2012, convertito dalla legge n. 100 del 12 luglio 2012;
\nVISTA l’intesa sancita dalla Conferenza Unificata in data 9 giugno 2016 sui criteri generali per la concessione dei contributi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile che hanno presentato progetti nell’anno 2016/2018, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 152 del 1° luglio 2016;
\nVISTO l’art. 3, comma 3-bis, del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, e successive modifiche ed integrazioni, ed i relativi provvedimenti attuativi, adottati, rispettivamente, con il decreto interministeriale del 13 aprile 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 159 dell’11 luglio 2011, ed il decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 12 gennaio 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2012, che individuano le misure a tutela della salute e della sicurezza relativa alle attività del Volontariato di Protezione Civile, definendo, in particolare, la centralità dei percorsi di carattere formativo e la dotazione di dispositivi di protezione individuale quali presidi fondamentali della sicurezza degli operatori volontari;
\nVISTO l’art. 34, comma 3, del decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018, che dispone che l’elenco Nazionale delle Organizzazioni di Volontariato è costituito dall’insieme degli elenchi territoriali istituiti presso le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano e dell’elenco Centrale istituito presso il Dipartimento della protezione civile;
\nCONSIDERATO che la menzionata intesa di Conferenza Unificata ha approvato criteri di ripartizione per il triennio 2016-2018 secondo i quali viene resa disponibile una quota del 50% delle somme stanziate per i progetti delle Organizzazioni nazionali iscritte nell’elenco centrale finalizzati al potenziamento delle Colonne Mobili Nazionali; una quota del 35% delle somme stanziate per i progetti delle Organizzazioni di livello Regionale iscritte negli elenchi Territoriali per il potenziamento delle Colonne Mobili Regionali; una quota del 15% per progetti di Organizzazioni di livello Regionale iscritte negli elenchi Territoriali finalizzati alla prevenzione e tutela di particolari situazioni di rischio individuate sul territorio;
\nCONSIDERATO che per l’anno 2018 risulta una disponibilità complessiva per l’attività di cui trattasi pari ad euro 3.500.000,00 e che, pertanto, alle tre quote sono state destinate, rispettivamente fino ad un massimo di euro 1.750.000,00 per la “quota nazionale”, fino ad un massimo di euro 1.225.000,00 per la “quota regionale”, e fino ad un massimo di euro 525.000,00 per la “quota locale”;
\nCONSIDERATO che per i progetti proposti per la “Quota Locale” per la sola categoria di potenziamento delle attrezzature e dei mezzi è previsto un finanziamento massimo del 75%;
\nCONSIDERATO che nei criteri oggetto della menzionata intesa di Conferenza Unificata, al paragrafo 3) “riparto delle disponibilità finanziarie” cita che “qualora le richieste ammissibili non esauriscano integralmente le risorse disponibili per la quota di competenza, il Dipartimento può valutare l’eventuale proposizione di un secondo provvedimento, integrando le restanti quote”;
\nCONSIDERATO che con lettera prot. n. DPC/VSN/26762 del 23/05/2019 è stata data comunicazione della possibilità di riparto di ulteriori risorse, derivanti dagli esiti delle istruttorie relative ai progetti proposti per la Quota Nazionale 2018, che, in considerazione della proporzione di ripartizione prestabilita, per la Quota Locale sono risultate essere pari ad euro 258.000,00;
\nTENUTO CONTO dell’esame di merito delle proposte progettuali, conclusosi con la proposta unitaria da parte dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, con finanziamenti variabili dal 60 al 75%;
\nRITENUTO che si possa procedere all’approvazione del quarto provvedimento finalizzato alla concessione di contributi alle organizzazioni di volontariato che hanno presentato progetti di potenziamento delle attrezzature e mezzi;
\nRAVVISATA l’opportunità di impegnare la somma di € 255.212,23 per la concessione degli ulteriori contributi in favore delle organizzazioni di volontariato che hanno presentato richieste ammissibili, nell’anno 2018, come sopra individuate;
\nRITENUTO che detto importo debba gravare sul cap. 761 del centro di responsabilità n. 13 del bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’esercizio 2019 che presenta la necessaria disponibilità;
\nDECRETA
\nART.1
\nART.2
\nIl Servizio Volontariato nell’ambito dell’Ufficio I – Volontariato, e Risorse del Servizio Nazionale del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, provvederà, secondo quanto previsto dal punto 9 dei summenzionati criteri generali, ad effettuare gli accertamenti previsti dall’art. 37, comma 3, lett. c, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, coinvolgendo nelle attività di accertamento anche funzionari tecnici ed amministrativi all’uopo segnalati dalle Regioni e dalle Province Autonome di Trento e di Bolzano.
Il presente decreto sarà trasmesso agli organi di controllo per la registrazione.
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO
\nAngelo Borrelli
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
\r\n\r\nVISTA la legge del 23 agosto 1988, n. 400 recante “Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo del 30 luglio 1999, n. 303 recante “Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri a norma dell’articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59” e successive modifiche ed integrazioni;
\r\n\r\nVISTA la legge 16 marzo 2017, n. 30;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante “Codice della protezione civile”;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 novembre 2010 recante “Disciplina dell’autonomia finanziaria e contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 febbraio 2018 recante modifiche al regolamento di autonomia contabile e finanziaria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, adottato con DPCM 22 novembre 2010;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° ottobre 2012, recante “Ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 agosto 2016 concernente “Riconduzione dell’Organizzazione del Dipartimento della protezione civile all’art. 7 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303” registrato alla Corte dei Conti il 6 settembre 2016 al n. 2512;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 10 agosto 2016, con il quale sono state individuate le attribuzioni delle strutture organizzative in cui si articola il Dipartimento della protezione civile, registrato alla Corte dei Conti il 6 settembre 2016, al n. 2511;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2019, in corso di registrazione, con il quale al dott. Angelo BORRELLI è stato conferito, ai sensi degli articoli 18 e 28 della legge 23 agosto 1988 n. 400, nonché dell’articolo 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, l’incarico di Capo del Dipartimento della Protezione Civile fino al verificarsi della fattispecie di cui all’articolo 18, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, fatto salvo quanto previsto dall’art. 3 del D.P.R. 3 luglio 1997, n. 520;
\r\n\r\nVISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 recante “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo del 14 marzo 2013, n. 33 recante “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo dell’8 aprile 2013, n. 39 recante “Disposizioni in materia di inconferibilità ed incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190”;
\r\n\r\nVISTO il regio decreto del 18 novembre 1923, n. 2440 recante “Disposizioni sul patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato”;
\r\n\r\nVISTO il regio decreto del 23 maggio 1924, n. 827 recante “Regolamento per l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato”;
\r\n\r\nVISTA la legge 3 aprile 1997, n. 94 recante “Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive modificazioni e integrazioni, recante norme di contabilità generale dello Stato in materia di bilancio”;
\r\n\r\nVISTA la legge 31 dicembre 2009, n. 196 di contabilità e finanza pubblica;
\r\n\r\nVISTO il decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59 recante “Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile”, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 113 del 16 maggio 2012, convertito dalla legge n. 100 del 12 luglio 2012;
\r\n\r\nVISTA l’intesa sancita dalla Conferenza Unificata in data 9 giugno 2016 sui criteri generali per la concessione dei contributi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile che hanno presentato progetti nell’anno 2016/2018, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 152 del 1° luglio 2016;
\r\n\r\nVISTO l’art. 3, comma 3-bis, del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, e successive modifiche ed integrazioni, ed i relativi provvedimenti attuativi, adottati, rispettivamente, con il decreto interministeriale del 13 aprile 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 159 dell’11 luglio 2011, ed il decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 12 gennaio 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2012, che individuano le misure a tutela della salute e della sicurezza relativa alle attività del Volontariato di Protezione Civile, definendo, in particolare, la centralità dei percorsi di carattere formativo e la dotazione di dispositivi di protezione individuale quali presidi fondamentali della sicurezza degli operatori volontari;
\r\n\r\nVISTO l’art. 34, comma 3, del decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018, che dispone che l’elenco Nazionale delle Organizzazioni di Volontariato è costituito dall’insieme degli elenchi territoriali istituiti presso le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano e dell’elenco Centrale istituito presso il Dipartimento della protezione civile;
\r\n\r\nCONSIDERATO che la menzionata intesa di Conferenza Unificata ha approvato criteri di ripartizione per il triennio 2016-2018 secondo i quali viene resa disponibile una quota del 50% delle somme stanziate per i progetti delle Organizzazioni nazionali iscritte nell’elenco centrale finalizzati al potenziamento delle Colonne Mobili Nazionali; una quota del 35% delle somme stanziate per i progetti delle Organizzazioni di livello Regionale iscritte negli elenchi Territoriali per il potenziamento delle Colonne Mobili Regionali; una quota del 15% per progetti di Organizzazioni di livello Regionale iscritte negli elenchi Territoriali finalizzati alla prevenzione e tutela di particolari situazioni di rischio individuate sul territorio;
\r\n
\r\nCONSIDERATO che per l’anno 2018 risulta una disponibilità complessiva per l’attività di cui trattasi pari ad euro 3.500.000,00 e che, pertanto, alle tre quote sono state destinate, rispettivamente fino ad un massimo di euro 1.750.000,00 per la “quota nazionale”, fino ad un massimo di euro 1.225.000,00 per la “quota regionale”, e fino ad un massimo di euro 525.000,00 per la “quota locale”;
\r\n
\r\nCONSIDERATO che per i progetti proposti per la “Quota Locale” per la sola categoria di potenziamento delle attrezzature e dei mezzi è previsto un finanziamento massimo del 75%;
\r\n
\r\nCONSIDERATO che nei criteri oggetto della menzionata intesa di Conferenza Unificata, al paragrafo 3) “riparto delle disponibilità finanziarie” cita che “qualora le richieste ammissibili non esauriscano integralmente le risorse disponibili per la quota di competenza, il Dipartimento può valutare l’eventuale proposizione di un secondo provvedimento, integrando le restanti quote”;
\r\n
\r\nCONSIDERATO che con lettera prot. n. DPC/VSN/26762 del 23/05/2019 è stata data comunicazione della possibilità di riparto di ulteriori risorse, derivanti dagli esiti delle istruttorie relative ai progetti proposti per la Quota Nazionale 2018, che, in considerazione della proporzione di ripartizione prestabilita, per la Quota Locale sono risultate essere pari ad euro 258.000,00;
\r\n
\r\nTENUTO CONTO dell’esame di merito delle proposte progettuali, conclusosi con la proposta unitaria da parte dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, con finanziamenti variabili dal 60 al 75%;
\r\n
\r\nRITENUTO che si possa procedere all’approvazione del quarto provvedimento finalizzato alla concessione di contributi alle organizzazioni di volontariato che hanno presentato progetti di potenziamento delle attrezzature e mezzi;
\r\n
\r\nRAVVISATA l’opportunità di impegnare la somma di € 255.212,23 per la concessione degli ulteriori contributi in favore delle organizzazioni di volontariato che hanno presentato richieste ammissibili, nell’anno 2018, come sopra individuate;
\r\n
\r\nRITENUTO che detto importo debba gravare sul cap. 761 del centro di responsabilità n. 13 del bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’esercizio 2019 che presenta la necessaria disponibilità;
DECRETA
\r\n\r\nART.1
\r\n\r\nART.2
\r\nIl Servizio Volontariato nell’ambito dell’Ufficio I – Volontariato, e Risorse del Servizio Nazionale del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, provvederà, secondo quanto previsto dal punto 9 dei summenzionati criteri generali, ad effettuare gli accertamenti previsti dall’art. 37, comma 3, lett. c, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, coinvolgendo nelle attività di accertamento anche funzionari tecnici ed amministrativi all’uopo segnalati dalle Regioni e dalle Province Autonome di Trento e di Bolzano.
Il presente decreto sarà trasmesso agli organi di controllo per la registrazione.
\r\n\r\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO
\r\nAngelo Borrelli
Impegno di spesa a favore dell’Organizzazione GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DI CAVA DE’ TIRRENI (SA) ed altri, per un importo complessivo di € 255.212,23.
\n","value":"Impegno di spesa a favore dell’Organizzazione GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DI CAVA DE’ TIRRENI (SA) ed altri, per un importo complessivo di € 255.212,23.
\r\n"},"field_data":"2019-10-03T20:16:00+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_codice_lingua":false,"fields":{"slug":"/normativa/decreto-del-capo-dipartimento-repertorio-n-3350-del-3-ottobre-2019/"},"field_link":null,"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_tipo_provvedimento":[{"drupal_internal__tid":446,"name":"Decreti del Capo Dipartimento","field_etichetta_en":"Head of Department decrees"},{"drupal_internal__tid":444,"name":"Decreti","field_etichetta_en":"Decrees"}],"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":null}},{"title":"Decreto del Capo Dipartimento n.1810 del 14 maggio 2020","field_titolo_esteso":"Decreto del Capo Dipartimento n. 1810 del 14 maggio 2020 - Riparto risorse a favore delle organizzazioni di volontariato di protezione civile per la concessione di contributi destinati al potenziamento delle attrezzature e dei mezzi – decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018 art. 37 “Codice della Protezione Civile” – ottavo provvedimento relativo ai progetti per la Quota Locale ammessi nell’anno 2018\r\n","body":{"processed":"IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nVISTA la legge del 23 agosto 1988, n. 400 recante “Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\nVISTO il decreto legislativo del 30 luglio 1999, n. 303 recante “Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri a norma dell’articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59” e successive modifiche ed integrazioni;
\nVISTA la legge 16 marzo 2017, n. 30;
\nVISTO il decreto legislativo 2/1/2018, n. 1 recante “Codice della protezione civile” e successive modificazioni e integrazioni;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 novembre 2010 recante “Disciplina dell’autonomia finanziaria e contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri”, come modificato dai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 febbraio 2018 e del 17 luglio 2019;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° ottobre 2012, recante “Ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 agosto 2016 concernente “Riconduzione dell’Organizzazione del Dipartimento della protezione civile all’art. 7 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303” registrato alla Corte dei Conti il 6 settembre 2016 al n. 2512;
\nVISTO il decreto del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 10 agosto 2016, con il quale sono state individuate le attribuzioni delle strutture organizzative in cui si articola il Dipartimento della protezione civile, registrato alla Corte dei Conti il 6 settembre 2016, al n. 2511;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2019, registrato alla Corte dei Conti in data 11 ottobre 2019, Foglio 1971, con il quale al dott. Angelo BORRELLI è stato conferito, ai sensi degli articoli 18 e 28 della legge 23 agosto 1988, n. 400, nonché dell’articolo 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, l'incarico di Capo del Dipartimento della Protezione Civile, fino al verificarsi della fattispecie di cui all’articolo 18, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, fatto salvo quanto previsto dall'art. 3 del D.P.R. 3 luglio 1997, n. 520;
\nRILEVATO che con il sopra richiamato D.P.C.M. del 2 ottobre 2019 al dott. Angelo BORRELLI, Capo del Dipartimento della protezione civile, è stata attribuita la titolarità del centro di responsabilità amministrativa n. 13 “Protezione Civile” del bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
\nVISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 recante “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
\nVISTO il decreto legislativo del 14 marzo 2013, n. 33 recante “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
\nVISTO il decreto legislativo dell’8 aprile 2013, n. 39 recante “Disposizioni in materia di inconferibilità ed incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190”;
\nVISTO il regio decreto del 18 novembre 1923, n. 2440 recante “Disposizioni sul patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato”;
\nVISTO il regio decreto del 23 maggio 1924, n. 827 recante “Regolamento per l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato”;
\nVISTA la legge 3 aprile 1997, n. 94 recante “Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive modificazioni e integrazioni, recante norme di contabilità generale dello Stato in materia di bilancio”;
\nVISTA la legge 31 dicembre 2009, n. 196 di contabilità e finanza pubblica;
\nVISTO il decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59 recante “Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile”, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 113 del 16 maggio 2012, convertito dalla legge n. 100 del 12 luglio 2012;
\nVISTA l’intesa sancita dalla Conferenza Unificata in data 9 giugno 2016 sui criteri generali per la concessione dei contributi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile che hanno presentato progetti nell’anno 2016/2018, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 152 del 1° luglio 2016;
\nVISTO l’art. 3, comma 3-bis, del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, e successive modifiche ed integrazioni, ed i relativi provvedimenti attuativi, adottati, rispettivamente, con il decreto interministeriale del 13 aprile 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 159 dell’11 luglio 2011, ed il decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 12 gennaio 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2012, che individuano le misure a tutela della salute e della sicurezza relativa alle attività del Volontariato di Protezione Civile, definendo, in particolare, la centralità dei percorsi di carattere formativo e la dotazione di dispositivi di protezione individuale quali presidi fondamentali della sicurezza degli operatori volontari;
\nVISTO l’art. 34, comma 3, del decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018, che dispone che l’elenco Nazionale delle Organizzazioni di Volontariato è costituito dall’insieme degli elenchi territoriali istituiti presso le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano e dell’elenco Centrale istituito presso il Dipartimento della protezione civile;
\nCONSIDERATO che la menzionata intesa di Conferenza Unificata ha approvato criteri di ripartizione per il triennio 2016-2018 secondo i quali viene resa disponibile una quota del 50% delle somme stanziate per i progetti delle Organizzazioni nazionali iscritte nell’elenco centrale finalizzati al potenziamento delle Colonne Mobili Nazionali; una quota del 35% delle somme stanziate per i progetti delle Organizzazioni di livello Regionale iscritte negli elenchi Territoriali per il potenziamento delle Colonne Mobili Regionali; una quota del 15% per progetti di Organizzazioni di livello Regionale iscritte negli elenchi Territoriali finalizzati alla prevenzione e tutela di particolari situazioni di rischio individuate sul territorio;
\nCONSIDERATO che con lettera prot. DPC/VSN/42330 del 13 agosto 2019 è stato chiesto all’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani un supplemento di istruttoria atto a valutare la classificazione del progetto dell’Organizzazione Croce Verde di Civitella Roveto (AQ), escluso in prima istanza dalla valutazione generale dei progetti proposti per la Quota Locale dell’anno 2018;
\nCONSIDERATO che con lettera prot. n. 02/SIPRICS/AR/la-20 del 7 gennaio 2020 l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani ha comunicato l’attribuzione del punteggio di valutazione di 5, secondo i criteri di valutazione dell’apposita Commissione istituita internamente dall’Ente stesso, con la concessione del finanziamento nell’aliquota del 65%;
\nCONSIDERATO che per la Quota Locale dell’anno 2018 sono stati finanziati progetti, fino al concorso delle somme disponibili, con punteggi da 7,25 a 4,5, e che il punteggio attribuito di 5 colloca il progetto proposto dall’Organizzazione Croce Verde di Civitella Roveto all’interno della graduatoria delle ammesse al finanziamento;
\nCONSIDERATO che per i progetti proposti per la “Quota Locale” per la sola categoria di potenziamento delle attrezzature e dei mezzi è previsto un finanziamento massimo del 75%;
\nRITENUTO che si possa procedere all’approvazione dell’ottavo provvedimento finalizzato alla concessione di contributi alle organizzazioni di volontariato che hanno presentato progetti di potenziamento delle attrezzature e mezzi;
\nRAVVISATA l’opportunità di impegnare la somma di € 17.582,50 per la concessione dell’integrazione del finanziamento del progetto dell’Organizzazione Croce Verde di Civitella Roveto nei termini sopra indicati;
\nRITENUTO che detto importo debba gravare sul cap. 761 del centro di responsabilità n. 13 del bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’esercizio 2020 che presenta la necessaria disponibilità;
\nDECRETA
\nART. 1
\nART. 2
\nIl presente decreto sarà trasmesso agli organi di controllo per la registrazione.
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\n Angelo Borrelli
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\r\n\r\nVISTA la legge del 23 agosto 1988, n. 400 recante “Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo del 30 luglio 1999, n. 303 recante “Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri a norma dell’articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59” e successive modifiche ed integrazioni;
\r\n\r\nVISTA la legge 16 marzo 2017, n. 30;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo 2/1/2018, n. 1 recante “Codice della protezione civile” e successive modificazioni e integrazioni;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 novembre 2010 recante “Disciplina dell’autonomia finanziaria e contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri”, come modificato dai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 febbraio 2018 e del 17 luglio 2019;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° ottobre 2012, recante “Ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 agosto 2016 concernente “Riconduzione dell’Organizzazione del Dipartimento della protezione civile all’art. 7 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303” registrato alla Corte dei Conti il 6 settembre 2016 al n. 2512;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 10 agosto 2016, con il quale sono state individuate le attribuzioni delle strutture organizzative in cui si articola il Dipartimento della protezione civile, registrato alla Corte dei Conti il 6 settembre 2016, al n. 2511;
\r\n\r\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2019, registrato alla Corte dei Conti in data 11 ottobre 2019, Foglio 1971, con il quale al dott. Angelo BORRELLI è stato conferito, ai sensi degli articoli 18 e 28 della legge 23 agosto 1988, n. 400, nonché dell’articolo 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, l'incarico di Capo del Dipartimento della Protezione Civile, fino al verificarsi della fattispecie di cui all’articolo 18, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, fatto salvo quanto previsto dall'art. 3 del D.P.R. 3 luglio 1997, n. 520;
\r\n\r\nRILEVATO che con il sopra richiamato D.P.C.M. del 2 ottobre 2019 al dott. Angelo BORRELLI, Capo del Dipartimento della protezione civile, è stata attribuita la titolarità del centro di responsabilità amministrativa n. 13 “Protezione Civile” del bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
\r\n\r\nVISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 recante “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo del 14 marzo 2013, n. 33 recante “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
\r\n\r\nVISTO il decreto legislativo dell’8 aprile 2013, n. 39 recante “Disposizioni in materia di inconferibilità ed incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190”;
\r\n\r\nVISTO il regio decreto del 18 novembre 1923, n. 2440 recante “Disposizioni sul patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato”;
\r\n\r\nVISTO il regio decreto del 23 maggio 1924, n. 827 recante “Regolamento per l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato”;
\r\n\r\nVISTA la legge 3 aprile 1997, n. 94 recante “Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive modificazioni e integrazioni, recante norme di contabilità generale dello Stato in materia di bilancio”;
\r\n\r\nVISTA la legge 31 dicembre 2009, n. 196 di contabilità e finanza pubblica;
\r\n\r\nVISTO il decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59 recante “Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile”, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 113 del 16 maggio 2012, convertito dalla legge n. 100 del 12 luglio 2012;
\r\n\r\nVISTA l’intesa sancita dalla Conferenza Unificata in data 9 giugno 2016 sui criteri generali per la concessione dei contributi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile che hanno presentato progetti nell’anno 2016/2018, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 152 del 1° luglio 2016;
\r\n\r\nVISTO l’art. 3, comma 3-bis, del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, e successive modifiche ed integrazioni, ed i relativi provvedimenti attuativi, adottati, rispettivamente, con il decreto interministeriale del 13 aprile 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 159 dell’11 luglio 2011, ed il decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 12 gennaio 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2012, che individuano le misure a tutela della salute e della sicurezza relativa alle attività del Volontariato di Protezione Civile, definendo, in particolare, la centralità dei percorsi di carattere formativo e la dotazione di dispositivi di protezione individuale quali presidi fondamentali della sicurezza degli operatori volontari;
\r\n\r\nVISTO l’art. 34, comma 3, del decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018, che dispone che l’elenco Nazionale delle Organizzazioni di Volontariato è costituito dall’insieme degli elenchi territoriali istituiti presso le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano e dell’elenco Centrale istituito presso il Dipartimento della protezione civile;
\r\n\r\nCONSIDERATO che la menzionata intesa di Conferenza Unificata ha approvato criteri di ripartizione per il triennio 2016-2018 secondo i quali viene resa disponibile una quota del 50% delle somme stanziate per i progetti delle Organizzazioni nazionali iscritte nell’elenco centrale finalizzati al potenziamento delle Colonne Mobili Nazionali; una quota del 35% delle somme stanziate per i progetti delle Organizzazioni di livello Regionale iscritte negli elenchi Territoriali per il potenziamento delle Colonne Mobili Regionali; una quota del 15% per progetti di Organizzazioni di livello Regionale iscritte negli elenchi Territoriali finalizzati alla prevenzione e tutela di particolari situazioni di rischio individuate sul territorio;
\r\n\r\nCONSIDERATO che con lettera prot. DPC/VSN/42330 del 13 agosto 2019 è stato chiesto all’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani un supplemento di istruttoria atto a valutare la classificazione del progetto dell’Organizzazione Croce Verde di Civitella Roveto (AQ), escluso in prima istanza dalla valutazione generale dei progetti proposti per la Quota Locale dell’anno 2018;
\r\n\r\nCONSIDERATO che con lettera prot. n. 02/SIPRICS/AR/la-20 del 7 gennaio 2020 l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani ha comunicato l’attribuzione del punteggio di valutazione di 5, secondo i criteri di valutazione dell’apposita Commissione istituita internamente dall’Ente stesso, con la concessione del finanziamento nell’aliquota del 65%;
\r\n\r\nCONSIDERATO che per la Quota Locale dell’anno 2018 sono stati finanziati progetti, fino al concorso delle somme disponibili, con punteggi da 7,25 a 4,5, e che il punteggio attribuito di 5 colloca il progetto proposto dall’Organizzazione Croce Verde di Civitella Roveto all’interno della graduatoria delle ammesse al finanziamento;
\r\n\r\nCONSIDERATO che per i progetti proposti per la “Quota Locale” per la sola categoria di potenziamento delle attrezzature e dei mezzi è previsto un finanziamento massimo del 75%;
\r\n\r\nRITENUTO che si possa procedere all’approvazione dell’ottavo provvedimento finalizzato alla concessione di contributi alle organizzazioni di volontariato che hanno presentato progetti di potenziamento delle attrezzature e mezzi;
\r\n\r\nRAVVISATA l’opportunità di impegnare la somma di € 17.582,50 per la concessione dell’integrazione del finanziamento del progetto dell’Organizzazione Croce Verde di Civitella Roveto nei termini sopra indicati;
\r\n\r\nRITENUTO che detto importo debba gravare sul cap. 761 del centro di responsabilità n. 13 del bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’esercizio 2020 che presenta la necessaria disponibilità;
\r\n\r\nDECRETA
\r\n\r\nART. 1
\r\n\r\nART. 2
\r\n\r\nIl presente decreto sarà trasmesso agli organi di controllo per la registrazione.
\r\n\r\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\r\n Angelo Borrelli
Impegno di spesa a favore dell’Organizzazione CROCE VERDE CIVITELLA ROVETO (AQ), per un importo complessivo di € 17.582,50
\n
\n","value":"
Impegno di spesa a favore dell’Organizzazione CROCE VERDE CIVITELLA ROVETO (AQ), per un importo complessivo di € 17.582,50
\r\n
\r\n"},"field_data":"2020-05-14T12:47:00+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_codice_lingua":false,"fields":{"slug":"/normativa/decreto-del-capo-dipartimento-n-1810-del-14-maggio-2020/"},"field_link":null,"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_tipo_provvedimento":[{"drupal_internal__tid":446,"name":"Decreti del Capo Dipartimento","field_etichetta_en":"Head of Department decrees"},{"drupal_internal__tid":444,"name":"Decreti","field_etichetta_en":"Decrees"}],"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":null}}]}}},"pageContext":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/summary-2016-2018-contribution-criteria/contributions-granted-2018/","lang":"en","menu":[{"node":{"name":"404","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Homepage","drupal_internal__tid":1470}]},"drupal_internal__tid":1471}},{"node":{"name":"Absence rates","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/absence-rates/"},"drupal_internal__nid":738046},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1525}},{"node":{"name":"Accessibility and catalog of data, metadata and databases","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/other-contents/accessibility-and-catalog-data-metadata-and-databases/"},"drupal_internal__nid":737775},"parent":[{"name":"Other contents","drupal_internal__tid":1597}]},"drupal_internal__tid":1599}},{"node":{"name":"Activities","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/activities/"},"drupal_internal__nid":300002135},"parent":[{"name":"Department","drupal_internal__tid":1474}]},"drupal_internal__tid":1846}},{"node":{"name":"Activities and procedures","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/activities-and-procedures/"},"drupal_internal__nid":737256},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1546}},{"node":{"name":"Administration payments","weight":14,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/administration-payments/"},"drupal_internal__nid":796389},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1576}},{"node":{"name":"Administrative management provisions","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/provisions/administrative-management-provisions/"},"drupal_internal__nid":737340},"parent":[{"name":"Provisions","drupal_internal__tid":1552}]},"drupal_internal__tid":1554}},{"node":{"name":"Agreements signed by the administration","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/provisions/administrative-management-provisions/agreements-signed-administration/"},"drupal_internal__nid":794339},"parent":[{"name":"Administrative management provisions","drupal_internal__tid":1554}]},"drupal_internal__tid":1557}},{"node":{"name":"Ammontare complessivo dei premi","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/performance/ammontare-complessivo-dei-premi/"},"drupal_internal__nid":794015},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":1531}]},"drupal_internal__tid":1534}},{"node":{"name":"Archive of agreements signed by the administration","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/provisions/administrative-management-provisions/agreements-signed-administration/archive-agreements-signed-administration/"},"drupal_internal__nid":1047867},"parent":[{"name":"Agreements signed by the administration","drupal_internal__tid":1557}]},"drupal_internal__tid":1558}},{"node":{"name":"Awards data","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/performance/awards-data/"},"drupal_internal__nid":737896},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":1531}]},"drupal_internal__tid":1535}},{"node":{"name":"Budget and final balance","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/budgets/budget-and-final-balance/"},"drupal_internal__nid":737193},"parent":[{"name":"Budgets","drupal_internal__tid":1568}]},"drupal_internal__tid":1570}},{"node":{"name":"Budgets","weight":12,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/budgets/"},"drupal_internal__nid":636544},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1568}},{"node":{"name":"Checks","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-meteo-hydro-risk/contributions-meteo-hydro-events-may-2013/checks/"},"drupal_internal__nid":739434},"parent":[{"name":"Contributions for meteo-hydro events of May 2013","drupal_internal__tid":1582}]},"drupal_internal__tid":1587}},{"node":{"name":"CIMA Foundation","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/controlled-private-law-entities/cima-foundation/"},"drupal_internal__nid":794079},"parent":[{"name":"Controlled private-law entities","drupal_internal__tid":1538}]},"drupal_internal__tid":1540}},{"node":{"name":"Civic access","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/other-contents/civic-access/"},"drupal_internal__nid":737795},"parent":[{"name":"Other contents","drupal_internal__tid":1597}]},"drupal_internal__tid":1600}},{"node":{"name":"Code of Conduct and Disciplinary Code","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/general-dispositions/general-acts/code-conduct-and-disciplinary-code/"},"drupal_internal__nid":738411},"parent":[{"name":"General acts","drupal_internal__tid":1502}]},"drupal_internal__tid":1507}},{"node":{"name":"Collective negotiation","weight":10,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/collective-negotiation/"},"drupal_internal__nid":738016},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1528}},{"node":{"name":"Competition announcements","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/competition-announcements/"},"drupal_internal__nid":738532},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1516}},{"node":{"name":"Concession acts","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/economic-advantages/concession-acts/"},"drupal_internal__nid":737855},"parent":[{"name":"Economic Advantages","drupal_internal__tid":1560}]},"drupal_internal__tid":1562}},{"node":{"name":"Conferral requirements","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/conferral-requirements/"},"drupal_internal__nid":894080},"parent":[{"name":"Meritorious Award","drupal_internal__tid":1489}]},"drupal_internal__tid":1490}},{"node":{"name":"Consultants and collaborators of the Department","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/consultants-and-collaborators-department/"},"drupal_internal__nid":742728},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":2349}},{"node":{"name":"Contact Center","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/contact-center/"},"drupal_internal__nid":300001715},"parent":[{"name":"Department","drupal_internal__tid":1474}]},"drupal_internal__tid":1602}},{"node":{"name":"Contacts","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/contact-center/contacts/"},"drupal_internal__nid":300002417},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":1602}]},"drupal_internal__tid":1604}},{"node":{"name":"Contributions for meteo-hydro events of May 2013","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-meteo-hydro-risk/contributions-meteo-hydro-events-may-2013/"},"drupal_internal__nid":739484},"parent":[{"name":"Emergencies for meteo-hydro risk","drupal_internal__tid":1581}]},"drupal_internal__tid":1582}},{"node":{"name":"Contributions for meteo-hydro events of October 2018","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-meteo-hydro-risk/contributions-meteo-hydro-events-october-2018/"},"drupal_internal__nid":1066704},"parent":[{"name":"Emergencies for meteo-hydro risk","drupal_internal__tid":1581}]},"drupal_internal__tid":1590}},{"node":{"name":"Controlled bodies","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/"},"drupal_internal__nid":149930},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1537}},{"node":{"name":"Controlled private-law entities","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/controlled-private-law-entities/"},"drupal_internal__nid":149940},"parent":[{"name":"Controlled bodies","drupal_internal__tid":1537}]},"drupal_internal__tid":1538}},{"node":{"name":"Controlled public bodies","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/controlled-public-bodies/"},"drupal_internal__nid":149880},"parent":[{"name":"Controlled bodies","drupal_internal__tid":1537}]},"drupal_internal__tid":1542}},{"node":{"name":"Criteria and modalities","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/economic-advantages/criteria-and-modalities/"},"drupal_internal__nid":737865},"parent":[{"name":"Economic Advantages","drupal_internal__tid":1560}]},"drupal_internal__tid":1561}},{"node":{"name":"Department","weight":135,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":1474}},{"node":{"name":"Deputy Head of Department","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/deputy-head-department/"},"drupal_internal__nid":796275},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":1477}},{"node":{"name":"Diploma of public merit","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/diploma-public-merit/"},"drupal_internal__nid":894252},"parent":[{"name":"Meritorious Award","drupal_internal__tid":1489}]},"drupal_internal__tid":1493}},{"node":{"name":"Donations","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/other-contents/donations/"},"drupal_internal__nid":900012050},"parent":[{"name":"Other contents","drupal_internal__tid":1597}]},"drupal_internal__tid":2346}},{"node":{"name":"Economic Advantages","weight":11,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/economic-advantages/"},"drupal_internal__nid":153187},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1560}},{"node":{"name":"Emergencies","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Emergenze"}},"drupal_internal__nid":1558},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1621}},{"node":{"name":"Emergencies for environmental, health, technological and fire risk","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-environmental-health-technological-and-fire-risk/"},"drupal_internal__nid":150374},"parent":[{"name":"Extraordinary and emergency interventions","drupal_internal__tid":1580}]},"drupal_internal__tid":1592}},{"node":{"name":"Emergencies for meteo-hydro risk","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-meteo-hydro-risk/"},"drupal_internal__nid":741016},"parent":[{"name":"Extraordinary and emergency interventions","drupal_internal__tid":1580}]},"drupal_internal__tid":1581}},{"node":{"name":"Emergency Management Office","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/emergency-management-office/"},"drupal_internal__nid":796349},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":1478}},{"node":{"name":"Eucentre Foundation","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/controlled-private-law-entities/eucentre-foundation/"},"drupal_internal__nid":794065},"parent":[{"name":"Controlled private-law entities","drupal_internal__tid":1538}]},"drupal_internal__tid":1539}},{"node":{"name":"European projects","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/other-contents/european-projects/"},"drupal_internal__nid":900012016},"parent":[{"name":"Other contents","drupal_internal__tid":1597}]},"drupal_internal__tid":1601}},{"node":{"name":"Evaluation board","weight":12,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/evaluation-board/"},"drupal_internal__nid":737996},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1530}},{"node":{"name":"Events","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Eventi"}},"drupal_internal__nid":395},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1628}},{"node":{"name":"Executive terminations","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/executive-terminations/"},"drupal_internal__nid":738096},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1520}},{"node":{"name":"Extraordinary and emergency interventions","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/extraordinary-and-emergency-interventions/"},"drupal_internal__nid":67641},"parent":[{"name":"Meritorious Award","drupal_internal__tid":1489}]},"drupal_internal__tid":1498}},{"node":{"name":"Extraordinary and emergency interventions","weight":15,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1580}},{"node":{"name":"FAQ","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Emergencies for meteo-hydro risk","drupal_internal__tid":1581}]},"drupal_internal__tid":1589}},{"node":{"name":"Forms","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/forms/"},"drupal_internal__nid":300001717},"parent":[{"name":"Department","drupal_internal__tid":1474}]},"drupal_internal__tid":1607}},{"node":{"name":"General acts","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/general-dispositions/general-acts/"},"drupal_internal__nid":738451},"parent":[{"name":"General dispositions","drupal_internal__tid":1500}]},"drupal_internal__tid":1502}},{"node":{"name":"General administrative acts","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/general-dispositions/general-acts/general-administrative-acts/"},"drupal_internal__nid":738431},"parent":[{"name":"General acts","drupal_internal__tid":1502}]},"drupal_internal__tid":1504}},{"node":{"name":"General dispositions","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1500}},{"node":{"name":"Glossary","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/elenco-glossario--versione-inglese-/"},"drupal_internal__nid":1664},"parent":[{"name":"Homepage","drupal_internal__tid":1470}]},"drupal_internal__tid":1472}},{"node":{"name":"Graphic representation","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/graphic-representation/"},"drupal_internal__nid":740317},"parent":[{"name":"Controlled bodies","drupal_internal__tid":1537}]},"drupal_internal__tid":1541}},{"node":{"name":"Head of Department","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/head-department/"},"drupal_internal__nid":796260},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":1476}},{"node":{"name":"Holders of executive positions","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/holders-executive-positions/"},"drupal_internal__nid":738106},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1518}},{"node":{"name":"Holders of political, administrative, management or government positions","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/organization/holders-political-administrative-management-or-government-positions/"},"drupal_internal__nid":738381},"parent":[{"name":"Organization","drupal_internal__tid":1509}]},"drupal_internal__tid":1510}},{"node":{"name":"Holders of top management positions in administration","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/holders-top-management-positions-administration/"},"drupal_internal__nid":793762},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1519}},{"node":{"name":"Homepage","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":1470}},{"node":{"name":"How the contribution is dispensed","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-meteo-hydro-risk/contributions-meteo-hydro-events-may-2013/how-contribution-dispensed/"},"drupal_internal__nid":739444},"parent":[{"name":"Contributions for meteo-hydro events of May 2013","drupal_internal__tid":1582}]},"drupal_internal__tid":1586}},{"node":{"name":"How to apply","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-meteo-hydro-risk/contributions-meteo-hydro-events-may-2013/how-apply/"},"drupal_internal__nid":739464},"parent":[{"name":"Contributions for meteo-hydro events of May 2013","drupal_internal__tid":1582}]},"drupal_internal__tid":1585}},{"node":{"name":"Information obligations for citizend and firms","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/general-dispositions/information-obligations-citizend-and-firms/"},"drupal_internal__nid":738401},"parent":[{"name":"General dispositions","drupal_internal__tid":1500}]},"drupal_internal__tid":1508}},{"node":{"name":"Informative on personal data processing","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/contact-center/informative-personal-data-processing/"},"drupal_internal__nid":300002119},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":1602}]},"drupal_internal__tid":1606}},{"node":{"name":"Insegna","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/insegna/"},"drupal_internal__nid":894264},"parent":[{"name":"Meritorious Award","drupal_internal__tid":1489}]},"drupal_internal__tid":1494}},{"node":{"name":"Insurance claims and other contributions","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-meteo-hydro-risk/contributions-meteo-hydro-events-may-2013/insurance-claims-and-other-contributions/"},"drupal_internal__nid":739454},"parent":[{"name":"Contributions for meteo-hydro events of May 2013","drupal_internal__tid":1582}]},"drupal_internal__tid":1583}},{"node":{"name":"Integrated Plan of Activities and Organisation (PIAO) 2023-2025","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/general-dispositions/integrated-plan-activities-and-organisation-piao-2023-2025/"},"drupal_internal__nid":900009362},"parent":[{"name":"General dispositions","drupal_internal__tid":1500}]},"drupal_internal__tid":2186}},{"node":{"name":"Integrative negotiation","weight":11,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/integrative-negotiation/"},"drupal_internal__nid":738006},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1529}},{"node":{"name":"International Relations","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Relazioni internazionali"}},"drupal_internal__nid":1550},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1622}},{"node":{"name":"International states of emergency","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/international-states-emergency/"},"drupal_internal__nid":740536},"parent":[{"name":"Extraordinary and emergency interventions","drupal_internal__tid":1580}]},"drupal_internal__tid":1593}},{"node":{"name":"Latest news","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Press area","drupal_internal__tid":1609}]},"drupal_internal__tid":1610}},{"node":{"name":"Legal Measure","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/legal-measure/"},"drupal_internal__nid":4581},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1550}},{"node":{"name":"Legal publicity","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/other-contents/legal-publicity/"},"drupal_internal__nid":900015313},"parent":[{"name":"Other contents","drupal_internal__tid":1597}]},"drupal_internal__tid":2408}},{"node":{"name":"List and register of beneficiaries","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/list-and-register-beneficiaries/"},"drupal_internal__nid":894294},"parent":[{"name":"Meritorious Award","drupal_internal__tid":1489}]},"drupal_internal__tid":1496}},{"node":{"name":"Maps","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Mappe"}},"drupal_internal__nid":1556},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1627}},{"node":{"name":"Media and Communication","weight":136,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":1608}},{"node":{"name":"Media Kit","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Press area","drupal_internal__tid":1609}]},"drupal_internal__tid":1611}},{"node":{"name":"Meritorious Award","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/"},"drupal_internal__nid":300001699},"parent":[{"name":"Department","drupal_internal__tid":1474}]},"drupal_internal__tid":1489}},{"node":{"name":"Minister","weight":134,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/minister/"},"drupal_internal__nid":900006702},"parent":[]},"drupal_internal__tid":2146}},{"node":{"name":"Mobility procedures","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/mobility-procedures/"},"drupal_internal__nid":738026},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1527}},{"node":{"name":"Monitoraggio tempi procedimentali","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/activities-and-procedures/monitoraggio-tempi-procedimentali/"},"drupal_internal__nid":737236},"parent":[{"name":"Activities and procedures","drupal_internal__tid":1546}]},"drupal_internal__tid":1548}},{"node":{"name":"Mortgage payments","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/economic-advantages/concession-acts/mortgage-payments/"},"drupal_internal__nid":153207},"parent":[{"name":"Concession acts","drupal_internal__tid":1562}]},"drupal_internal__tid":1563}},{"node":{"name":"National Recovery and Resilience Plan objectives","weight":11,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Attuazione Misure PNRR"}},"drupal_internal__nid":900004848},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":2016}},{"node":{"name":"National Service","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Servizio Nazionale"}},"drupal_internal__nid":1516},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1619}},{"node":{"name":"Office I – Volunteering, Traning and Assistance","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/office-i-volunteering-traning-and-assistance/"},"drupal_internal__nid":300002401},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":1479}},{"node":{"name":"Office II - Risk Forecasting and Prevention","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/office-ii-risk-forecasting-and-prevention/"},"drupal_internal__nid":795130},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":1480}},{"node":{"name":"Office III - Emergency Recovery","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/office-iii-emergency-recovery/"},"drupal_internal__nid":795657},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":1481}},{"node":{"name":"Office IV - Technology Innovation and Telecommunications","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/office-iv-technology-innovation-and-telecommunications/"},"drupal_internal__nid":795798},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":1482}},{"node":{"name":"Office V - International Activities and Relations","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/office-v-international-activities-and-relations/"},"drupal_internal__nid":795844},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":1483}},{"node":{"name":"Office VI - Human and Instrumental Resources","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/office-vi-human-and-instrumental-resources/"},"drupal_internal__nid":100837793},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":2421}},{"node":{"name":"Office VII - Administration and Budget","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/office-vii-administration-and-budget/"},"drupal_internal__nid":900015419},"parent":[{"name":"Structure","drupal_internal__tid":1475}]},"drupal_internal__tid":1484}},{"node":{"name":"Offices outline","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/organization/offices-outline/"},"drupal_internal__nid":738361},"parent":[{"name":"Organization","drupal_internal__tid":1509}]},"drupal_internal__tid":1513}},{"node":{"name":"Organization","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/organization/"},"drupal_internal__nid":742829},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1509}},{"node":{"name":"Organizational positions","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/organizational-positions/"},"drupal_internal__nid":738076},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1522}},{"node":{"name":"Organizational wellbeing","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/performance/organizational-wellbeing/"},"drupal_internal__nid":737886},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":1531}]},"drupal_internal__tid":1536}},{"node":{"name":"Other contents","weight":16,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/other-contents/"},"drupal_internal__nid":737805},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1597}},{"node":{"name":"Payments data","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/administration-payments/payments-data/"},"drupal_internal__nid":737310},"parent":[{"name":"Administration payments","drupal_internal__tid":1576}]},"drupal_internal__tid":1577}},{"node":{"name":"Performance","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/performance/"},"drupal_internal__nid":150250},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1531}},{"node":{"name":"Performance measuring and evaluating systems","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/performance/performance-measuring-and-evaluating-systems/"},"drupal_internal__nid":737926},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":1531}]},"drupal_internal__tid":1532}},{"node":{"name":"Performance plan and report","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/performance/performance-plan-and-report/"},"drupal_internal__nid":737916},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":1531}]},"drupal_internal__tid":1533}},{"node":{"name":"Permanent commission","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/permanent-commission/"},"drupal_internal__nid":894175},"parent":[{"name":"Meritorious Award","drupal_internal__tid":1489}]},"drupal_internal__tid":1492}},{"node":{"name":"Personnel","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/"},"drupal_internal__nid":152494},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1517}},{"node":{"name":"Personnel assigned to offices and services of the Department","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/organization/personnel-assigned-offices-and-services-department/"},"drupal_internal__nid":742010},"parent":[{"name":"Organization","drupal_internal__tid":1509}]},"drupal_internal__tid":1511}},{"node":{"name":"Photo and video","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/photo-and-video-/"},"drupal_internal__nid":4585},"parent":[{"name":"Media and Communication","drupal_internal__tid":1608}]},"drupal_internal__tid":1615}},{"node":{"name":"Plan of indicators and expected budget results","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/budgets/plan-indicators-and-expected-budget-results/"},"drupal_internal__nid":737182},"parent":[{"name":"Budgets","drupal_internal__tid":1568}]},"drupal_internal__tid":1569}},{"node":{"name":"Political bodies provisions","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/provisions/political-bodies-provisions/"},"drupal_internal__nid":737350},"parent":[{"name":"Provisions","drupal_internal__tid":1552}]},"drupal_internal__tid":1553}},{"node":{"name":"Premises","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/premises/"},"drupal_internal__nid":300001709},"parent":[{"name":"Department","drupal_internal__tid":1474}]},"drupal_internal__tid":1487}},{"node":{"name":"Press area","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/media-and-communication/press-area/"},"drupal_internal__nid":300000472},"parent":[{"name":"Media and Communication","drupal_internal__tid":1608}]},"drupal_internal__tid":1609}},{"node":{"name":"Prevention of corruption","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/other-contents/prevention-corruption/"},"drupal_internal__nid":737785},"parent":[{"name":"Other contents","drupal_internal__tid":1597}]},"drupal_internal__tid":1598}},{"node":{"name":"Procedure for the conferral","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/procedure-conferral/"},"drupal_internal__nid":894164},"parent":[{"name":"Meritorious Award","drupal_internal__tid":1489}]},"drupal_internal__tid":1491}},{"node":{"name":"Procedures data","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/provisions/administrative-management-provisions/procedures-data/"},"drupal_internal__nid":737330},"parent":[{"name":"Administrative management provisions","drupal_internal__tid":1554}]},"drupal_internal__tid":1555}},{"node":{"name":"Provisions","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/provisions/"},"drupal_internal__nid":153362},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1552}},{"node":{"name":"Publications","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/publications/"},"drupal_internal__nid":1668},"parent":[{"name":"Media and Communication","drupal_internal__tid":1608}]},"drupal_internal__tid":1613}},{"node":{"name":"Q&A","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Domande e risposte"}},"drupal_internal__nid":300000828},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1623}},{"node":{"name":"Q&A","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/contact-center/qa/"},"drupal_internal__nid":900013597},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":1602}]},"drupal_internal__tid":2396}},{"node":{"name":"Register of companies and procedures for accreditation","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/register-companies-and-procedures-accreditation/"},"drupal_internal__nid":894274},"parent":[{"name":"Meritorious Award","drupal_internal__tid":1489}]},"drupal_internal__tid":1495}},{"node":{"name":"Regulations","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/meritorious-award/regulations/"},"drupal_internal__nid":894342},"parent":[{"name":"Meritorious Award","drupal_internal__tid":1489}]},"drupal_internal__tid":1497}},{"node":{"name":"Regulatory references on organizations and activities","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/general-dispositions/general-acts/regulatory-references-organizations-and-activities/"},"drupal_internal__nid":738441},"parent":[{"name":"General acts","drupal_internal__tid":1502}]},"drupal_internal__tid":1503}},{"node":{"name":"ReLuis Consortium","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/controlled-public-bodies/reluis-consortium/"},"drupal_internal__nid":794128},"parent":[{"name":"Controlled public bodies","drupal_internal__tid":1542}]},"drupal_internal__tid":1543}},{"node":{"name":"Rental and lease","weight":13,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/rental-and-lease/"},"drupal_internal__nid":150260},"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1571}},{"node":{"name":"Replacement declarations and ex officio acquisition of data","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/activities-and-procedures/replacement-declarations-and-ex-officio-acquisition-data/"},"drupal_internal__nid":737225},"parent":[{"name":"Activities and procedures","drupal_internal__tid":1546}]},"drupal_internal__tid":1549}},{"node":{"name":"Request of patronage","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/request-patronage/"},"drupal_internal__nid":300001719},"parent":[{"name":"Department","drupal_internal__tid":1474}]},"drupal_internal__tid":1488}},{"node":{"name":"RETURN Foundation (Multi- Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate)","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/controlled-private-law-entities/return-foundation-multi-risk-science-resilient-communities-under-changing-climate/"},"drupal_internal__nid":900010280},"parent":[{"name":"Controlled private-law entities","drupal_internal__tid":1538}]},"drupal_internal__tid":2213}},{"node":{"name":"Risks","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Rischi"}},"drupal_internal__nid":440},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1620}},{"node":{"name":"Sanctions for failed data communication","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/organization/sanctions-failed-data-communication/"},"drupal_internal__nid":900000844},"parent":[{"name":"Organization","drupal_internal__tid":1509}]},"drupal_internal__tid":1512}},{"node":{"name":"Sanctions for failed data communication","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/sanctions-failed-data-communication/"},"drupal_internal__nid":793791},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1521}},{"node":{"name":"Service Features","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/contact-center/service-features/"},"drupal_internal__nid":100838033},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":1602}]},"drupal_internal__tid":1603}},{"node":{"name":"Sitemap","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/homepage/sitemap/"},"drupal_internal__nid":422},"parent":[{"name":"Homepage","drupal_internal__tid":1470}]},"drupal_internal__tid":1473}},{"node":{"name":"Social","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/media-and-communication/social/"},"drupal_internal__nid":300001731},"parent":[{"name":"Media and Communication","drupal_internal__tid":1608}]},"drupal_internal__tid":1614}},{"node":{"name":"Special cases","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-meteo-hydro-risk/contributions-meteo-hydro-events-may-2013/special-cases/"},"drupal_internal__nid":739424},"parent":[{"name":"Contributions for meteo-hydro events of May 2013","drupal_internal__tid":1582}]},"drupal_internal__tid":1588}},{"node":{"name":"States of emergency for seismic risk","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/states-emergency-seismic-risk/"},"drupal_internal__nid":740582},"parent":[{"name":"Extraordinary and emergency interventions","drupal_internal__tid":1580}]},"drupal_internal__tid":1591}},{"node":{"name":"States of emergency not managed by the Department","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/states-emergency-not-managed-department/"},"drupal_internal__nid":740513},"parent":[{"name":"Extraordinary and emergency interventions","drupal_internal__tid":1580}]},"drupal_internal__tid":1594}},{"node":{"name":"Strategic and management planning documents","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/general-dispositions/general-acts/strategic-and-management-planning-documents/"},"drupal_internal__nid":738421},"parent":[{"name":"General acts","drupal_internal__tid":1502}]},"drupal_internal__tid":1505}},{"node":{"name":"Structure","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/structure/"},"drupal_internal__nid":300001707},"parent":[{"name":"Department","drupal_internal__tid":1474}]},"drupal_internal__tid":1475}},{"node":{"name":"Subsidiary companies","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/subsidiary-companies/"},"drupal_internal__nid":740276},"parent":[{"name":"Controlled bodies","drupal_internal__tid":1537}]},"drupal_internal__tid":1544}},{"node":{"name":"Supervised public bodies","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/controlled-bodies/supervised-public-bodies/"},"drupal_internal__nid":740266},"parent":[{"name":"Controlled bodies","drupal_internal__tid":1537}]},"drupal_internal__tid":1545}},{"node":{"name":"Supplementary worksheet","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/-supplementary-worksheet/"},"drupal_internal__nid":1374051},"parent":[{"name":"Media and Communication","drupal_internal__tid":1608}]},"drupal_internal__tid":1612}},{"node":{"name":"Systematic equipment","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/systematic-equipment/"},"drupal_internal__nid":738066},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1523}},{"node":{"name":"Tasks assigned and authorized to public servants","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/tasks-assigned-and-authorized-public-servants/"},"drupal_internal__nid":738036},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1526}},{"node":{"name":"Technical attachments to the ordinances for recognition of the requirements","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/legal-measure/technical-attachments-ordinances-recognition-requirements/"},"drupal_internal__nid":741657},"parent":[{"name":"Legal Measure","drupal_internal__tid":1550}]},"drupal_internal__tid":1551}},{"node":{"name":"Telephone and email","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/organization/telephone-and-email/"},"drupal_internal__nid":793720},"parent":[{"name":"Organization","drupal_internal__tid":1509}]},"drupal_internal__tid":1514}},{"node":{"name":"Temporary personnel","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/personnel/temporary-personnel/"},"drupal_internal__nid":738056},"parent":[{"name":"Personnel","drupal_internal__tid":1517}]},"drupal_internal__tid":1524}},{"node":{"name":"Tender and contract list","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Tenders and contracts","drupal_internal__tid":1559}]},"drupal_internal__tid":1878}},{"node":{"name":"Tenders and contracts","weight":10,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Transparent administration","drupal_internal__tid":1499}]},"drupal_internal__tid":1559}},{"node":{"name":"Thematic areas","weight":144,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":1617}},{"node":{"name":"Three-year plan for the prevention of corruption and transparency","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/general-dispositions/three-year-plan-prevention-corruption-and-transparency/"},"drupal_internal__nid":738461},"parent":[{"name":"General dispositions","drupal_internal__tid":1500}]},"drupal_internal__tid":1501}},{"node":{"name":"Total amount of debts","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/administration-payments/total-amount-debts/"},"drupal_internal__nid":900013313},"parent":[{"name":"Administration payments","drupal_internal__tid":1576}]},"drupal_internal__tid":2379}},{"node":{"name":"Training","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Formazione"}},"drupal_internal__nid":1566},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1624}},{"node":{"name":"Transfers for civil protecion emergencies","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/economic-advantages/concession-acts/transfers-civil-protecion-emergencies/"},"drupal_internal__nid":990363},"parent":[{"name":"Concession acts","drupal_internal__tid":1562}]},"drupal_internal__tid":1564}},{"node":{"name":"Transfers for national and international civil protection exercises","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/economic-advantages/concession-acts/transfers-national-and-international-civil-protection-exercises/"},"drupal_internal__nid":152541},"parent":[{"name":"Concession acts","drupal_internal__tid":1562}]},"drupal_internal__tid":1565}},{"node":{"name":"Transfers ruled by art.11","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/economic-advantages/concession-acts/transfers-ruled-art11/"},"drupal_internal__nid":795880},"parent":[{"name":"Concession acts","drupal_internal__tid":1562}]},"drupal_internal__tid":1566}},{"node":{"name":"Transfers to the Regions for the management of hydro-meteo-pluviometric networks","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/economic-advantages/concession-acts/transfers-regions-management-hydro-meteo-pluviometric-networks/"},"drupal_internal__nid":149758},"parent":[{"name":"Concession acts","drupal_internal__tid":1562}]},"drupal_internal__tid":1567}},{"node":{"name":"Transparent administration","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sezione-con-anticipazioni/transparent-administration/"},"drupal_internal__nid":399},"parent":[{"name":"Department","drupal_internal__tid":1474}]},"drupal_internal__tid":1499}},{"node":{"name":"Type of damage and goods elegible for contribution","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/extraordinary-and-emergency-interventions/emergencies-meteo-hydro-risk/contributions-meteo-hydro-events-may-2013/type-damage-and-goods-elegible-contribution/"},"drupal_internal__nid":739474},"parent":[{"name":"Contributions for meteo-hydro events of May 2013","drupal_internal__tid":1582}]},"drupal_internal__tid":1584}},{"node":{"name":"Types of procedure","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/transparent-administration/activities-and-procedures/types-procedure/"},"drupal_internal__nid":737246},"parent":[{"name":"Activities and procedures","drupal_internal__tid":1546}]},"drupal_internal__tid":1547}},{"node":{"name":"Volunteering","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Volontariato"}},"drupal_internal__nid":1568},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1618}},{"node":{"name":"Write to Contact Center","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/contact-center/write-contact-center/"},"drupal_internal__nid":300001729},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":1602}]},"drupal_internal__tid":1605}},{"node":{"name":"Young people","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Giovani"}},"drupal_internal__nid":1546},"parent":[{"name":"Thematic areas","drupal_internal__tid":1617}]},"drupal_internal__tid":1625}}],"menuMinisito":[{"node":{"name":"Contributions granted in 2019","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/contributions-granted-2019/"},"drupal_internal__nid":900015797},"parent":[{"name":"Contributions","drupal_internal__tid":1756}]},"drupal_internal__tid":1759}},{"node":{"name":"Contributions granted in 2020","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/contributions-granted-2020/"},"drupal_internal__nid":900015791},"parent":[{"name":"Contributions","drupal_internal__tid":1756}]},"drupal_internal__tid":1934}},{"node":{"name":"Activity participation","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/guidelines-and-operational-indications/activity-participation/"},"drupal_internal__nid":744013},"parent":[{"name":"Guidelines and operational indications","drupal_internal__tid":1765}]},"drupal_internal__tid":1766}},{"node":{"name":"Become a volunteer","weight":18,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/become-volunteer/"},"drupal_internal__nid":900013845},"parent":[]},"drupal_internal__tid":1753}},{"node":{"name":"Central list","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/national-list/central-list/"},"drupal_internal__nid":900013871},"parent":[{"name":"National List","drupal_internal__tid":1769}]},"drupal_internal__tid":1770}},{"node":{"name":"Civil protection volunteer service","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/"},"drupal_internal__nid":900013875},"parent":[]},"drupal_internal__tid":1755}},{"node":{"name":"Contributions","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/"},"drupal_internal__nid":900015771},"parent":[{"name":"Civil protection volunteer service","drupal_internal__tid":1755}]},"drupal_internal__tid":1756}},{"node":{"name":"Contributions granted in 2016","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/summary-2016-2018-contribution-criteria/contributions-granted-2016/"},"drupal_internal__nid":900015789},"parent":[{"name":"Summary of 2016-2018 contribution criteria","drupal_internal__tid":1758}]},"drupal_internal__tid":1845}},{"node":{"name":"Contributions granted in 2017","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/summary-2016-2018-contribution-criteria/contributions-granted-2017/"},"drupal_internal__nid":900015803},"parent":[{"name":"Summary of 2016-2018 contribution criteria","drupal_internal__tid":1758}]},"drupal_internal__tid":1844}},{"node":{"name":"Contributions granted in 2018","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/summary-2016-2018-contribution-criteria/contributions-granted-2018/"},"drupal_internal__nid":900015787},"parent":[{"name":"Summary of 2016-2018 contribution criteria","drupal_internal__tid":1758}]},"drupal_internal__tid":1843}},{"node":{"name":"Contributions granted in 2021","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/contributions-granted-2021/"},"drupal_internal__nid":900015783},"parent":[{"name":"Contributions","drupal_internal__tid":1756}]},"drupal_internal__tid":2044}},{"node":{"name":"Contributions granted in 2022","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/contributions-granted-2022/"},"drupal_internal__nid":900015777},"parent":[{"name":"Contributions","drupal_internal__tid":1756}]},"drupal_internal__tid":2192}},{"node":{"name":"Contributions granted in 2023","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/contributions-granted-2023/"},"drupal_internal__nid":900015775},"parent":[{"name":"Contributions","drupal_internal__tid":1756}]},"drupal_internal__tid":2308}},{"node":{"name":"Cynophilia standard","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/volunteers/guidelines-and-operational-indications/cynophilia-standard/"},"drupal_internal__nid":69323},"parent":[{"name":"Guidelines and operational indications","drupal_internal__tid":1765}]},"drupal_internal__tid":1767}},{"node":{"name":"Guidelines and operational indications","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/guidelines-and-operational-indications/"},"drupal_internal__nid":792415},"parent":[{"name":"Civil protection volunteer service","drupal_internal__tid":1755}]},"drupal_internal__tid":1765}},{"node":{"name":"National Committee","weight":19,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/national-committee/"},"drupal_internal__nid":900013847},"parent":[]},"drupal_internal__tid":1754}},{"node":{"name":"National List","weight":20,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/national-list/"},"drupal_internal__nid":900013863},"parent":[]},"drupal_internal__tid":1769}},{"node":{"name":"Refund Requests","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/volunteers/contributions/refund-requests/"},"drupal_internal__nid":155513},"parent":[{"name":"Contributions","drupal_internal__tid":1756}]},"drupal_internal__tid":1757}},{"node":{"name":"Summary of 2016-2018 contribution criteria","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/civil-protection-volunteer-service/contributions/summary-2016-2018-contribution-criteria/"},"drupal_internal__nid":900015773},"parent":[{"name":"Contributions","drupal_internal__tid":1756}]},"drupal_internal__tid":1758}},{"node":{"name":"Territorial lists","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/national-list/territorial-lists/"},"drupal_internal__nid":900013873},"parent":[{"name":"National List","drupal_internal__tid":1769}]},"drupal_internal__tid":1771}},{"node":{"name":"Volunteer Diver Training Standard","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/volunteers/guidelines-and-operational-indications/volunteer-diver-training-standard/"},"drupal_internal__nid":167606},"parent":[{"name":"Guidelines and operational indications","drupal_internal__tid":1765}]},"drupal_internal__tid":1768}}],"menuFooter":[{"node":{"name":"Certified mail PEC","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/certified-e-mail-pec/"},"drupal_internal__nid":300000300}},"drupal_internal__tid":1890}},{"node":{"name":"Contacts","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/contacts/"},"drupal_internal__nid":300001713}},"drupal_internal__tid":1893}},{"node":{"name":"Glossary","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/elenco-glossario--versione-inglese-/"},"drupal_internal__nid":1664}},"drupal_internal__tid":1887}},{"node":{"name":"Legal notes","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/note-legali/"},"drupal_internal__nid":300001711}},"drupal_internal__tid":1892}},{"node":{"name":"Modules","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/department/forms/"},"drupal_internal__nid":300001717}},"drupal_internal__tid":1889}},{"node":{"name":"Online services","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/online-services/"},"drupal_internal__nid":300001701}},"drupal_internal__tid":1888}},{"node":{"name":"Privacy","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/privacy-0/"},"drupal_internal__nid":300001705}},"drupal_internal__tid":1891}}],"socialImg":null}},"staticQueryHashes":[]}